Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Oggi l’eclissi parziale di Sole

Poco dopo le 11 inizia lo spettacolo. Gli esperti: “Non guardate il sole  a occhio nudo”

Il Sole sarà protagonista dello spettacolo di questa mattina. Poco dopo le 11 comincerà  un’eclissi parziale di Sole che sarà  ben visibile anche dall’Italia. Si tratta di un
appuntamento da non perdere, considerando che la prossima occasione per vedere la luna oscurare parzialmente il disco solare bisognerà aspettare quattro anni. La cosa importante è  proteggere gli occhi con un filtro per evitare seri danni agli occhi.
L’eclissi sarà  ben visibile in tutta Italia, seppure con qualche differenza: nel Nord-Est il fenomeno inizierà  prima e, a Belluno sarà  possibile ammirare l’eclissi a partire dalle 11,17, con il 29% del diametro solare coperto, mentre a Palermo lo spettacolo inizierà alle 11,35, con un diametro coperto del 22%. Il picco dell’eclissi verrà  raggiunto circa un’ora dopo, intorno alle 12,20.
“L’importante, in queste circostanze, è  la sicurezza, perchè guardare il sole ad occhio nudo è  estremamente pericoloso”, ha dichiarato all’agenzia di stampa Ansa   Paolo Volpini dell’Unione Astrofili Italiani (Uai): “Bisogna usare solo binocoli e telescopi dotati
di filtri adeguati – aggiunge – e, se si hanno dubbi, meglio chiedere consiglio alle associazioni astrofile, oppure partecipare solo agli eventi organizzati”. Sottolinea il tema della sicurezza anche Gianluca Masi, astrofisico e responsabile scientifico del Virtual Telescope Project: “Gli strumenti devono essere certificati per l’osservazione del Sole, non basta che siano semplicemente attenuati”, dice Masi all’ANSA. “Ma ci sono
anche alternative meno ‘professionali’, ad esempio – prosegue, se si espone al Sole un cartoncino con un piccolo foro o uno scolapasta, l’ombra proiettata permetterà  di apprezzare l’avanzamento dell’eclissi senza guardare direttamente il cielo”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Imboscata ai vigili del fuoco in Idaho, due pompieri uccisi. Trovato senza vita anche uomo armato

Due vigili del fuoco sono stati uccisi e un altro è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco in Idaho, negli Stati Uniti, mentre stavano…

Saldi dal 5 luglio, Confesercenti: “Oltre 6,5 milioni hanno approfittato delle offerte anticipate”. Codacons: “Perso appeal, contiamo sui turisti”

Se è vero che i saldi estivi cominciano il 5 luglio in tutta Italia, è vero anche che sono 6,5 milioni gli italiani che hanno…

Bollette, le piccole imprese pagano più delle grandi

Le bollette del gas preoccupano le piccole imprese, che pagano il doppio delle grandi. E soprattutto al sud. A denunciarlo è l’Ufficio studi della CGIA,…

Locali

Potenza, chiude la libreria più antica: le Paoline erano in città da 93 anni. Le due dipendenti: “Difficile ricollocarci”

Dopo 93 anni chiude la libreria più antica di Potenza, quella delle “Paoline”. Il 30 giugno è stato l’ultimo giorno di apertura, poi si procederà…

Pulsano, vento forte fa volare un gazebo: tre feriti. Grave una 44enne, colpiti anche il marito e il figlio di 3 anni

Il forte vento fa volare un gazebo che ricade su una famiglia, ferendo gravemente una donna. Paura nel primo pomeriggio di domenica in un resort…

Testata al volto di un soccorritore e ambulanza devastata, nuova aggressione a personale del 118 nel Tarantino

Nuova aggressione, in provincia di Taranto, nei confronti di soccorritori del 118. Domenica, a Palagiano, un autista-soccorritore sarebbe stato aggredito con una testata in pieno…

Escono in barca in quattro ma non fanno ritorno: trovato un corpo senza vita nel golfo di Taranto

Quattro 70enni sono dispersi in mare a Taranto da domenica. Erano usciti al largo in mattinata dal molo Sant’Eligio in città vecchia con un cabinato…

Made with 💖 by Xdevel