Ascolta Guarda
PALATOUR

Musica – Zero il “Folle”, uno “stent” e via all’attacco

“Ero titubante all’inizio. Il calendario mi ha detto non hai piu’ 18 anni. Poi ho riflettuto un po’, ho dato un’occhiata alla muscolatura, mi sono fatto mettere pure uno stent.  Sarà molto dura liberarvi di me. Questa follia, tenetevela da parte: la calma piatta non ci piace un cazzo”. Così Renato Zero ha parato alla fine della serata di debutto del suo nuovo “Zero il folle il tour” al Palasport di Roma.
Renato è tornato con i suoi travestimenti, le sue canzoni e 14 sold out già registrati e ha stupito tutti perchè nulla si sapeva sulle condizioni del suo cuore.
Il palco diventa un teatro con sipario, drappi e maschere bianche ai lati con un’orchestra digitale che compare sullo schermo  e sostiene Renato in tutto il suo essere anticonvenzionale.
La musica e le sue canzoni sono al centro dello spettacolo, venti abiti diversi e tre ore piene di spettacolo.

Nel viaggio fatto insieme al suo pubblico tra presente e passato c’è spazio anche per qualche considerazione: “le cicogne disertano” dice a proposito del crollo delle nascite, attacca la violenza degli uomini sulle donne, parla della crisi energetica “tutto non basta per tutti. E niente non e’ sufficiente per tutti. Finira’ il carburante, e saremo costretti ad abbracciarci nuovamente, a stringerci la mano, ad andare a piedi al supermercato”.
Spazio alla commozione con il brano “Quattro passi nel blu”, ai tanti amici e colleghi scomparsi.  L’emozione sale ricordando Mia Martini, Ivan Graziani, Luigi Tenco, Lucio Dalla, Fabrizio De Andre’, Gabriella Ferri, Sergio Endrigo, Little Tony, Giuni Russo, Lucio Battisti, Domenico Modugno, Claudio Villa, Mango, Giogio Gaber, Enzo Jannacci, Alex Baroni, sono alcuni dei nomi dei compaiono. Gli applausi piu’  commossi sono per Anna Marchesini, Pino Daniele, Franco Califano, e su tutti, Fabrizio Frizzi.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music