Ascolta Guarda

Piero Angela, la sua lettera di addio. “Ho fatto la mia parte, cercate di fare la vostra”

Mattarella:”La Repubblica gli è riconoscente”. Il  ricordo di Pippo Baudo, Jovanotti, Fabio Fazio 

Piero Angela, scomparso oggi a 93 anni, qualche giorno fa aveva lasciato la sua lettera di addio al sito del suo programma, Superquark.

“Cari amici – ha scritto – mi spiace non essere più con voi dopo 70 anni assieme. Ma anche la natura ha i suoi ritmi. Sono stati anni per me molto stimolanti che mi hanno portato a conoscere il mondo e la natura umana. Soprattutto ho avuto la fortuna di conoscere gente che mi ha aiutato a realizzare quello che ogni uomo vorrebbe scoprire. Grazie alla scienza e a un metodo che permette di affrontare i problemi in modo razionale ma al tempo stesso umano. Malgrado una lunga malattia sono riuscito a portare a termine tutte le mie trasmissioni e i miei progetti (persino una piccola soddisfazione: un disco di jazz al pianoforte). Ma anche, sedici puntate dedicate alla scuola sui problemi dell’ambiente e dell’energia. È  stata un’avventura straordinaria, vissuta intensamente e resa possibile grazie alla collaborazione di un grande gruppo di autori, collaboratori, tecnici e scienziati. A mia volta, ho cercato di raccontare quello che ho imparato. Carissimi tutti, penso di aver fatto la mia parte. Cercate di fare anche voi la vostra per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio”.

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella h ha dichiarato: “Provo grande dolore per la morte di Piero Angela, intellettuale raffinato, giornalista e scrittore che ha segnato in misura indimenticabile la storia della televisione in Italia, avvicinando fasce sempre più ampie di pubblico al mondo della cultura e della scienza, promuovendone la diffusione in modo autorevole e coinvolgente. Esprimo le mie condoglianze più sentite e la mia vicinanza alla sua famiglia, sottolineando che scompare un grande italiano cui la Repubblica è riconoscente”.

Lo ricordano tutti gli italiani sui social, lo ricordano i lavoratori della tv. Pippo Baudo, in una intervista all’agenzia di Stampa Agi, dice: “Ci lascia un grande della televisione italiana, un uomo unico. Il padre della divulgazione scientifica. Un uomo molto generoso, ricco di temperamento e anche un grande musicista, abbiamo suonato il pianoforte a quattro mani. Ho una grande amarezza, un grande dolore. Ci siamo visti qualche tempo fa in occasione di un premio e mi aveva detto: ‘allora siamo vecchi’, gli avevo risposto di no scherzando con lui, come facevamo sempre”.

Il presidente della federazione nazionale degli ordini dei medici Filippo Anelli lo ha ricordato dicendo: ”Grazie Piero Angela. Va via il paladino della scienza, lasciandoci una grande eredità: la fiducia in una umanità capace di affrontare le sfide del futuro, perché in grado di garantire il benessere a tutti gli uomini, senza distinzione alcuna. Ci ha insegnato a fidarci della scienza, del suo metodo fatto di analisi, verifica e riproducibilità Ci ha insegnato a diffidare delle fake news cosi’ come delle ricette miracolose. Ci ha insegnato a tenere i piedi per terra, a essere pragmatici, ad avere fiducia nel futuro e nel progresso”.

“Questa e’ una di quelle notizie che non vorremmo mai ricevere. Mancherà a tutti noi la sua intelligenza, la sua passione e per quel mi riguarda la sua cortesia. #pieroangela è parte della storia di tutti noi e da oggi tutti siamo piu’ soli”,scrive Fabio Fazio.

Partecipa al cordoglio Jovanotti: ”Nel 2011 ci venne l’idea di aprire gli spettacoli del mio tour nei palasport con una presentazione in video fatta da Piero Angela, sapendo da subito che sarebbe stato molto difficile ottenere il suo Ok, tutti ci avevano sconsigliato, per non restare delusi. Riuscimmo a contattarlo e gli raccontai il senso di quello che avevamo immaginato e gli domandai il permesso di utilizzare una sua introduzione a un puntata da Quark che decontestualizzata in apertura del mio show otteneva un effetto poetico e divertente. Lui fu gentilissimo e ci disse subito di si, senza neanche un secondo appuntamento. Questo piccolo ricordo personale  mi lega a lui da un capo all’altro di un telefono, ma sono tantissimi i ricordi personali e collettivi che ci legano in tantissimi a questa figura di innovatore del linguaggio TV, di persona libera, di esperto di scienze e cultura e di innamorato della musica. Una presenza familiare e autorevole nella case di tantissimi a guidarci nel passaggio da un mondo di superstizioni e dogmatismi (che ancora esiste) ad un mondo più  ricerca costante, di verifiche, di scoperte continue che ampliano orizzonti e conoscenza. Grande Piero Angela, amico dei curiosi e delle menti aperte e divulgatore di cose belle. Viva Piero Angela!” 

Angela Tangorra

Immagine dal profilo Facebook di Superquark

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Pallavolo femminile, l’Italia agguanta la finale con i denti, battuto il Brasile al tie break

Partita tiratissima e difficile, con le azzurre che si sono ritrovate in svantaggio dopo il terzo set

Leggerissime

Giappone, batte il record di se stesso e a 102 anni scala per la seconda volta la montagna sacra Fuji-San

La vetta è alta 3.776 metri, il risultato riconosciuto nel Guinness World Record

Brad Pitt e la sua nuova villa da film a Los Angeles: l’attore americano avrà come vicini Orlando Bloom e Ben Affleck

L'ha pagata 12 milioni di dollari, dopo aver venduto la casa svaligiata dai ladri a Los Feliz

 
  Diretta

Top News

Estate, gli stranieri salvano la stagione turistica, ma non in tutte le aree

Sud e città d’arte in calo, i turisti hanno preferito montagna, laghi e collina Il turismo straniero ha salvato, alla fine, la stagione estiva. Tra…

Domenica lo spettacolo della Luna rossa gigante al tramonto con tanto di eclissi totale

Molti gli eventi di osservazione in Italia e nel mondo, anche in Puglia Appuntamento con l’evento astronomico del 2025, domenica sera: l’eclissi totale di Luna.…

Incendi boschivi, Puglia la seconda regione più colpita. In Italia 6mila interventi in più rispetto al 2024

Puglia sul podio tra le regioni più colpite dagli incendi boschivi, con 322 episodi. In tutta Italia, dal 15 giugno al 5 settembre sono stati…

Australia, enorme squalo sbrana surfista davanti a una spiaggia affollata

E’ una delle spiagge più frequentate a nord di Sidney, in Australia, ed è rimasta chiusa per 24 ore, dopo che un enorme squalo ha…

Locali

Sicurezza a Bari, tre denunce per rissa in centro

E’ ancora stretta sulla sicurezza in centro a Bari. Altre tre persone sono state denunciate dopo la violenta rissa avvenuta nella notte del 30 agosto…

Incidente mortale nel Foggiano, la vittima è un 29enne

Scontro auto-scooter nei pressi del casello autostradale di Cerignola, nel Foggiano. Un uomo di 29 anni, che viaggiavain sella ad una Vespa, è morto in…

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Made with 💖 by Xdevel