Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

No al lockdown per i non vaccinati, il Governo replica alle Regioni. Intanto in Germania si diffonde il “2G”

“Non abbiamo bisogno di un lockdown per i non vaccinati”. E’ il commento, che tenta di spegnere le polemiche, di Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, durante un’intervista in una radio. “L’Austria ha fatto questa scelta drammatica perché era in ritardo con le coperture vaccinali”, ha aggiungo dicendo che in Austria ha “tassi di incidenza dieci volte superiore ai nostri”. Per Ricciardi, inoltre, “il nostro governo ha preso decisioni tempestive, anche se non ci mettono completamente al sicuro. Ci sono troppe persone non vaccinate, si parla di sette milioni di italiani”. Ricciardi risponde al pressing di regioni e partiti sull’applicazione del modello Austria, cioè del lockdown per i non vaccinati. Lo stesso governo, ieri, aveva risposto che “ad oggi non sono necessarie ulteriori restrizioni, basta far rispettare le regole esistenti”. Tuttavia se la situazione “in alcune regioni dovesse aggravarsi, fino ad arrivare alla zona arancione, è evidente che il prezzo delle eventuali chiusure non lo possano e non lo debbano pagare i vaccinati”. A scriverlo sui social è stato il sottosegretario all’Interno, Carlo Sibilia. Da Palazzo Chigi è confermato, dunque, che al momento “non è allo studio nessuna stretta sul modello austriaco” perche’ i dati del contagio in Italia non sono paragonabili a quelli dell’Austria.

Intanto in Germania sempre più Lander escludono i non vaccinati da ristoranti, bar locali ed eventi culturali. Il cosiddetto modello 2G (il green pass limitato ai vaccinati ed ai guariti, escludendo i tamponi) si sta estendendo a macchia d’olio alla luce dei numeri della pandemia, che anche ieri hanno registrato una impennata con 40.144 nuovi casi positivi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini mercoledì 29 marzo ospite di Radio Norba

Sarà nei nostri studi alle 12. Ecco come si potrà accedere

Francesca Michielin in diretta su Radio Norba

Sarà in collegamento con i nostri studi lunedì, 27 marzo, alle 15

 
  Diretta

Top News

Migranti, stop alla nave di Banksy. Tajani: “Ci lasciano da soli”. Gentiloni (Ue) a Tunisi. Oggi click day per 83mila ingressi

Mentre continuano gli sbarchi a Lampedusa, oltre tremila nel fine settimana, è polemica sullo stato di fermo per la nave Louise Michel, finanziata dall’artista Banksy,…

Israele, proteste per la riforma giudiziaria. Il presidente Herzog chiede a Netanyahu di fermarla. Usa: “Siamo preoccupati”

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha chiesto al primo ministro Benjamin Netanyahu di fermare la riforma della giustizia che, scrive in una nota, “indebolisce il…

Bimbo di 4 anni travolto e ucciso da trattore. Alla guida c’era il padre

Tragedia a Pescara. Un bambino di 4 anni è morto dopo essere stato travolto da un trattore. Alla guida del mezzo, secondo una prima ricostruzione,…

Ucraina, Putin: “Superate tutte le linee rosse con le armi a Kiev”. Zelensky: “Gli aiuti ci renderanno più forti”

Nuove accuse del presidente russo, Vladimir Putin, nei confronti dell’Occidente, definito in un’intervista all’emittente televisiva Rossiya-1 “istigatore del conflitto” che “ha superato tutte le linee…

Locali

Foggia, un chilo di droga nell’auto del figlio di un boss. San Severo, 2 chili di hashish e marijuana in garage

Nascondeva nel bagagliaio dell’auto un chilo di cocaina. A Foggia, le Fiamme gialle hanno arrestato Samuel Perdonò, 24 anni, figlio di Massimo, ritenuto esponente di…

Traffico di droga e mafia, 19 arresti tra Puglia e Sardegna. Stupefacenti nel cimitero di Sava

Diciannove arresti eseguiti dai Carabinieri tra Taranto, Bari, Brindisi, Lecce e Nuoro nei confronti di altrettanti indagati, gravemente indiziati per associazione finalizzata al traffico di…

La Geo Barents arriva a Bari, salvate 190 persone nel canale di Sicilia

E’ arrivata nel porto di Bari la Geo Barents, la nave di medici senza frontiere con a bordo 190 migranti salvati nel mar Mediterraneo nei…

Ambasciatore ucraino a Bari, per la pace unica condizione è il ritiro delle troupe di Mosca da tutto il territorio

Per la pace c’è una sola condizione: il ritiro di tutte le truppe russe dal territorio ucraino. Sono le dichiarazioni dell’ambasciatore ucraino in Italia,  Yaroslav…

Made with 💖 by Xdevel