Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Omicidio Barletta, domani l’interrogatorio di garanzia del presunto omicida. Venerdì l’autopsia sul corpo di Tupputi

E’ stato fissato per domani l’interrogatorio di garanzia per il pregiudicato 32enne di Barletta, Pasquale Rutigliano, ritenuto responsabile dell’omicidio del 43enne Giuseppe Tupputi, avvenuto l’11 aprile scorso nel bar di cui era titolare. L’uomo è stato incastrato dalle immagini di videosorveglianza sia del locale, che della zona. Dalla ricostruzione fatta dagli inquirenti il presunto autore dell’omicidio, dopo essere entrato nel bar e aver chiesto un bottiglia di birra, avrebbe avuto una discussione per futili motivi con Tupputi. Subito dopo avrebbe estratto una pistola e sparato tre colpi verso la vittima, uccidendola. Il presunto omicida prima avrebbe fatto perdere le proprie tracce, non rientrando entro le 22 nella sua abitazione e, dunque, violando la sorveglianza speciale a cui era sottoposto; poi, sentendosi braccato, si è presentato all’alba al Commissariato di Barletta, accompagnato dal suo legale di fiducia. L’uomo, in stato di fermo, è in carcere. Le accuse a suo carico sono di omicidio volontario, porto abusivo di arma da fuoco e violazione della sorveglianza speciale. La procura di Trani ha fissato l’autopsia sul corpo di Tupputi per venerdì.

Intanto arriva la richiesta di aiuto della vedova Tupputi, Giuseppina Musti, tramite il suo legale, Francesco Piccolo. “La mia assistita – dice l’avvocato – si sente abbandonata”. “A fronte dell’enorme clamore mediatico della vicenda – spiega il legale – non ha ricevuto neanche una telefonata da parte di alcun rappresentante istituzionale, fatta eccezione per la visita della maestra della bambina più grande e la vicinanza di amici e familiari”. “In tale momento drammatico e di grande sconforto – spiega Piccolo – si aggiunge la difficoltà, per lei, di ritrovarsi, da un giorno all’altro, il peso e la responsabilità dell’attività, che da poco, fra l’altro, era stata ristrutturata, con tutte le incombenze, anche economiche, che ne derivano”. “Non so da dove cominciare”, ha detto la donna al suo legale che, per suo conto, chiede che qualcuno si faccia sentire per aiutarla concretamente.

“Per 20 anni Barletta ha un po’ campato di rendita su una serie di indagini ben fatte in passato, ma ho l’impressione che in questi 20 anni abbiamo un po’ lasciato cadere le cose”, ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele
Emiliano, intervenendo stasera a Barletta ad una manifestazione elettorale a sostegno della candidata sindaca del centrosinistra Santa Scommegna. Rimarcando quanto già più volte denunciato dal procuratore di Trani, Renato Nitti, circa la carenza di organici delle forze dell’ordine, Emiliano l’ha definita “insopportabile”. “Noi indubbiamente lo abbiamo detto in maniera rispettosa e sommessa ma – ha aggiunto il governatore – il ripetersi di questi eventi gravissimi ci induce a specificare che questa è una questione di particolare importanza”.
“La sottovalutazione da parte dello Stato di questa situazione non è più tollerabile, abbiamo fatto i salti mortali in questi anni per cercare di mettere una pezza a queste mancanze ma la pazienza è finita”, ha concluso Emiliano annunciando di voler chiedere al ministro dell’Interno di essere ricevuto assieme al procuratore Nitti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Firmato il protocollo contro il caldo estremo: modifica di turni e orari. Ecco le nuove regole

Lavorare in sicurezza anche con le alte temperature. E’ stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il nuovo Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, firmato dalla ministra…

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Locali

Guida senza patente e si rifiuta di sottoporsi all’alcol test: denunciato 41enne che non si ferma all’alt dei carabinieri

Non si ferma all’alt dei carabinieri e tenta la fuga per le vie di Campi Salentina, in provincia di Lecce, ma viene bloccato. Un 41enne…

Vasto rogo nel centro rifiuti Eco Ambiente Sud a Fasano, il Comune ai residenti: “Chiudete le finestre”

Un vasto incendio è divampato nella tarda serata di ieri a Fasano all’interno dell’azienda Eco Ambiente Sud che si occupa dello smaltimento di alcune tipologie…

Incidenti stradali, due vittime in poche ore in Puglia. Entrambi sono motociclisti

Salgono a due i motociclisti morti in altrettanti incidenti stradali in Puglia, nelle ultime ore. Ieri sera a Gallipoli, in Salento, un 61enne del posto,…

Rubano due auto a Foggia e Termoli, poi tentano la fuga a piedi: tre adolescenti arrestati dai carabinieri

Prima rubano una Fiat 500 a Foggia, poi arrivano a Termoli con la vettura da poco rubata e, qui, portano via una Panda, ma vengono…

Made with 💖 by Xdevel