Ascolta Guarda

Nerazzurri in festa a Milano, la notte magica dell’Inter per la doppia stella

Su un lato del palazzo della società appeso un doppio telone celebrativo

Milano si è colorata di nerazzurro e si è svegliata con due stelle sul petto. Il ventesimo scudetto, vinto con ancora maggior soddisfazione perché arrivato con il successo nel derby contro il Milan, ha scatenato la gioia di tutto il mondo interista, che si è riversato per le vie del capoluogo lombardo nonostante la pioggia battente, in una festa che è durata fino a notte inoltrata e che ha visto protagonisti anche i calciatori nerazzurri.
Dopo i festeggiamenti nello spogliatoio, infatti, la squadra si è spostata in un hotel vicino San Siro accolta dai tifosi. Intanto piazza Duomo, già al fischio finale, si era riempita di bandiere e fuochi d’artificio. Non sono mancati gli sfottò ai milanisti, alcuni, come una bara milanista, poco edificanti. Persino un trattore con bandiere e sciarpe, ha fatto capolino in piazza con a bordo alcuni supporter. Intanto alle 2.30 Lautaro Martinez, Barella, Dimarco e Pavard si sono affacciati da un balcone, lanciando i cori da un megafono e festeggiando insieme alle centinaia di tifosi rimasti ancora in centro città. La festa è andata avanti fino a oltre le quattro, con altri calciatori poi protagonisti dei cori insieme anche alla Curva Nord, da Dumfries a Calhanoglu.
Stamattina la sede dell’Inter ha appeso la seconda stella, quella che si applica sulla maglia ogni dieci scudetti vinti. Venti per l’Inter. Su un lato del palazzo di viale della Liberazione che ospita gli uffici della società, infatti, è comparso un doppio telone celebrativo: il primo con uno scudetto tricolore e il numero 20, mentre sul secondo le due stelle e la scritta “Campioni”.
Ma non finisce qui: altri festeggiamenti arriveranno nella gara con il Torino prevista per sabato alle 15, che però va verso lo slittamento a domenica alle 12.30 (in attesa del via libera ufficiale anche in tema di ordine pubblico), per permettere poi la sfilata dell’autobus scudetto per le vie di Milano nel pomeriggio. Nell’ultima gara casalinga, il 19 maggio contro la Lazio, ci sarà poi la consegna ufficiale della coppa a San Siro.

La società nerazzurra, intanto, ha deciso di celebrare – insieme alla Zecca dello Stato – lo scudetto della seconda
stella con una medaglia ufficiale in argento che è destinata a diventare il simbolo dello storico successo.
La medaglia raffigura, sul dritto, il logo dell’Inter, incorniciato tra due stelle che simboleggiano i 20 scudetti
vinti dalla squadra nerazzurra. L’altra faccia della medaglia porta un’immagine del biscione, simbolo dell’Inter e della città di Milano, che abbraccia e avvolge lo scudetto appena conquistato. Intorno, sono incise le due stelle e le annualità
di tutti gli scudetti vinti. La medaglia è acquistabile on line sul sito del Poligrafico e Zecca dello Stato.

Stefania Losito

(foto in copertina dalla pagina Facebook dell’Inter)

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music