Ascolta Guarda

Pestarono un ex pusher per debiti di droga, il Tribunale di Bari condanna nove presunti affiliati ai clan

Avrebbero pestato un ex pusher e sodale di 23 anni che aveva accumulato debiti di droga davanti alla madre, al padre disabile e al nipote di 13 anni, l’anno scorso. La gup del Tribunale di Bari, Annachiara Mastrorilli, ha condannato 9 imputati a pene comprese tra i 5 anni e 8 mesi e i 2 anni di reclusione al termine del processo con rito abbreviato su un pestaggio mafioso risalente al 19 maggio 2020 nei confronti di un ex pusher del clan Strisciuglio di Bari. La sentenza riguarda i sette del commando, il presunto mandante della spedizione punitiva e una donna, che dopo quell’episodio, avrebbe continuato a minacciare altri componenti della famiglia della presunta vittima.
Il mandante dell’aggressione sarebbe stato il pregiudicato 39enne Vittorio Bruno Faccilongo (condannato a 4 anni e 8 mesi di reclusione), cugino della vittima e fratello del boss Saverio. Del commando avrebbero invece fatto parte il 22enne Tommaso Piscopo e il 34enne Giuseppe Franco (5 anni e 8 mesi di reclusione), presunti esecutori materiali, il 39enne Massimo Lorenzani, il 41enne Luca Pisani e il 38enne Emanuele Sebastiano (4 anni di reclusione) in supporto ai due, il 20enne Raffaele Stella e il 30enne Luigi Bartoli (3 anni e 4 mesi) come ‘palo’. Dopo l’aggressione, con l’ultimatum di 15 giorni perché l’ex sodale traditore e i suoi parenti lasciassero il quartiere, la suocera di Faccilongo, la 57enne Laura Loiacono (condannata alla pena di 2 anni) avrebbe iniziato a minacciare altri familiari.
I reati contestati dalla Dda di Bari, a vario titolo e in concorso, tutti aggravati dal metodo mafioso, sono di lesioni aggravate, violenza privata, atti persecutori, violazione di domicilio e violenza sessuale. La vittima della brutale aggressione, oggi collaboratore di giustizia, il pregiudicato 23enne Samuele Iacobbe, aveva un debito di droga da 230 euro ed era stato accusato di avere iniziato a spacciare in proprio nel quartiere Palese, senza il permesso del clan. Quando il commando fece irruzione in casa sua, a volto scoperto, il 23enne fu pestato con calci e un tirapugni, mentre sua madre, che tentava di frapporsi tra lui e gli aggressori per difenderlo, sarebbe stata strattonata e palpeggiata. Tutto davanti agli occhi del padre disabile, un tempo referente di spicco del clan, e di un nipote 13enne.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music