Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Pechino 2022: Olimpiadi invernali al via, c’è già una bella notizia dal curling, ma anche la prima positività al Covid tra gli azzurri

Partono ufficialmente i Giochi Olimpici invernali di Pechino 2022, che si terranno in una vera e propria bolla di rigide misure anti-Covid. La capitale della Cina diventa così la prima città della storia a ospitare sia le Olimpiadi estive (nel 2008) sia quelle invernali.


Nei mesi precedenti non sono mancate le polemiche a livello politico, con la scelta di molte nazioni occidentali, come Stati Uniti, Canada e Gran Bretagna, ma non solo, di boicottare l’evento a livello diplomatico, senza inviare emissari alla cerimonia d’apertura. Il tutto in segno di protesta per la situazione dei diritti umani in Cina, in particolare per le sorti della minoranza Uigura nello Xinjiang.


Adesso, però, è il momento di lasciare spazio agli atleti. L’Italia sarà rappresentata in 14 discipline su 15. A mancare saranno solo le nazionali di hockey su ghiaccio, maschile e femminile, che non si sono qualificate.
I colori azzurri vorranno continuare a far sognare gli italiani come durante le Olimpiadi estive di agosto a Tokyo. Naturalmente sarà molto più difficile. Ne è consapevole il presidente del CONI, Malagò, secondo cui si potrebbe parlare di successo se si riuscissero a superare le 10 medaglie di quattro anni fa.


Anche il sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, si è detta fiduciosa. “Abbiamo tanti campioni e campionesse che sono certa ci faranno sognare e ci regaleranno momenti unici” ha dichiarato.
Anche perché all’orizzonte c’è Milano-Cortina 2026: “Rappresenterà una grande vetrina internazionale alla quale farci trovare pronti. Sono certa che nel 2026 saremo pronti e ospiteremo un’Olimpiade davvero fantastica” ha detto la Vezzali.


Intanto, dalle primissime ore di questi Giochi, arrivano una bella e una cattiva notizia. Quella bella ce la regala il curling, nel doppio misto. L’Italia ha già disputato quattro partite, vincendole tutte. Gli azzurri sono al primo posto in classifica su 10 squadre partecipanti, davanti anche a super potenze come Canada, Svezia e Norvegia. Le prime quattro, poi, avanzano alle semifinali. La strada è lunga, ma c’è tanta soddisfazione.


La cattiva notizia, invece, arriva dallo slittino: l’azzurro Kevin Fischnaller è risultato positivo al Covid. È il primo caso tra gli atleti italiani. La sua positività ha fatto scattare la procedura di contatto stretto anche con gli altri compagni, tra cui il cugino Dominik, in camera con lui, che dovranno sottoporsi a due tamponi molecolari giornalieri ma potranno continuare ad allenarsi in un corridoio isolato.

Gianvito Magistà

Sport

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

Calcio, per la Supercoppa Italiana confermata la formula della ‘Final Four’ anche nella prossima stagione

Oggi la decisione dei club in assemblea di Lega. Si attende di conoscere la sede della competizione

 
  Diretta

Top News

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Trump annuncia: “Dal 2 aprile dazi del 25% sulle auto importate. In due anni incasseremo fino a un trilione di dollari”

Dal 2 aprile gli Stati Uniti imporranno dazi permanenti del 25% sulle auto importate. Ad annunciarlo è stato ieri il presidente, Donald Trump, parlando dallo…

Locali

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

A Mottola una troccola di cioccolata per i riti della Settimana Santa. L’ha donata alla comunità un pasticciere violinista

Una troccola interamente riprodotta con il cioccolato. Un pasticciere 29enne, Gianluca Trisolini, originario di Mottola, nel Tarantino, campione nazionale di cioccolateria, ha realizzato e donato…

Un premio da 10mila euro per lo sviluppo innovativo del borgo. L’idea del Comune di Deliceto, nel foggiano

Un premio da 10mila euro per chi sviluppa un’idea innovativa per lo sviluppo del borgo di Deliceto, nel foggiano. È l’idea lanciata dal Comune dauno…

Donazione multiorgano all’ospedale di Bisceglie. È la seconda del 2025

Cuore, fegato, cornee e reni sono stati prelevati da una donna di 61 anni originaria di Terlizzi, nel barese, la cui morte è stata accertata…

Made with 💖 by Xdevel