Ascolta Guarda

Palazzo Madama aperto ai cani: approvato il regolamento, mancano solo le norme attuative

E’ questione di giorni, ma i cani di senatori e dipendenti potranno entrare a Palazzo Madama. A prevederlo è un regolamento approvato dai Questori il 28 dicembre scorso, ma non ancora in vigore per via di alcune norme attuative che dovrebbero essere adottate nelle prossime settimane.
Si tratta di un testo di 7 articoli che autorizza l’ingresso a Palazzo Madama ai cani, “restando soggettiva l’ammissione di
altri animali d’affezione ad una specifica autorizzazione del Collegio dei Questori”. E l’ingresso sarà consentito solo se gli animali appartengono a senatori in carica, a dipendenti del Senato o dei gruppi, ai collaboratori di un parlamentare e se hanno un “passaporto europeo” dal quale risulti che sono in regola con le vaccinazioni. In più, ci dovrà essere una “certificazione veterinaria” che attesti la salute dell’esemplare e valuti il suo comportamento relativamente anche “al suo equilibrio psichico”. E il responsabile per i danni eventualmente causati da Fido è il proprietario, che dovrà anche sollevarne l’Amministrazione, specificando anche se sia stata o meno stipulata una polizza assicurativa.
Nel caso in cui si abbiano più cani, si precisa che se ne potrà portare uno solo per volta, attraverso percorsi ben precisi. Sono interdetti, infatti, “l’accesso e l’uscita dal portone principale di Palazzo Madama” e “salva diversa indicazione”, anche il portone di Piazza San Luigi dei Francesi. Una volta dentro il Senato, potranno essere tenuti solo negli uffici dei proprietari “restando esclusi tutti gli altri spazi e le sale di comune frequentazione”. E se la persona che condivide la stanza con il proprietario del cane non abbia espresso la propria contrarietà. Se di piccola taglia potranno accedere al
Palazzo solo in apposito “trasportino” e se grandi, invece, al guinzaglio. Non potranno essere mai lasciati incustoditi e si dovrà evitare che esplichino “i propri bisogni biologici all’interno degli uffici del Senato e negli ambienti dove è
consentito il transito”. In caso contrario i proprietari dovranno provvedere “all’immediata rimozione e igienizzazione”.
Se richiesto, dovranno indossare la museruola. In caso di violazione di uno di questi obblighi, il Collegio dei Questori
“può disporre la sanzione della sospensione dell’autorizzazione da trenta giorni a un anno”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel