Ascolta Guarda

Piccole imprese pugliesi, futuro meno roseo ma più fatturato dall’estero. Favorita la posizione nel Mediterraneo

Il Prodotto interno lordo della Puglia, fino al 2024, ha regalato alla regione lo status di reginetta della crescita, con un +6,3 nel periodo 2019-2023. Nel 2024, però, arriva la batosta: negativa è infatti la view degli imprenditori locali che prospettano per l’anno in corso uno scenario macroeconomico meno favorevole rispetto allo scorso anno, soprattutto per le ripercussioni dei tagli alle agevolazioni fiscali e agli incentivi. Emerge dallo studio di Banca Ifis ‘Il market watch regionale. Leadership nell’innovazione: la sfida delle imprese pugliesi’ presentato nella tappa pugliese del roadshow nazionale Innovation Days, del Sole 24 Ore e dei Giovani imprenditori di Confindustria.
La previsione di fatturato 2024 delle Piccole e medie imprese locali è in calo rispetto al 2023 del – 1,5%, ripetto a una media nazionale del -0,8%. Un risultato chiaramente condizionato dai costi di produzione, dalle materie prime al personale, la cui consistenza è prevista in diminuzione in una pmi su cinque.
D’altro lato, però, dallo studio emerge un’evoluzione dei ricavi che proviene sostanzialmente dalla competitività del prodotto e della tecnologia, due fattori considerati il volano della crescita economica di un’impresa. E’ per questo che, nonostante tutto, due imprenditori su 10 prevedono di aumentare i ricavi, sia nel 2024 sia nel 2025, mentre altri 6 li manterranno costanti. La resilienza delle Pmi locali – sottolinea una nota – passa soprattutto attraverso interventi in sostenibilità e innovazioni di processo, la cui penetrazione risulta più elevata di quella nazionale (nel caso delle innovazioni in sostenibilità il vantaggio è di ben 9 p.p. sulla media nazionale).
Favorite dalla posizione geografica della Regione, considerata naturale porta d’accesso al Mediterraneo, metà delle Pmi
pugliesi esportano: per queste, dal mercato estero deriva il 40% del fatturato (quota prevista in aumento da un’azienda
esportatrice su cinque).

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Salute mentale, allarme dell’Oms: “Oltre un miliardo di persone convive con disturbi”

Oltre un miliardo di persone, in tutto il mondo, convive con disturbi mentali come ansia o depressione. A rivelarlo sono i dati diffusi dall’Organizzazione mondiale…

Maltempo, oggi ancora vento e piogge sul versante tirrenico. Da domani tornano il sole e le temperature nella media

Ancora maltempo diffuso sull’Italia nella giornata di oggi, ma già da domani è atteso il ritorno del sole e di temperature nella media del periodo.…

Locali

Travolta e uccisa da un’auto: 40enne di origini georgiane muore sul colpo sulla provincia Bitritto-Bari

Una donna di nazionalità georgiana di 40 anni è stata travolta e uccisa da un’auto ieri sera, intorno alle 22.30, sulla strada provinciale tra Bitritto…

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Ferrandina, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano ma viene salvato da una siepe: sta bene

 “Il bambino sta bene, è in osservazione in pediatria”: vivo per miracolo grazie a una siepe. Lo fanno sapere i medici dell’ospedale San Carlo di…

Made with 💖 by Xdevel