Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Orietta Berti

Ospite il 27 giugno

Orietta Berti torna al Festival di Sanremo 2021, 55 anni dopo il debutto e a 29 anni dall’ultima volta con il brano “Quando ti sei innamorato” per l’Etichetta Starpoint Corporation e la Produzione artistica del M° Enzo Campagnoli. Il brano è di Francesco Boccia, Ciro Esposito, autori al Festival di Sanremo 2015 di Grande Amore de Il Volo e Marco Rettani, già autore di Laura Pausini, Alessandra Amoroso, Michele Zarrillo e Patty Pravo.

Il Festival di Sanremo è stato per Orietta un’opportunità per festeggiare i suoi 55 anni di carriera. “Vado volentieri e mi piace l’idea che ci siano tanti generi musicali; io rappresenterò la canzone italiana ma sarò insieme a tanti altri artisti che proporranno generi diversi, attuali e moderni, in un bel Festival dove la musica sarà declinata in tante note”.

Il brano che Orietta ha presentato al Festival, dal titolo “Quando ti sei innamorato” racconta un grande e importante  incontro, quello della vita: sentimenti ed emozioni che possono nascere da ragazzini per diventare poi una vera passione di cui non si può fare a meno e che dura per tutta la vita. “Potrebbe essere la storia di ciascuno di noi, innamorati di un unico grande amore: sicuramente la mia”.

Orietta con le sue interpretazioni riesce a coniugare generazioni musicali diverse al punto che diversi autori, giovani e meno giovani, le propongono di continuo brani e collaborazioni.  “Quando seleziono le canzoni, che talvolta custodisco con cura nel cassetto, lascio che siano le emozioni a guidarmi. Sia che siano autori tradizionali o molto giovani, se trovano la strada del cuore, le canzoni diventano mie. A volte capita che al primo ascolto le senta lontane, poi cantandole scopra che la melodia e la mia interpretazione le avvicinino alle mie corde sorprendendomi”.

Il segreto della lunga e produttiva carriera di Orietta è racchiuso nella forza della famiglia. “Mio marito Osvaldo mi è sempre stato accanto così come i miei figli. Decidiamo sempre tutti insieme”.

Nell’ultimo libro, Tra bandiere rosse e acquasantiereEd Rizzoli, Orietta ripercorre la sua vita e scopre che la musica sarebbe diventata il suo lavoro: “…Poi un giorno quella bambina, l’Orietta, cresciuta in un mondo alla Guareschi tra i comizi del PCI e la messa la domenica, scopre di avere una voce meravigliosa, e incoraggiata dal papà inizia a cantare, e da allora non smetterà più. Come in un film, sulla sua adorata bicicletta pedalerà attraverso cinquanta e più anni di vita, di carriera e di storia d’Italia, vendendo oltre 16 milioni di dischi, partecipando a 11 (tra poco 12 – ndr) Festival di Sanremo, lasciando una traccia indelebile nel mondo musicale e in quello televisivo con canzoni e programmi semplicemente mitici. “Tra bandiere rosse e acquasantiere” è la storia dell’Orietta raccontata per la prima volta dalla sua viva voce, ricca di aneddoti inediti e impreziosita da sedici pagine di fotografie rare”.

In occasione del Festival, il look di Orietta sarà curato da Nicolò Cerioni, Creative Director e Stylist dei Sugar Kane; collabora con numerosi artisti del panorama artistico italiano, noto per il suo “tocco dissacrante”. L’estate 2021 la vede protagonista con Fedez e Achille Lauro. Il loro singolo “Mille”  il brano che ha conquistato tutte le generazioni: il video nei primi sette giorni ha collezionato quasi 9milioni di visualizzazioni.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel