Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Papa, visita ai rifugiati sull’isola di Lesbo: “Fermiamo questo naufragio di civiltà”

“Chiusure e nazionalismi, la storia lo insegna, portano a conseguenze disastrose”. Lo ha detto Papa Francesco che oggi a Lesbo ha fatto visita ai rifugiati del ‘Reception and Identification Centre’ di Mavrovouni.
“È un’illusione – ha detto il Pontefice- pensare che basti salvaguardare se stessi, difendendosi dai più deboli che bussano alla porta. Il futuro ci metterà ancora più a contatto gli uni con gli altri. Per volgerlo al bene non servono azioni unilaterali, ma politiche di ampio respiro”. E ha proseguito: “Non si voltino le spalle alla realtà, finisca il continuo rimbalzo di responsabilità, non si deleghi sempre ad altri la questione migratoria, come se a nessuno importasse e fosse solo un inutile peso”.


Un messaggio forte quello del Papa che ha sottolineato come la migrazione sia “un problema del mondo, una crisi umanitaria che riguarda tutti”.
“La pandemia – ha affermato – ci ha colpiti globalmente, ci ha fatti sentire tutti sulla stessa barca, ci ha fatto provare che cosa significa avere le stesse paure. Ma mentre si stanno faticosamente portando avanti le vaccinazioni a livello planetario e qualcosa, pur tra molti ritardi e incertezze, sembra muoversi nella lotta ai cambiamenti climatici, tutto sembra latitare terribilmente per quanto riguarda le migrazioni”.


Il Papa ha definito il Mediterraneo “uno specchio di morte”. “Non lasciamo – ha detto – che il ‘mare nostrum’ si tramuti in un desolante ‘mare mortuum’, che questo luogo di incontro diventi teatro di scontro! Non permettiamo che questo ‘mare dei ricordi’ si trasformi nel ‘mare della dimenticanza’. Vi prego, fermiamo questo naufragio di civiltà”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Giuliano Sangiorgi a teatro duetta con Checco Zalone

Sorpresa per il pubblico di Roma: i due artisti hanno cantato insieme una celebre canzone di Zalone - il video

 
  Diretta

Top News

Putin annuncia il dispiegamento di armi nucleari in Bielorussia

“Il primo luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. Mosca e Minsk hanno convenuto che, senza violare i…

Scontri in Francia a manifestazione contro bacino idrico, decine di feriti

Non si arresta l’ondata di violenza in Francia, già scossa nei giorni scorsi dalle proteste contro la riforma delle pensioni voluta dal Governo Macron. Oggi…

Auto ecologiche, accordo vicino fra Germania e Ue

“Abbiamo trovato un accordo con la Germania sull’uso futuro degli e-fuel”, i carburanti sintetici per le auto: lo annuncia su Twitter il commissario europeo per…

Giornate Fai di Primavera: oltre 750 luoghi in 400 città italiane aperti al pubblico oggi e domani

Oggi e domani tornano le Giornate Fai di Primavera, il Fondo per l’Ambiente Italiano, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del…

Locali

Cadavere di un uomo in una cisterna a Specchia

Il cadavere di un uomo di 79 anni, Vincenzo Scupola, è stato trovato in una cisterna per la raccolta di acqua piovana in una zona…

Incidente mortale a Nardò: vittima un motociclista di 30 anni

Incidente mortale lungo la litoranea che collega le due marine di Nardò di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina. Vittima un motociclista di 30…

Incidente fra auto e mezzo dei vigili del fuoco: muore 36enne a Foggia

Un uomo di 36 anni è morto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi in via Napoli alla periferia di Foggia. L’uomo,…

Scoperta una serra di coltivazione di marijuana: due arresti a Palo del colle

Avevano trasformato un terreno di Palo del Colle (Bari) in una serra indoor, al cui interno c’erano 1.200 piante di cannabis suddivise in sei stanze…

Made with 💖 by Xdevel