Ascolta Guarda
banner Ostuni

Piccole imprese pugliesi, futuro meno roseo ma più fatturato dall’estero. Favorita la posizione nel Mediterraneo

Il Prodotto interno lordo della Puglia, fino al 2024, ha regalato alla regione lo status di reginetta della crescita, con un +6,3 nel periodo 2019-2023. Nel 2024, però, arriva la batosta: negativa è infatti la view degli imprenditori locali che prospettano per l’anno in corso uno scenario macroeconomico meno favorevole rispetto allo scorso anno, soprattutto per le ripercussioni dei tagli alle agevolazioni fiscali e agli incentivi. Emerge dallo studio di Banca Ifis ‘Il market watch regionale. Leadership nell’innovazione: la sfida delle imprese pugliesi’ presentato nella tappa pugliese del roadshow nazionale Innovation Days, del Sole 24 Ore e dei Giovani imprenditori di Confindustria.
La previsione di fatturato 2024 delle Piccole e medie imprese locali è in calo rispetto al 2023 del – 1,5%, ripetto a una media nazionale del -0,8%. Un risultato chiaramente condizionato dai costi di produzione, dalle materie prime al personale, la cui consistenza è prevista in diminuzione in una pmi su cinque.
D’altro lato, però, dallo studio emerge un’evoluzione dei ricavi che proviene sostanzialmente dalla competitività del prodotto e della tecnologia, due fattori considerati il volano della crescita economica di un’impresa. E’ per questo che, nonostante tutto, due imprenditori su 10 prevedono di aumentare i ricavi, sia nel 2024 sia nel 2025, mentre altri 6 li manterranno costanti. La resilienza delle Pmi locali – sottolinea una nota – passa soprattutto attraverso interventi in sostenibilità e innovazioni di processo, la cui penetrazione risulta più elevata di quella nazionale (nel caso delle innovazioni in sostenibilità il vantaggio è di ben 9 p.p. sulla media nazionale).
Favorite dalla posizione geografica della Regione, considerata naturale porta d’accesso al Mediterraneo, metà delle Pmi
pugliesi esportano: per queste, dal mercato estero deriva il 40% del fatturato (quota prevista in aumento da un’azienda
esportatrice su cinque).

Stefania Losito

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel