Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Narcotizzava e rapinava gli uomini, condannata a sedici anni la “mantide della Brianza”. La difesa: “Faremo appello”

Il Tribunale di Monza ha condannato a sedici anni e cinque mesi Tiziana Morandi, detta “la mantide della Brianza”, riconosciuta colpevole di aver circuito e narcotizzato 9 uomini, dopo aver proposto loro massaggi, via social, approfittando della loro incapacità di difendersi. La sentenza è stata pronunciata stamani, a fronte dei 15 anni
chiesti dall’accusa. La difesa ha già annunciato il ricorso in Appello e la richiesta di una perizia psichiatrica sulla donna. Moranti dovrà anche pagare quasi 11mila euro di multa, ed espiare tre anni di libertà vigilata una volta fuori dal carcere, a fine pena. 

Secondo l’accusa, la 48enne di Roncello attirava le vittime sui social media o con un drink in un bar della provincia di Monza, poi versava loro gocce di benzodiazepine per narcotizzarle e derubarle. I fatti si sarebbero svolti nell’estate 2021, un anno dopo era in carcere a San Vittore. La tecnica usata dalla donna è stata ricostruita dalle indagini coordinate dai pm di Monza Carlo Cinque e Marco Santini, che ne hanno chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio per diversi reati, tra cui rapina, indebito utilizzo di carte di credito. Le vittime riconosciute sono nove, tutti uomini, tra i 27 e i 83 anni. La donna si è sempre dichiarata innocente sostenendo che probabilmente “quegli uomini volevano altro da me”. Una delle vittime finiti nella sua “rete” ha raccontato di aver avuto un incidente in auto dopo essere stato narcotizzato. Sono 21 i capi d’accusa che la vedono imputata, tra cui i presunti reati di rapina, lesioni, detenzione di sostanze stupefacenti, indebito utilizzo di carte di credito, e procurato stato di incapacità. 

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel