Ascolta Guarda
PALATOUR

Neonato trovato morto nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista a Bari. Il parroco: “L’allarme non è suonato”


Il corpo senza vita di un neonato è stato ritrovato questa mattina nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista, nel quartiere Poggiofranco, a Bari. A trovarlo il titolare di un’agenzia funebre che stava mostrando il vano a un suo collaboratore, parlandogli del progetto di salvare i neonati. Carnagione bianca, tratti caucasici, tutina militare, cappellino e giubbotto. Accanto il piccolo cadavere né un biglietto, né un ciuccio o un biberon. Nulla, spiega Roberto Savarese, 56 anni, ancora scioccato dal ritrovamento. Il corpicino è stato trovato intorno alle 9.30. Un bimbo che forse è rimasto lì “ore, al freddo e soprattutto solo”, spiega Savarese. “Quanto sono entrato nel vano in cui si trova la culla non credevo ai miei occhi: ho provato molto dispiacere”, racconta. Il bimbo, che è un maschietto nato circa un mese fa e che pesa quattro chili e 200 grammi. Da 10 anni quella culla termica è a disposizione di chiunque non se la senta di tenere con sè il proprio figlio. I piccoli cengono sistemati lì, e appena il loro corpo sfiora il materassino della culla, in automatico si azionano aria calda e allarme. Uno squillo che allerta il parroco della chiesa, don Antonio Ruccia, ma che stavolta non ha ricevuto alcuna chiamata. “Il mio cellulare non ha squillato e quanto successo riempie il mio cuore di immensa tristezza”, commenta il sacerdote che si trova a Roma.

“Quel piccolino non mi ha fatto paura ma solo tanto dispiacere”, racconta l’imprenditore barese. “Dopo aver sistemato un feretro all’interno della parrocchia, e mentre era in corso il funerale, stavo parlando del progetto che salva i neonati ai miei collaboratori – ricostruisce Savarese – uno di loro ne aveva sentito parlare ma non aveva mai visto la culla e
così gliel’ho mostrata. Ho aperto il cancello prima e la porta dopo. Non riuscivo a credere ai miei occhi: c’era un neonato, immobile, la carnagione chiara e nulla era accanto a lui: non un ciuccio, un biberon, un cambio, un biglietto. Se solo ci ripenso provo tanto dolore”.

Sull’accaduto indaga la polizia, per ordine della procura di Bari che ha aperto un fascicolo d’indagine contro ignoti per abbandono di minore con morte conseguente. I primi a intervenire dopo il ritrovamento del piccolo sono stati gli agenti delle Volanti e della Scientifica della questura di Bari che hanno effettuato i primi rilievi, ma sul caso ora indagano i poliziotti della squadra mobile.

Al vaglio degli investigatori ci sono anche i filmati delle telecamere della zona, molto risicati proprio per rispettare la privacy di chi fa una scelta così difficile. I magistrati hanno disposto l’autopsia per chiarire cause e tempo del decesso, e sottoposto a sequestro la culla termica per accertarne il funzionamento. Suo corpicino non ci sarebbero segni di violenza.

È il terzo episodio in pochi anni: nel 2020 è stato trovato il piccolo Luigi e l’anno scorso la piccola Maria Grazia. Le sorti dei primi due bimbi furono, però, più fortunate: in buone condizioni di salute furono entrambi portati nel reparto di Neonatologia del Policlinico.

Michela Lopez (aggiornamento di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Mondiali, qualificate le ultime cinque squadre europee. Domani il sorteggio dei playoff

Le semifinali degli spareggi si giocheranno il prossimo 26 marzo, le finali il 31. Italia inserita in prima fascia

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music