Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Niente cellulare in aula, attenzione allo studio della Costituzione, aumento in busta paga per i docenti: il ministro Valditara elenca le novità del prossimo anno scolastico

Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha pubblicato sui social un videomessaggio di saluto a studenti, insegnanti e personale in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico.

“L’anno scolastico si apre con tante novità: la riforma in via sperimentale dei tecnici professionali, per offrire una formazione più moderna e mettere più in collegamento la scuola con il mondo del lavoro. Entra a pieno regime il docente tutor e il docente orientatore che ha già iniziato a operare lo scorso anno scolastico. Partirà a settembre anche un grande piano di orientamento che coinvolgerà le famiglie in tutte le scuole per poter fare scelte adeguate” esordisce il ministro.

Nuove linee guida sull’insegnamento dell’educazione civica e della Costituzione che, dice il ministro, insegna valori meravigliosi.

“Dobbiamo rispettare la proprietà pubblica e privata – osserva ancora Valditara – l’educazione al rispetto passa dalla centralità della responsabilità individuale, non deve esserci solo il primato della responsabilità collettiva come si è detto in passato. Proprio perché vogliamo includere e non fare differenze, abbiamo pensato ai corsi potenziati di italiano per gli studenti stranieri, per realizzare veramente una scuola efficace”.

Il ministro ha parlato anche del potenziamento di Agenda sud “che ha iniziato a dare primi importanti risultati, abbiamo registrato un recupero nel Mezzogiorno”. Proprio per questo farà il suo esordio anche Agenda nord perché, spiega Valditara, “ci siamo accorti che nelle periferie delle grandi città si sta avviando una dispersione scolastica preoccupante”.

Poi, ancora, il voto di condotta: “le norme che stanno per essere approvate saranno in vigore dal prossimo anno scolastico, per trasformare le sospensioni, finora occasioni per l’abbandono scolastico, in momenti di solidarietà autentica e in più scuola”.

Altre novità saranno il divieto del cellulare in aula fino alla terza media, il ritorno al diario cartaceo per la riscoperta di penna e carta, i nuovi giudizi alle scuole elementari per una nuova chiarezza, le nuove norme per contrastare definitivamente il fenomeno dei diplomifici.

“Un anno scolastico importante, dice Valditara, grande occasione per un cambiamento di passo della nostra scuola, per ridare autorevolezza ai nostri docenti”. “Mi auguro – conclude il ministro – che il nuovo contratto possa essere chiuso già quest’anno, per dare in media 160 euro di aumento ai docenti italiani”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Achille Lauro in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista martedì 22 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Mondo Marcio in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì 24 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Champions League, Inter in semifinale. Ai nerazzurri basta il 2-2 con il Bayern Monaco

La squadra di Inzaghi affronterà il Barcellona. Nell’altra semifinale il Paris Saint-Germain affronterà l’Arsenal

 
  Diretta

Top News

Funivia del Faito, aperta indagine contro ignoti per disastro colposo e omicidio plurimo colposo

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla tragedia…

Incontro Trump-Meloni alla Casa Bianca. Il presidente americano: “Italia nostro principale alleato se resta lei”. La premier: “Insieme più forti”

“L’Italia può essere il miglior alleato degli Stati Uniti se Giorgia Meloni resta premier”. Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, incontrando la presidente…

Papa Francesco incontra i detenuti a Regina Coeli. Il Pontefice: “Non posso fare la lavanda dei piedi, ma vi sono vicino”

È durata circa 30 minuti la visita di Papa Francesco nel carcere romano di Regina Coeli in occasione del Giovedì Santo. Il Pontefice era già…

Maltempo, pioggia e vento si abbattono sull’Italia. A Biella stop ai treni, Piacenza allagata. Due feriti a Bari per alberi caduti

Il maltempo era stato già annunciato, ma in queste ore cresce la preoccupazione soprattutto al Nord. A Torino, a causa delle piogge, il sindaco ha…

Locali

Adolescente accoltellato in pieno centro storico a Potenza, non è grave

Un giovane di 16 anni è stato accoltellato giovedì sera, nel centro storico di Potenza, al culmine di una rissa. È stato medicato al pronto…

Prodotti ittici senza tracciabilità, sequestrate due tonnellate in tutta la Puglia

Oltre due tonnellate di prodotti ittici sono state sequestrate in Puglia dalla Guardia di Finanza nelle operazioni intensificate per le festività pasquali. Il pescato, privo…

Calcio, Casarano promosso in Serie C. I salentini tornano tra i professionisti dopo 26 anni

Il calcio professionistico si prepara a riabbracciare il Casarano dopo 26 anni. La formazione salentina ha conquistato la promozione dalla D alla C con un…

Raffiche di vento abbattono gli alberi pericolanti: due feriti lievi a Bari. Dirottati o cancellati voli all’aeroporto

Il vento di scirocco che sferza a oltre 30 km/h sta provocando sempre più danni nelle campagne, devastando tendoni e alberi d’ulivo, e in città…

Made with 💖 by Xdevel