Ascolta Guarda
PALATOUR

Oggi l’eclissi parziale di Sole

Poco dopo le 11 inizia lo spettacolo. Gli esperti: “Non guardate il sole  a occhio nudo”

Il Sole sarà protagonista dello spettacolo di questa mattina. Poco dopo le 11 comincerà  un’eclissi parziale di Sole che sarà  ben visibile anche dall’Italia. Si tratta di un
appuntamento da non perdere, considerando che la prossima occasione per vedere la luna oscurare parzialmente il disco solare bisognerà aspettare quattro anni. La cosa importante è  proteggere gli occhi con un filtro per evitare seri danni agli occhi.
L’eclissi sarà  ben visibile in tutta Italia, seppure con qualche differenza: nel Nord-Est il fenomeno inizierà  prima e, a Belluno sarà  possibile ammirare l’eclissi a partire dalle 11,17, con il 29% del diametro solare coperto, mentre a Palermo lo spettacolo inizierà alle 11,35, con un diametro coperto del 22%. Il picco dell’eclissi verrà  raggiunto circa un’ora dopo, intorno alle 12,20.
“L’importante, in queste circostanze, è  la sicurezza, perchè guardare il sole ad occhio nudo è  estremamente pericoloso”, ha dichiarato all’agenzia di stampa Ansa   Paolo Volpini dell’Unione Astrofili Italiani (Uai): “Bisogna usare solo binocoli e telescopi dotati
di filtri adeguati – aggiunge – e, se si hanno dubbi, meglio chiedere consiglio alle associazioni astrofile, oppure partecipare solo agli eventi organizzati”. Sottolinea il tema della sicurezza anche Gianluca Masi, astrofisico e responsabile scientifico del Virtual Telescope Project: “Gli strumenti devono essere certificati per l’osservazione del Sole, non basta che siano semplicemente attenuati”, dice Masi all’ANSA. “Ma ci sono
anche alternative meno ‘professionali’, ad esempio – prosegue, se si espone al Sole un cartoncino con un piccolo foro o uno scolapasta, l’ombra proiettata permetterà  di apprezzare l’avanzamento dell’eclissi senza guardare direttamente il cielo”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music