Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Nerazzurri in festa a Milano, la notte magica dell’Inter per la doppia stella

Su un lato del palazzo della società appeso un doppio telone celebrativo

Milano si è colorata di nerazzurro e si è svegliata con due stelle sul petto. Il ventesimo scudetto, vinto con ancora maggior soddisfazione perché arrivato con il successo nel derby contro il Milan, ha scatenato la gioia di tutto il mondo interista, che si è riversato per le vie del capoluogo lombardo nonostante la pioggia battente, in una festa che è durata fino a notte inoltrata e che ha visto protagonisti anche i calciatori nerazzurri.
Dopo i festeggiamenti nello spogliatoio, infatti, la squadra si è spostata in un hotel vicino San Siro accolta dai tifosi. Intanto piazza Duomo, già al fischio finale, si era riempita di bandiere e fuochi d’artificio. Non sono mancati gli sfottò ai milanisti, alcuni, come una bara milanista, poco edificanti. Persino un trattore con bandiere e sciarpe, ha fatto capolino in piazza con a bordo alcuni supporter. Intanto alle 2.30 Lautaro Martinez, Barella, Dimarco e Pavard si sono affacciati da un balcone, lanciando i cori da un megafono e festeggiando insieme alle centinaia di tifosi rimasti ancora in centro città. La festa è andata avanti fino a oltre le quattro, con altri calciatori poi protagonisti dei cori insieme anche alla Curva Nord, da Dumfries a Calhanoglu.
Stamattina la sede dell’Inter ha appeso la seconda stella, quella che si applica sulla maglia ogni dieci scudetti vinti. Venti per l’Inter. Su un lato del palazzo di viale della Liberazione che ospita gli uffici della società, infatti, è comparso un doppio telone celebrativo: il primo con uno scudetto tricolore e il numero 20, mentre sul secondo le due stelle e la scritta “Campioni”.
Ma non finisce qui: altri festeggiamenti arriveranno nella gara con il Torino prevista per sabato alle 15, che però va verso lo slittamento a domenica alle 12.30 (in attesa del via libera ufficiale anche in tema di ordine pubblico), per permettere poi la sfilata dell’autobus scudetto per le vie di Milano nel pomeriggio. Nell’ultima gara casalinga, il 19 maggio contro la Lazio, ci sarà poi la consegna ufficiale della coppa a San Siro.

La società nerazzurra, intanto, ha deciso di celebrare – insieme alla Zecca dello Stato – lo scudetto della seconda
stella con una medaglia ufficiale in argento che è destinata a diventare il simbolo dello storico successo.
La medaglia raffigura, sul dritto, il logo dell’Inter, incorniciato tra due stelle che simboleggiano i 20 scudetti
vinti dalla squadra nerazzurra. L’altra faccia della medaglia porta un’immagine del biscione, simbolo dell’Inter e della città di Milano, che abbraccia e avvolge lo scudetto appena conquistato. Intorno, sono incise le due stelle e le annualità
di tutti gli scudetti vinti. La medaglia è acquistabile on line sul sito del Poligrafico e Zecca dello Stato.

Stefania Losito

(foto in copertina dalla pagina Facebook dell’Inter)

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel