Ascolta Guarda

Pechino2022: polemiche per la canzone “imbarazzante” dei giochi

Il brano è stato presentato come inno informale dei giochi ed è stato criticato perché contiene messaggi che non rispecchiano la realtà

È polemica sulle olimpiadi invernali di Pechino2022. “ Join us in Winter” (‘Unisciti a noi in inverno’) è  il brano diffuso, con un video che lo accompagna,  dai media statali cinesi, aspirando a diventare un inno informale dei Giochi, ma ha diviso l’opinione pubblica, ricevendo elogi sui social media in mandarino e aspre critiche dall’estero per le accuse di trattare argomenti in modo “vergognoso” e lontani dalla realtà.

Il video era finito inizialmente sulla piattaforma social Weibo dall’agenzia di stampa statale Xinhua  in vista della partenza dei giochi che avverrà il 4 febbraio, ed è stato anche postato su Twitter da media ufficiali come il Global Times. A dispetto degli apprezzamenti cinesi, la canzone è stata definita “imbarazzante” e fuori dalla realtà, soprattutto per il messaggio positivo di unione, in contrasto con le forti restrizioni all’ingresso nel Paese a causa delle rigide norme contro la pandemia.

Su Twitter, al bando in Cina, si sono scatenati i commenti più critici, tra cui quello della numero due dell’ambasciata britannica a Pechino, Christina Scott. “Unitevi a noi… ma non c’è accordo per i voli commerciali diretti, ci sono tre settimane di quarantena forzata all’arrivo e comunque i biglietti non sono in vendita al pubblico”, ha twittato. Poi ha aggiunto: ”Il mio consiglio informale ai fan (britannici) degli sport invernali: state sul divano di casa vostra”.

I Giochi di Pechino 2022  si svolgeranno in una  specie di “bolla” che separa rigorosamente gli atleti e altro personale coinvolto dal mondo esterno, sono già oggetto delle critiche internazionali per le violazioni dei diritti umani ai danni degli uiguri, la minoranza musulmana dello Xinjiang, che ha spinto diversi Paesi occidentali, a partire dagli Stati Uniti, a optare per il boicottaggio diplomatico.

Angela Tangorra

@credits: immagine dalla pagina facebook Pechino2022

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo della Società Foggiana, tra i più pericolosi. Si nascondeva da cinque anni

E’ stato arrestato all’alba il latitante foggiano Leonardo Gesualdo, di 39 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di spicco della ‘Società foggiana’, ricercato dal 2020 e…

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music