Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Notte di San Lorenzo all’insegna dell’inciviltà: a Barletta e nel Leccese abbandonati rifiuti e carrelli di supermercato

Una notte di San Lorenzo all’insegna dell’inciviltà in Puglia. A Barletta 55 carrelli di supermercato sono stati rubati e usati per trasportare sulla spiaggia, sulla litoranea Pietro Mennea, una grande quantità di alimenti, bevande, ombrelloni e spiaggine. I carrelli successivamente sono stati abbandonati, uno sull’altro, sul lungomare. Il triste spettacolo si è posto dinanzi agli occhi degli operatori della Bar.S.A , l’azienda che si occupa di ripulire la città. I cittadini barlettani ricordano che “è solito andare in spiaggia a vedere le stelle nella notte di San Lorenzo ed è altrettanto comune che, spesso, i giovani abbiano asportato carrelli per trasportare bibite e attrezzatura come ombrelloni”.


“Barletta non merita questa degrado, questa ignorante ostentazione di maleducazione e reati contro il bene comune” ha detto l’amministratore unico di Bar.S.A, Michele Cianci. Poi ha proseguito: “Qui si tratta anche e soprattutto di violazioni del codice penale per i reati di furto, danneggiamento e incendio doloso, spero che i titolari dei supermercati vittime di furto procedano nelle denunce di rito”.
L’azienda ha richiesto l’intervento del prefetto Maurizio Valiante affinchè agisca preventivamente anche per la notte di Ferragosto per prevenire tali reati, commessi principalmente da minori.


Anche le spiagge del litorale leccese, nello specifico di San Cataldo e Torre Chianca, sono state prese d’assalto. Molti si sono attrezzati con tende da campeggio. Lo scenario che si è presentato questa mattina era dei peggiori, con cumuli di rifiuti abbandonati, residui di cibo, bottiglie e vetri rotti. È stato necessario un intervento straordinario di pulizia con mezzi meccanici.


“Lo spettacolo indecoroso sulle spiagge – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente del Comune di Lecce Angela Valli – ci rafforza nella convinzione che è necessario insistere nella sensibilizzazione dei cittadini e anche dei visitatori occasionali al rispetto delle nostre spiagge che passa necessariamente dal preoccuparsi di rimuovere i rifiuti prodotti durante la permanenza lungo la costa. In discussione c’è l’immagine di un intero territorio caratterizzato sia dal forte appeal turistico che dal delicato equilibrio ambientale”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Lunedì 14 luglio nuovo appuntamento con “Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate italiana

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della seconda puntata The Kolors, Annalisa, Boomdabash, Loredana Bertè, Olly, Tananai, Fedez, Clara…

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

 
  Diretta

Top News

Dazi al 30% anche all’Unione Europea, Trump sconvolge i mercati di tutto il mondo. Palazzo Chigi: “Scontro commerciale senza senso”

La segretaria del Pd Schlein: Meloni prenda posizione netta. Von der Leyen: lavoriamo per accordo, ma anche a possibili contromisure Dopo Canada e Messico, è…

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Locali

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia: nato il 144esimo abitante

Festa a Celle di San Vito, nel foggiano, il più piccolo Comune della Puglia. Il 10 luglio è nato il piccolo Leonardo, il 144esimo cittadino,…

Scontro auto-ambulanza, morto ex sindaco del Foggiano

L’ex sindaco di San Giovanni Rotondo, nel Foggiano, Antonio Squarcella, è morto in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio sulla provinciale 58 che da Manfredonia…

Droga, doping e farmaci scaduti in palestra, arrestato personal trainer

Un personal trainer 52enne originario di Taranto, ma residente ad Andria, è stato arrestato dalla polizia perché avrebbe venduto farmaci scaduti, sostanze dopanti e droga.…

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Made with 💖 by Xdevel