Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Nigri, pediatri pugliesi: “La Regione ci dica se ha bisogno di noi per vaccinare i ragazzi”

Il vicepresidente dei pediatri italiani e referente di quelli pugliesi lancia l’allarme: “Alle famiglie che ci chiedono notizie non sappiamo cosa rispondere”

“Se noi pediatri siamo coinvolti nella vaccinazione dei minori è bene dirlo e consentirci di organizzarci e soprattutto di dare risposte alle famiglie che ci chiedono informazioni”. In una intervista a Radio Norba, Luigi Nigri, vicepresidente dei pediatri italiani, critica il metodo della Regione Puglia nella comunicazione dell’importante campagna vaccinale che coinvolge i ragazzi di età superiore ai 12 anni: “A livello nazionale – dice Nigri – si parla del coinvolgimento dei pediatri, in Puglia abbiano dato subito la nostra disponibilità ma in poche ore si è passati dai pediatri alla convocazione dei ragazzi fragili nei centri vaccinali, a fine agosto partono le vaccinazioni per tutti, tra l’altro alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico, ebbene vogliamo sapere se siamo coinvolti o meno per dare informazioni chiare alle famiglie che ci stanno contattando”.
“Abbiamo dato la nostra piena disponibilità alla Regione – spiega Nigri – replicando l’organizzazione della vaccinazione antinfluenzale che ci permetterebbe nel giro di un mese e senza disagi per le famiglie di somministrare il vaccino anticovid ai nostri assistiti, tuttavia non sappiamo ancora nulla di certo e leggiamo comunicati stampa della Regione che dicono tutto e il contrario di tutto”.
“Il nostro ruolo – continua Nigri – non sarebbe soltanto quello dei vaccinatori ma quello del medico che conosce i ragazzi e spiega alle famiglie i pro e i contro del vaccino anche alla luce di notizie sulle controindicazioni o effetti collaterali che rischiano di avere il sopravvento nell’opinione pubblica, per questo chiediamo alla regione Puglia di organizzarci in tempo”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel