Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Palazzo Chigi, via all’incontro tra Governo e sindacati. I nodi: salari, pensioni, potere d’acquisto e taglio del cuneo fiscale

E’ probabile che la resa dei conti, al governo, arrivi giovedì, quando in Senato si voterà il decreto Aiuti che ieri ha incassato la fiducia alla Camera ma ha anche registrato lo strappo del M5s. Il premier Draghi, ieri, è stato a colloquio con il capo dello Stato Sergio Mattarella, ufficialmente per questioni legate alla politica estera.

Ma è ora in corso a Palazzo Chigi l’incontro con i sindacati: Cgil, Cisl e Uil chiedono nuove misure per contrastare l’impennata dell’inflazione e il crollo del potere d’acquisto di salari e pensioni.

Presenti oltre al presidente del Consiglio Draghi anche il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, il ministro dello Sviluppo
economico, Giancarlo Giorgetti, il ministro della Pa, Renato Brunetta e il ministro dell’Agricoltura, Stefano Patuanelli.

“Noi pensiamo che questo sia il momento della responsabilità nel quale tutte le energie del Paese, istituzioni, forze politiche e sociali, devono unirsi in vista di obiettivi condivisi. L’Europa, e pensiamo anche la gente comune, non comprenderebbe”. Così il segretario della Cisl, Luigi Sbarra, risponde in un’intervista al Corriere della Sera sui rischi di un’eventuale crisi di governo.
Sbarra elenca le sue richieste a Draghi: “Sul piano strutturale bisogna tagliare il cuneo fiscale, controllare prezzi, rinnovare contratti pubblici e privati, valorizzare le relazioni industriali. Servono poi una riforma previdenziale sostenibile e inclusiva delle pensioni e un fisco che alleggerisca i ceti medi: l’imperativo è difendere il potere di acquisto di retribuzioni e pensioni”.
Dal premier Sbarra si aspetta “il primo passo di un cammino stabile e condiviso. Draghi deve indicare un’agenda precisa per arrivare a un nuovo e moderno patto sociale”.

 “Porteremo le richieste su lavoro, riforma fiscale e del welfare. Servono risposte immediate su inflazione e costo energia. Ci aspettano dal governo risposte immediate. Il M5S? Noi siamo molto rispettosi del confronto della politica”, ha commentato il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri entrando a Palazzo Chigi. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel