Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Niente cellulare in aula, attenzione allo studio della Costituzione, aumento in busta paga per i docenti: il ministro Valditara elenca le novità del prossimo anno scolastico

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha pubblicato sui social un videomessaggio di saluto a studenti, insegnanti e personale in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico.

“L’anno scolastico si apre con tante novità: la riforma in via sperimentale dei tecnici professionali, per offrire una formazione più moderna e mettere più in collegamento la scuola con il mondo del lavoro. Entra a pieno regime il docente tutor e il docente orientatore che ha già iniziato a operare lo scorso anno scolastico. Partirà a settembre anche un grande piano di orientamento che coinvolgerà le famiglie in tutte le scuole per poter fare scelte adeguate” esordisce il ministro.

Nuove linee guida sull’insegnamento dell’educazione civica e della Costituzione che, dice il ministro, insegna valori meravigliosi.

“Dobbiamo rispettare la proprietà pubblica e privata – osserva ancora Valditara – l’educazione al rispetto passa dalla centralità della responsabilità individuale, non deve esserci solo il primato della responsabilità collettiva come si è detto in passato. Proprio perché vogliamo includere e non fare differenze, abbiamo pensato ai corsi potenziati di italiano per gli studenti stranieri, per realizzare veramente una scuola efficace”.

Il ministro ha parlato anche del potenziamento di Agenda sud “che ha iniziato a dare primi importanti risultati, abbiamo registrato un recupero nel Mezzogiorno”. Proprio per questo farà il suo esordio anche Agenda nord perché, spiega Valditara, “ci siamo accorti che nelle periferie delle grandi città si sta avviando una dispersione scolastica preoccupante”.

Poi, ancora, il voto di condotta: “le norme che stanno per essere approvate saranno in vigore dal prossimo anno scolastico, per trasformare le sospensioni, finora occasioni per l’abbandono scolastico, in momenti di solidarietà autentica e in più scuola”.

Altre novità saranno il divieto del cellulare in aula fino alla terza media, il ritorno al diario cartaceo per la riscoperta di penna e carta, i nuovi giudizi alle scuole elementari per una nuova chiarezza, le nuove norme per contrastare definitivamente il fenomeno dei diplomifici.

“Un anno scolastico importante, dice Valditara, grande occasione per un cambiamento di passo della nostra scuola, per ridare autorevolezza ai nostri docenti”. “Mi auguro – conclude il ministro – che il nuovo contratto possa essere chiuso già quest’anno, per dare in media 160 euro di aumento ai docenti italiani”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

Locali

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Made with 💖 by Xdevel