Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Neonato trovato morto nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista a Bari. Il parroco: “L’allarme non è suonato”


Il corpo senza vita di un neonato è stato ritrovato questa mattina nella culla termica della chiesa San Giovanni Battista, nel quartiere Poggiofranco, a Bari. A trovarlo il titolare di un’agenzia funebre che stava mostrando il vano a un suo collaboratore, parlandogli del progetto di salvare i neonati. Carnagione bianca, tratti caucasici, tutina militare, cappellino e giubbotto. Accanto il piccolo cadavere né un biglietto, né un ciuccio o un biberon. Nulla, spiega Roberto Savarese, 56 anni, ancora scioccato dal ritrovamento. Il corpicino è stato trovato intorno alle 9.30. Un bimbo che forse è rimasto lì “ore, al freddo e soprattutto solo”, spiega Savarese. “Quanto sono entrato nel vano in cui si trova la culla non credevo ai miei occhi: ho provato molto dispiacere”, racconta. Il bimbo, che è un maschietto nato circa un mese fa e che pesa quattro chili e 200 grammi. Da 10 anni quella culla termica è a disposizione di chiunque non se la senta di tenere con sè il proprio figlio. I piccoli cengono sistemati lì, e appena il loro corpo sfiora il materassino della culla, in automatico si azionano aria calda e allarme. Uno squillo che allerta il parroco della chiesa, don Antonio Ruccia, ma che stavolta non ha ricevuto alcuna chiamata. “Il mio cellulare non ha squillato e quanto successo riempie il mio cuore di immensa tristezza”, commenta il sacerdote che si trova a Roma.

“Quel piccolino non mi ha fatto paura ma solo tanto dispiacere”, racconta l’imprenditore barese. “Dopo aver sistemato un feretro all’interno della parrocchia, e mentre era in corso il funerale, stavo parlando del progetto che salva i neonati ai miei collaboratori – ricostruisce Savarese – uno di loro ne aveva sentito parlare ma non aveva mai visto la culla e
così gliel’ho mostrata. Ho aperto il cancello prima e la porta dopo. Non riuscivo a credere ai miei occhi: c’era un neonato, immobile, la carnagione chiara e nulla era accanto a lui: non un ciuccio, un biberon, un cambio, un biglietto. Se solo ci ripenso provo tanto dolore”.

Sull’accaduto indaga la polizia, per ordine della procura di Bari che ha aperto un fascicolo d’indagine contro ignoti per abbandono di minore con morte conseguente. I primi a intervenire dopo il ritrovamento del piccolo sono stati gli agenti delle Volanti e della Scientifica della questura di Bari che hanno effettuato i primi rilievi, ma sul caso ora indagano i poliziotti della squadra mobile.

Al vaglio degli investigatori ci sono anche i filmati delle telecamere della zona, molto risicati proprio per rispettare la privacy di chi fa una scelta così difficile. I magistrati hanno disposto l’autopsia per chiarire cause e tempo del decesso, e sottoposto a sequestro la culla termica per accertarne il funzionamento. Suo corpicino non ci sarebbero segni di violenza.

È il terzo episodio in pochi anni: nel 2020 è stato trovato il piccolo Luigi e l’anno scorso la piccola Maria Grazia. Le sorti dei primi due bimbi furono, però, più fortunate: in buone condizioni di salute furono entrambi portati nel reparto di Neonatologia del Policlinico.

Michela Lopez (aggiornamento di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel