Ascolta Guarda
PALATOUR

Naufragio di migranti in Grecia, continuano le ricerche dei dispersi. 79 le vittime

Continuano le ricerche dei sopravvissuti al naufragio di un peschereccio con a bordo centinaia di migranti avvenuto al largo di Pylos, nel sud del Peloponneso, in Grecia. Il bilancio provvisorio è di 79 morti, 104 persone tratte in salvo e centinaia di dispersi. Le organizzazioni non governative hanno accusato il governo greco di “non aver avviato l’operazione di salvataggio”. L’imbarcazione, a quanto si è appreso, era partita da Tobruk, in Libia, per raggiungere l’Italia per poi capovolgersi nelle acque del mar Egeo. Il primo ministro greco ad interim, Ioannis Sarmas, ha annunciato tre giorni di lutto in tutto il Paese a partire dalle 21 di ieri e fino a mezzanotte di domani.

I giornali greci hanno riportato la testimonianza di un medico, secondo cui nelle stive del peschereccio erano presenti oltre 100 bambini, ma la notizia al momento non è confermata, così come non è ancora chiaro il numero preciso dei migranti a bordo dell’imbarcazione, che oscilla tra i 600 e i 750. Secondo ‘Alarm Phone’, il ritardo nelle operazioni di soccorso da parte del governo di Atene avrebbe fatto “perdere ore cruciali” fino al naufragio. Secondo le prime informazioni, i migranti erano originari della Siria, del Pakistan e dell’Egitto. Nessuna di loro, secondo le testimonianze, indossava il giubbotto di protezione.

Cordoglio è stato espresso dai vertici dell’Unione europea. La presidente della Commissione, Ursula Von der Leyen, si è detta “profondamente addolorata” e “molto preoccupata per il numero di persone scomparse”, sottolineando la necessità di “continuare a lavorare insieme con gli Stati membri e i Paesi terzi per prevenire queste tragedie”. Il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, ha invece parlato di “un promemoria straziante” e della necessità di “porre fine al business senza scrupoli dei trafficanti”, annunciando poi che i leader europei “affronteranno la questione al vertice di giugno”. Per Ylva Johansson, commissaria europea agli Affari interni, il naufragio è “segno del fatto che la politica migratoria europea non funziona bene al momento”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music