Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Notte di San Lorenzo all’insegna dell’inciviltà: a Barletta e nel Leccese abbandonati rifiuti e carrelli di supermercato

Una notte di San Lorenzo all’insegna dell’inciviltà in Puglia. A Barletta 55 carrelli di supermercato sono stati rubati e usati per trasportare sulla spiaggia, sulla litoranea Pietro Mennea, una grande quantità di alimenti, bevande, ombrelloni e spiaggine. I carrelli successivamente sono stati abbandonati, uno sull’altro, sul lungomare. Il triste spettacolo si è posto dinanzi agli occhi degli operatori della Bar.S.A , l’azienda che si occupa di ripulire la città. I cittadini barlettani ricordano che “è solito andare in spiaggia a vedere le stelle nella notte di San Lorenzo ed è altrettanto comune che, spesso, i giovani abbiano asportato carrelli per trasportare bibite e attrezzatura come ombrelloni”.


“Barletta non merita questa degrado, questa ignorante ostentazione di maleducazione e reati contro il bene comune” ha detto l’amministratore unico di Bar.S.A, Michele Cianci. Poi ha proseguito: “Qui si tratta anche e soprattutto di violazioni del codice penale per i reati di furto, danneggiamento e incendio doloso, spero che i titolari dei supermercati vittime di furto procedano nelle denunce di rito”.
L’azienda ha richiesto l’intervento del prefetto Maurizio Valiante affinchè agisca preventivamente anche per la notte di Ferragosto per prevenire tali reati, commessi principalmente da minori.


Anche le spiagge del litorale leccese, nello specifico di San Cataldo e Torre Chianca, sono state prese d’assalto. Molti si sono attrezzati con tende da campeggio. Lo scenario che si è presentato questa mattina era dei peggiori, con cumuli di rifiuti abbandonati, residui di cibo, bottiglie e vetri rotti. È stato necessario un intervento straordinario di pulizia con mezzi meccanici.


“Lo spettacolo indecoroso sulle spiagge – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente del Comune di Lecce Angela Valli – ci rafforza nella convinzione che è necessario insistere nella sensibilizzazione dei cittadini e anche dei visitatori occasionali al rispetto delle nostre spiagge che passa necessariamente dal preoccuparsi di rimuovere i rifiuti prodotti durante la permanenza lungo la costa. In discussione c’è l’immagine di un intero territorio caratterizzato sia dal forte appeal turistico che dal delicato equilibrio ambientale”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Champions League, l’Inter sfiora l’impresa a Barcellona: finisce 3-3. Martedì il ritorno a San Siro

Ai nerazzurri non sono bastati il gol di Thuram e la doppietta di Dumfries

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

 
  Diretta

Top News

Primo maggio, l’appello dei sindacati nelle piazze: “Basta morti sul lavoro”

Sindacati in piazza in tutta Italia con l’appello a fare di tutto per fermare la piaga delle morti sul lavoro. La giornata di mobilitazione per…

Ponte del primo maggio, 4 milioni di italiani in viaggio: bollino rosso sulle strade. Ed è impennata dei prezzi

Sono quattro milioni gli italiani in viaggio nel ponte del primo maggio per trascorrere almeno un giorno di vacanza fuori casa, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte…

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel