Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Orietta Berti

Ospite il 27 giugno

Orietta Berti torna al Festival di Sanremo 2021, 55 anni dopo il debutto e a 29 anni dall’ultima volta con il brano “Quando ti sei innamorato” per l’Etichetta Starpoint Corporation e la Produzione artistica del M° Enzo Campagnoli. Il brano è di Francesco Boccia, Ciro Esposito, autori al Festival di Sanremo 2015 di Grande Amore de Il Volo e Marco Rettani, già autore di Laura Pausini, Alessandra Amoroso, Michele Zarrillo e Patty Pravo.

Il Festival di Sanremo è stato per Orietta un’opportunità per festeggiare i suoi 55 anni di carriera. “Vado volentieri e mi piace l’idea che ci siano tanti generi musicali; io rappresenterò la canzone italiana ma sarò insieme a tanti altri artisti che proporranno generi diversi, attuali e moderni, in un bel Festival dove la musica sarà declinata in tante note”.

Il brano che Orietta ha presentato al Festival, dal titolo “Quando ti sei innamorato” racconta un grande e importante  incontro, quello della vita: sentimenti ed emozioni che possono nascere da ragazzini per diventare poi una vera passione di cui non si può fare a meno e che dura per tutta la vita. “Potrebbe essere la storia di ciascuno di noi, innamorati di un unico grande amore: sicuramente la mia”.

Orietta con le sue interpretazioni riesce a coniugare generazioni musicali diverse al punto che diversi autori, giovani e meno giovani, le propongono di continuo brani e collaborazioni.  “Quando seleziono le canzoni, che talvolta custodisco con cura nel cassetto, lascio che siano le emozioni a guidarmi. Sia che siano autori tradizionali o molto giovani, se trovano la strada del cuore, le canzoni diventano mie. A volte capita che al primo ascolto le senta lontane, poi cantandole scopra che la melodia e la mia interpretazione le avvicinino alle mie corde sorprendendomi”.

Il segreto della lunga e produttiva carriera di Orietta è racchiuso nella forza della famiglia. “Mio marito Osvaldo mi è sempre stato accanto così come i miei figli. Decidiamo sempre tutti insieme”.

Nell’ultimo libro, Tra bandiere rosse e acquasantiereEd Rizzoli, Orietta ripercorre la sua vita e scopre che la musica sarebbe diventata il suo lavoro: “…Poi un giorno quella bambina, l’Orietta, cresciuta in un mondo alla Guareschi tra i comizi del PCI e la messa la domenica, scopre di avere una voce meravigliosa, e incoraggiata dal papà inizia a cantare, e da allora non smetterà più. Come in un film, sulla sua adorata bicicletta pedalerà attraverso cinquanta e più anni di vita, di carriera e di storia d’Italia, vendendo oltre 16 milioni di dischi, partecipando a 11 (tra poco 12 – ndr) Festival di Sanremo, lasciando una traccia indelebile nel mondo musicale e in quello televisivo con canzoni e programmi semplicemente mitici. “Tra bandiere rosse e acquasantiere” è la storia dell’Orietta raccontata per la prima volta dalla sua viva voce, ricca di aneddoti inediti e impreziosita da sedici pagine di fotografie rare”.

In occasione del Festival, il look di Orietta sarà curato da Nicolò Cerioni, Creative Director e Stylist dei Sugar Kane; collabora con numerosi artisti del panorama artistico italiano, noto per il suo “tocco dissacrante”. L’estate 2021 la vede protagonista con Fedez e Achille Lauro. Il loro singolo “Mille”  il brano che ha conquistato tutte le generazioni: il video nei primi sette giorni ha collezionato quasi 9milioni di visualizzazioni.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Mahmood in radio con il nuovo singolo

“Sottomarini” è stato presentato al festival di Sanremo nella serata finale

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

E’ morta Sally, la cagnolina che accompagnava i funerali

Per anni ha partecipato ai funerali di ogni persona morta nel piccolo paese di Volturara Irpina, in provincia di Avellino, a volte seguendo il feretro…

Sii felice, spegni lo smartphone. Uno studio condotto negli Stati Uniti rivela che allontanarsi dallo schermo mette di buonumore

Lo smartphone è un ostacolo verso la felicità. Lo conferma uno studio pubblicato su PNAS Nexus. Nell’arco temporale di un mese, è stato verificato che…

Locali

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Due persone, di 19 e 44 anni, sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82, nel tratto…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli…

Made with 💖 by Xdevel