Ascolta Guarda

Bancarotta, indagati gli imprenditori Matarrese. Buco da 20 milioni di euro per il crack di tre società. La replica: “Società operative, comportamenti leciti”

Sono tre le società della famiglia Matarrese per le quali la Procura di Bari ha in corso indagini per bancarotta fraudolenta per distrazione e dissipazione: la Icon srl, la holding Finba spa e la Betonimpianti srl. L’ammontare della posizione debitoria è di 70 milioni di euro, i beni distratti superano i 20 milioni. Otto gli indagati e 23 le perquisizioni eseguite presso le abitazioni e gli studi delle persone fisiche sottoposte ad indagini, compreso il commercialista leccese Marco Mandurino, di 54 anni, e nelle sedi di otto societa’ (tutte del gruppo Matarrese) riconducibili agli indagati. Gli indagati sono l’ex presidente della Figc, Antonio Matarrese, Amato, Salvatore e Marco Matarrese; Valerio De Luca, Oronzo Trio, Vitangelo Pellecchia e lo stesso Mandurino. Secondo l’accusa, attraverso alcune operazioni straordinarie
fatte dal gruppo Matarrese sono stati trasferiti asset di rilevante valore economico a un prezzo notevolmente inferiore a quello di mercato. Trasferimenti a favore di società riconducibili sempre alla famiglia e ad un imprenditore leccese
ritenuto compiacente che opera nello stesso settore. 

Sono stati sequestrati documenti contabili ed extracontabili ed acquisito il contenuto di hard disk, server aziendali, posta elettronica e memorie di cellulari e tablet in possesso degli indagati dal 2016 ad oggi. Dagli atti emerge che la Procura ha ordinato anche la perquisizione fisica degli indagati.
Secondo le indagini della Guardia di finanza, gli otto imprenditori avrebbero provocato il dissesto della società Icon srl (fallita il 20 aprile 2022) con operazioni dolose consistite nel “reiterato e sistematico inadempimento delle obbligazioni tributarie e previdenziali” per 1,8 milioni circa e avrebbero svuotato la società dei beni mobili e immobili posseduti perché la famiglia Matarrese la riteneva “un pericoloso serbatoio di debiti”.
Infatti, la Icon fu “affibbiata al prezzo di un euro” alla Sodelva srl, verosimilmente costituita ad hoc in previsione del
crack.

Un copione simile – secondo l’accusa – è stato seguito per il depauperamento del patrimonio della Finba spa (in procedura concorsuale) con due operazioni finanziarie. La prima riguarda la Salvatore Matarrese spa, in concordato preventivo. Questa il 4 febbraio 2022 cede alla Strade e Condotte spa, partecipata al 100% da Finba, l’intero capitale sociale dalla Matarrese srl, il cui valore nominale era di 9 milioni e 75mila euro, al prezzo di 7 milioni.
L’operazione, però, per effetto dei 2,6 milioni di accollo dei debiti della Matarrese srl, sarebbe costata complessivamente circa 11,2 milioni.
La seconda operazione avviene dopo soli 18 giorni, il 22 febbraio, quando l’intera quota di partecipazione al capitale
della Matarrese srl e’ ceduta da Strade e Condotte alla Immobiliare e Costruzioni al prezzo di 5 milioni, “con un
decremento di circa sei milioni di euro”, annotano gli inquirenti.
Dall’esame degli atti – secondo l’accusa – emergono altri dettagli: ad esempio che la Finba ha basato il proprio risanamento su un accordo di ristrutturazione dei debiti che comporta un danno rilevante alle società del gruppo, la
Betonimpianti e Ecoambiente, già in evidente stato di insolvenza. Queste due società – sempre secondo le indagini – hanno accettato quale pagamento dei crediti che vantavano da Finba, altrettanti crediti, sempre nei confronti di societa’ del gruppo Matarrese, già in procedura concordataria, quindi insolventi.

LA REPLICA DELLA FAMIGLIA MATARRESE – La famiglia Matarrese precisa che “queste iniziative hanno comportato la
sola acquisizione di documentazione ritenuta utile ai fini dell’indagine”. “Pertanto – si legge nella nota – le società
del Gruppo interessate sono e restano pienamente operative nella loro autonomia”. La famiglia Matarrese, “ribadendo l’assoluta legittimità e liceità dei comportamenti tenuti dalle società interessate e dai relativi organi di gestione, confida
pienamente nell’operato dell’Autorità Giudiziaria”.

Michela Lopez (aggiornamenti di Stefania Losito)

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, l’Italia di Gattuso parte con il piede giusto: Estonia battuta 5-0

A segno per gli azzurri Kean, Retegui (doppietta), Raspadori e Bastoni

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel