Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Papa Francesco, anche le scuole si mobilitano. Nel sondaggio di Skuola.net le preoccupazioni degli studenti

Lo stato di salute di Papa Francesco, ricoverato da due settimane al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale, sta preoccupando anche gli studenti italiani. C’è chi ne discute in classe, chi si interroga sul futuro della Chiesa e chi si raccoglie in preghiera. Secondo un sondaggio del portale Skuola.net, uno studente su 3 ha avuto modo di parlare delle condizioni di salute del pontefice e delle possibili implicazioni del suo ricovero, mentre in 1 caso su 4 la scuola o l’università di appartenenza ha invitato esplicitamente la comunità pregare per lui.
Il sondaggio ha interpellato 1.000 studentesse e studenti di scuole medie, superiori e università, di istituti paritari e pubblici con l’obiettivo di scoprire come la comunità scolastica abbia reagito al ricovero di papa Francesco. Il 33% ha affermato di aver toccato la questione, assieme ai propri compagni di classe o di corso, almeno una volta negli ultimi giorni; in circa la metà dei casi (15%) ciò è avvenuto spesso. Il 26% degli intervistati racconta che la struttura in cui studia ha espressamente chiamato a raccolta gli iscritti per pregare per il Papa. Al 7% è stato chiesto di partecipare ad attività spirituali di gruppo, al 4% di prendere parte a una o più messe, altrettanti (4%) sono stati invitati a rosari collettivi. Mentre l’11% ha ricevuto il “compito” di pregare individualmente.
Ma gli studenti dimostrano di avere a cuore la faccenda. Chi più chi meno, 4 su 10 in questo momento stanno pregando per il Papa, considerato una “fonte di ispirazione nella vita e nella preghiera e un punto di riferimento”. “Non sono una persona credente – ha scritto un ragazzo – però credo nei pensieri positivi. Spero perciò che il Papa stia meglio e si riprenderà del tutto”. Ancora più forte è l’auspicio di chi nutre anche una particolare devozione per Francesco, ricordando aneddoti personali: “Ci siamo incontrati ad agosto del 2024, durante una sua udienza – racconta una studentessa – e conservo ancora le caramelle che mi ha dato. Spero tanto che guarisca, perché è una grandissima persona”. E sono tanti i messaggi di vicinanza al Papa che i giovani hanno voluto affidare a Skuola.net. C’è chi si augura che il Papa “continui a lasciare segni di speranza a ognuno di noi”. Chi sostiene che Bergoglio sia “l’unico che può fornirci la speranza”. E chi auspica una pronta guarigione, per poter così “tornare a pregare insieme a noi per la pace fra i popoli”. Perché, come dice un altro studente, “il mondo ha bisogno di un santo come lui in questo momento”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel