Ascolta Guarda
PALATOUR

Pil, il secondo trimestre 2021 registra un balzo del 4,8% rispetto allo scorso anno

Positivo, secondo Brunetta, anche il dato sulla disoccupazione, scesa a giugno dal 10,2% al 9,7%. Tra i giovani si attesta al 29,4%

Aumenta, com’era previsto, il prodotto interno lordo italiano in questo secondo trimestre 2021. L’Istat registra la crescita del 2,7% rispetto al trimestre precedente. La crescita acquisita per il 2021 è del 4,8%. In base agli ultimi calcoli,
l’economia italiana è cresciuta dello 0,2% contro il +0,1% stimato a giugno e il -0,4% della stima flash di aprile scorso. Il balzo “eccezionalmente marcato” registrato su base annua, spiega l’Istituto di statistica, deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nello stesso periodo del 2020, quando il Paese affrontava l’apice della crisi pandemica.

Il risultato, spiegano i tecnici, “ha beneficiato soprattutto di un forte recupero del settore dei servizi di mercato, il più
penalizzato dalla crisi, di una crescita dell’industria e di una sostanziale stazionarietà dell’agricoltura”.

Il carrello della spesa, che include i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, registrano a luglio
un’inversione di tendenza passando da -0,7% del mese precedente a +0,2%. L’indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’1,8% su base annua . “La forte accelerazione dell’inflazione a
luglio – commenta l’Istituto – è di nuovo dovuta ai prezzi dei Beni energetici, in particolare di quelli regolamentati” (che
includono le tariffe di luce e gas), che registrano “la crescita più alta dal 1996”, cioè da quando esiste uno storico del settore.

“L’Italia sta vivendo una vera e propria fase di boom economico”, commenta il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta, sottolineando che “le stime di crescita annuale dovranno essere necessariamente riviste tutte al rialzo, perché quelle attuali sono basate su ipotesi non più veritiere di aumento del Pil del secondo trimestre. E’ possibile, quindi, – prosegue – che la crescita si attesti verso il +6%, un risultato che nessun previsore osava nemmeno sperare all’inizio dell’anno”. Le attuali stime del governo si orientano sul +5%. 

Il ministro evidenzia in particolare il confronto del tasso di crescita del Pil italiano con quello di Germania e Francia. La prima e’ cresciuta, nello stesso trimestre, del +1,5%, mentre la seconda soltanto del +0,9%. “Il nostro Paese si è rivelato cosi’ essere la vera locomotiva della ripresa europea nella prima parte dell’anno”.

Positivo, secondo Brunetta, anche il dato sulla disoccupazione, scesa a giugno dal 10,2% al 9,7%. Anche se non proprio di pari passo, ma cresce e, “nel corso dei cinque mesi, registra un aumento di oltre 400 mila occupati”. Rispetto a febbraio 2020, il numero è ancora inferiore di oltre 470mila unità. Lo indica l’Istat che rileva come il tasso di disoccupazione scende, nel mese di giugno, al 9,7% (-0,5 punti) e torna, dopo cinque mesi, sotto la soglia del 10%. Tra i giovani si attesta al 29,4% (-1,3 punti).

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music