Ascolta Guarda

Omicidio a Barletta, fermato il presunto killer del barista Giuseppe Tupputi. Il movente un litigio

Si chiama Pasquale Rutigliano, il 32enne presunto assassino del barista di Barletta, Giuseppe Tupputi, ucciso ieri sera nel suo locale alla periferia della città, con tre colpi di pistola. Rutigliano era sottoposto alla sorveglianza speciale ma alle 22 non era ancora rincasato, così come disposto da quella misura di prevenzione.  Secondo quanto ricostruito, il presunto assassino si era anche allontanato da Barletta, andando a Trani, immaginando che lo stessero cercando, per poi tornare stamattina alle 4, quando, accompagnato da suo avvocato, si è presentato in commissariato, per le violazioni. A quell’ora la polizia era già da un pezzo sulle sue tracce.

Tupputi potrebbe aver dato una risposta non gradita a un uomo col quale avrebbe litigato nel locale, e per questo il cliente avrebbe estratto una pistola e sparato. Si tratterebbe di un barlettano di 32 anni con precedenti. La polizia ha analizzato i filmati delle telecamere di sorveglianza esterne al bar che potrebbero aver immortalato il suo assassino mentre fuggiva a piedi. Le condizioni di Tupputi sono apparse da subito gravi. E i tentativi degli operatori del 118 di rianimarlo sono stati vani. 

Tra la vittima e il presunto omicida, in precedenza, ci sarebbero state discussioni anche se di poco conto e al momento non collegabili a quanto accaduto.

La vittima, che abitava a poche decine di metri dal bar, era molto conosciuta e ben voluta da tutti. All’esterno del locale si è radunata molta gente sconcertata per l’accaduto: “E’ un locale frequentato solo da brave persone, non ce lo saremmo mai aspettato”, dicono. E davanti al bar sequestrato sono stati anche lasciati fiori, messaggi e candele. Tupputi lascia la moglie e due figlie, una delle quali molto piccola. Sua moglie, arrivata al bar dopo aver saputo dell’omicidio, sarebbe stata colta da un malore.

Il procuratore di Trani, Renato Nitti, non ha voluto aggiungere altri dettagli, se non che l’omicidio non e’ avvenuto per una rapina. “Posso soltanto dire – ha aggiunto Nitti – che dobbiamo ringraziare la polizia che ha consentito, nel volgere di poche ore, grazie al coordinamento del collega pubblico ministero intervenuto, di individuare quello che ragionevolmente sembra essere l’autore del fatto e di sottoporlo a fermo”.

E’ il terzo omicidio in sei mesi a Barletta, dopo l’accoltellamento a morte di Claudio Lasala a ottobre, avvenuto per strada in pieno centro, per futili motivi, e la scomparsa poi diventata uccisione di Michele Cilli. I cittadini sono preoccupati.

Stefania Losito (aggiornamento Anna Piscopo)

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music