Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Papa in Canada: il viaggio si chiude con visita ad ex alunni nativi vittime di abusi nelle scuole cattoliche

Il primo ministro canadese Trudeau: adesso azioni concrete da parte della Chiesa

Si conclude oggi il viaggio apostolico di Papa Francesco in Canada. Il Pontefice farà tappa nell’estremo Nord del Paese, a Iqaluit, capitale del Territorio di Nunavut, a ridosso del Circolo polare artico. Nella scuola elementare, in privato, incontrerà alcuni alunni delle ex scuole residenziali per gli indigeni e subito dopo i giovani e gli anziani nell’adiacente piazzale.

Ieri, durante le celebrazioni a Quebec City, un gruppo di nativi aveva innalzato davanti all’altare, e poi all’ingresso della Basilica, uno striscione con la scritta “Rescind the Doctrine” (Cancella la Dottrina), con riferimento a una bolla papale vecchia più di 500 anni che diede via libera alle potenze coloniali per invadere qualsiasi terra non ancora “scoperta” dai cristiani e schiavizzarne le popolazioni. La norma, mai abrogata dalla Chiesa cattolica, sarebbe alla base ancora di politiche contro i nativi, come in Canada i piani di assimilazione delle comunità autoctone e lo stesso sistema delle scuole residenziali – e i conseguenti orrori al loro interno – gestito in gran parte proprio dalla Chiesa cattolica.

Papa Francesco ha scelto di fare questo viaggio in Canada per chiedere perdono per quegli orrori perpetrati contro i nativi, ma evidentemente le scuse non bastano alle popolazioni indigene, che chiedono la cancellazione della “Dottrina della scoperta”. Un punto di vista sostenuto anche dal primo ministro canadese Justin Trudeau che riconosce, ringraziandolo, l’impatto enorme della visita del Papa, ma che si aspetta adesso azioni concrete da parte della Chiesa.

Bergoglio ha teso la mano e ha chiesto perdono più volte durante il viaggio. “La Chiesa deve liberarsi una volta per tutte dall’idea che esista una cultura superiore alle altre e che questo possa legittimare l’uso di mezzi di coercizione e di dominio” ha detto da Quebec City.

E un altro forte richiamo del Papa ha riguardato la piaga della pedofilia. “La Chiesa in Canada ha iniziato un percorso nuovo, dopo essere stata ferita e sconvolta dal male perpetrato da alcuni suoi figli – ha affermato –. Penso in particolare agli abusi sessuali commessi contro minori e persone vulnerabili, scandali che richiedono azioni forti e una lotta irreversibile. Io vorrei, insieme a voi, chiedere ancora perdono a tutte le vittime. Il dolore e la vergogna che proviamo deve diventare occasione di conversione: mai più!”. Il ritorno in Italia di Papa Francesco è previsto per sabato mattina.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

Locali

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Made with 💖 by Xdevel