Ascolta Guarda

Palazzo Madama aperto ai cani: approvato il regolamento, mancano solo le norme attuative

E’ questione di giorni, ma i cani di senatori e dipendenti potranno entrare a Palazzo Madama. A prevederlo è un regolamento approvato dai Questori il 28 dicembre scorso, ma non ancora in vigore per via di alcune norme attuative che dovrebbero essere adottate nelle prossime settimane.
Si tratta di un testo di 7 articoli che autorizza l’ingresso a Palazzo Madama ai cani, “restando soggettiva l’ammissione di
altri animali d’affezione ad una specifica autorizzazione del Collegio dei Questori”. E l’ingresso sarà consentito solo se gli animali appartengono a senatori in carica, a dipendenti del Senato o dei gruppi, ai collaboratori di un parlamentare e se hanno un “passaporto europeo” dal quale risulti che sono in regola con le vaccinazioni. In più, ci dovrà essere una “certificazione veterinaria” che attesti la salute dell’esemplare e valuti il suo comportamento relativamente anche “al suo equilibrio psichico”. E il responsabile per i danni eventualmente causati da Fido è il proprietario, che dovrà anche sollevarne l’Amministrazione, specificando anche se sia stata o meno stipulata una polizza assicurativa.
Nel caso in cui si abbiano più cani, si precisa che se ne potrà portare uno solo per volta, attraverso percorsi ben precisi. Sono interdetti, infatti, “l’accesso e l’uscita dal portone principale di Palazzo Madama” e “salva diversa indicazione”, anche il portone di Piazza San Luigi dei Francesi. Una volta dentro il Senato, potranno essere tenuti solo negli uffici dei proprietari “restando esclusi tutti gli altri spazi e le sale di comune frequentazione”. E se la persona che condivide la stanza con il proprietario del cane non abbia espresso la propria contrarietà. Se di piccola taglia potranno accedere al
Palazzo solo in apposito “trasportino” e se grandi, invece, al guinzaglio. Non potranno essere mai lasciati incustoditi e si dovrà evitare che esplichino “i propri bisogni biologici all’interno degli uffici del Senato e negli ambienti dove è
consentito il transito”. In caso contrario i proprietari dovranno provvedere “all’immediata rimozione e igienizzazione”.
Se richiesto, dovranno indossare la museruola. In caso di violazione di uno di questi obblighi, il Collegio dei Questori
“può disporre la sanzione della sospensione dell’autorizzazione da trenta giorni a un anno”. 

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Locali

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music