Ascolta Guarda
PALATOUR

Papa Francesco in tv: “Le benedizioni alle coppie gay? C’è un prezzo di solitudine da pagare”. E ha nostalgia dell’Argentina

Papa Francesco per quasi un’ora risponde in tv alle domande del giornalista Fabio Fazio a Che tempo Che Fa. Parla delle dimissioni spiegando che sono “una possibilità aperta a tutti i Papi” ma “al momento non sono al centro dei
miei pensieri”. Difende la decisione di benedire le coppie gay anche se “c’è un prezzo di solitudine da pagare”. E’ preoccupato per le guerre, per i migranti, per i bambini che vengono “scartati” e che “non sorridono più” e questo “è criminale”. E racconta anche del desiderio di tornare nella sua Argentina, da dove manca da dieci anni, poi annunciando per il mese di agosto un viaggio in Polinesia. Alla domanda iniziale “come sta?”, risponde, come sempre:
“Ancora vivo”, “finché mi sento con la capacità di servire vado avanti, quando non ce la farò più sarà il momento di pensarci”, ha spiegato Papa Francesco.
Tra le tante domande, era attesa quella sulle benedizioni delle coppie gay sulle quali la Chiesa è profondamente divisa:
“C’è un prezzo di solitudine che devi pagare, a volte le decisioni non sono accettate”. E difende la sua decisione: la
Chiesa deve “benedire tutti, il Signore benedice tutti, tutti coloro che vengono, il Signore benedice tutti” ma poi “le
persone devono vedere la strada che gli indica il Signore”. “Noi dobbiamo aiutarli a trovare quella strada, non condannarli dall’inizio”.
Il Papa torna poi a ribadire che il dramma delle guerre è legato al commercio delle armi: “si fanno le guerre per vendere le armi e per provare armi nuove” perché è il commercio che rende di più. Ma l’escalation può essere pericolosa: “Ho paura”, ammette il Papa, “che fine faremo? Come l’Arca di Noè?”.
Francesco parla in particolare dei bambini ucraini “che non sorridono” e “che un bambino dimentichi il sorriso è criminale, questo fa la guerra”. Per questo ha voluto indire a Roma, per fine maggio il primo incontro mondiale dei bambini. “Dobbiamo attirare l’attenzione su loro, sono il futuro”.
Parla delle sue telefonate quotidiane alla parrocchia di Gaza e in generale del conflitto in Medio Oriente dove “israeliani e palestinesi, chiamati ad essere popoli fratelli, si distruggono”.
Della sua Argentina, Bergoglio ha detto: “Mi preoccupa perché la gente sta soffrendo tanto li”. Ed ha annunciato: “È in piano di fare un viaggio lì nella seconda parte dell’anno. Ad agosto devo andare in Polinesia e poi si farebbe il viaggio in Argentina. Io vorrei andare, sono dieci anni” che manca dal suo Paese “e vorrei andare”.
“Dio perdona sempre”, “Dio perdona tutti”, “siamo noi che ci stanchiamo di chiedere perdono”, dice in conclusione. “A me piace immaginare l’inferno vuoto, non è un dogma”, precisa dicendo che a lui però piacerebbe se fosse davvero così. E proposito di perdono, Papa Francesco risponde alla domanda di Fazio sul perché chiede sempre preghiere per lui: “io sono peccatore e ho bisogno dell’aiuto di Dio per rimanere fedele alla vocazione che mi ha dato”. “Il Signore mi
ha chiamato a fare il prete, e a fare il vescovo”, “ad essere pastore, non un chierico di Stato”. “Conosco le mie debolezze e per questo devo chiedere preghiere”. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Locali

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music