Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Pallamano, Radio Norba porta fortuna alla nazionale

Radio Norba porta fortuna alla nazionale di pallamano. Il match contro la Serbia, che si è svolto nel Palasport di Fasano ed è valido per le qualificazioni agli Europei 2026, è stato infatti il primo con la nuova maglia per gli azzurri, con il logo della Radio del Sud. L’Italia ha sconfitto gli ospiti con un punteggio di 31-30. La partita, la prima in casa per la nazionale, ha segnato l’inizio di un percorso condiviso tra Radio Norba e la Federazione Italiana di Pallamano. A tifare gli azzurri, sugli spalti, anche il Presidente di Radio Norba, Marco Montrone: “Non era sicuramente una partita facile- ha sottolineato- l’Italia aveva speso già molte energie contro la Spagna qualche giorno fa, è stato uno spettacolo bellissimo. Bellissimo per la nazionale e per la città di Fasano, che meritava una serata di questo tipo”.
Montrone ha anche sottolineato la tradizione della pallamano in Puglia e l’amore crescente del pubblico verso il movimento: “In Puglia è una disciplina storica, ci sono tantissime società. La detentrice del titolo in carica è il Fasano, c’è il Conversano in serie A Gold e ci sono tante società di grandissimo valore. Serate come questa fanno bene non solo alla pallamano pugliese, fanno bene alla pallamano italiana ed è stato bellissimo per noi poter essere protagonisti con loro stasera”.
Al termine del match, il presidente di Radio Norba è stato accolto al centro del campo per premiare il miglior giocatore della partita, tra gli azzurri. E’ stato il terzino Mikael Helmersson, autore di otto reti e uno dei trascinatori della squadra. Un caloroso abbraccio tra il giocatore e il presidente ha suggellato l’ottima prestazione e l’alchimia tra la squadra e la radio.
L’Italia ha battuto la Serbia per la prima volta nella storia delle qualificazioni europee e ora guarda con ottimismo al futuro. Il prossimo 12-13 marzo sfiderà la Lettonia, Radio Norba l’accompagnerà in tutto il percorso verso gli Europei 2026.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

 
  Diretta

Top News

Saldi, Confesercenti: budget medio di 218 euro, al Sud si spende di meno ma si compra di più. Federconsumatori: “Italiani prudenti”

 Al via oggi i saldi estivi in Italia, tranne a Trento e Bolzano, dove partiranno il 16 luglio. Sei consumatori su dieci hanno già pianificato…

Meloni: “Ho sentito Trump, nessun disimpegno sull’Ucraina”. La cittadinanza divide la maggioranza “ma non è nel programma”

Nessun disimpegno da parte degli Stati uniti nei confronti dell’Ucraina, nonostante i dubbi perl’annuncio del Pentagono di aver bloccato le forniture all’Ucraina di munizioni e…

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La morsa si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore…

Greenpeace, Mar Mediterraneo sempre più caldo. Bollente la Sardegna, ma anche in Puglia +3°C rispetto alla media

Il mare più caldo del Mediterraneo è in Sardegna: all’Asinara 14 ondate di calore in un anno, è record nazionale. Ma la Puglia non se…

Locali

Sicurezza, i sindaci dell’area metropolitana di Bari chiedono un tavolo in prefettura

Più forze dell’ordine e più controlli di notte. Lo chiedono in una nota congiunta al prefetto di Bari Francesco Russo, i 41sindaci dei comuni che…

Taranto, addio a Claudio Donnaloia. Proseguono le ricerche degli altri

Claudio Donnaloia, 73 anni, volontario della protezione civile Era Magna Grecia, ispettore nazionale della guardia ecozoofila, era “un condannato alla vita, non alla morte”. Con…

Caldo, ecco come la Puglia si prepara all’emergenza

A causa dei malori legati al caldo eccessivo sono aumentate le chiamate ai 118 pugliesi, anche se la situazione è sempre rimasta – finora –…

A novant’anni mette in fuga i truffatori: arrestati in flagranza due uomini nel Potentino

Due uomini di 35 e 30 anni, di origini campane, sono stati arrestati in flagranza di reato da carabinieri a Genzano di Lucania (Potenza), per…

Made with 💖 by Xdevel