Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Musica&Radio – E’ morto Leone Di Lernia, l’uomo che trasformava i ruggiti in risate

Un male incurabile è riuscito a spegnere la voce più trash della musica e della radio italiana. Leone Di Lernia era nato a Trani nel 1938 e dopo essersi aggravato negli ultimi giorni si è spento nella sua casa di Milano come ha annunciato il figlio Davide questa mattina su Facebook.
Aveva cominciato la sia carriera come urlatore negli anni 60 facendosi chiamare Cucciolo Di Lernia. Negli anni 90 arriva poi la grande popolarità con la partecipazione ai programmi di Radio Monte Carlo e con l’incisione del disco “Barhouse” in cui cantava i successi dance del momento reinterpretandoli in un mix di barese e italiano.
Dal 1999 era stato una delle colonne dello “Zoo di 105” insieme ai colleghi con cui ha condiviso gli ultimi momenti di lucidità nei giorni scorsi: dopo il ricovero in ospedale gli avevano dato pochi mesi di vita perché il male che lo aveva colpito era in stato avanzato, ma aveva voluto radunare i suoi amici sabato sera e sentendosi meglio aveva detto loro che sarebbe tornato in radio lunedì. Poi domenica mattina il tracollo che lo ha anche visto perdere la lucidità.
Le sue cover negli anni 90 hanno fatto ridere grandi, bambini, da nord a sud dell’Italia. Tanto per citarne alcune ricordiamo “Ra-ra-ri, ra-ra, pesce fritto e baccalà (Gypsy Woman), Magnando (Bailando), Chille che soffre (Killing Me Softly), Tu sei ignorante (Zombie), Uè paparul maccaron (Pump Up the Jam), Te sì mangiàte la banana (The Rhythm of the Night), Melanzan (Turn Around), Il presidente (Love Is Love), Cumbà Giuàn (All That She Wants), Bevi stu chinotto (Get It On).

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

Locali

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Made with 💖 by Xdevel