Ascolta Guarda

Pil, il secondo trimestre 2021 registra un balzo del 4,8% rispetto allo scorso anno

Positivo, secondo Brunetta, anche il dato sulla disoccupazione, scesa a giugno dal 10,2% al 9,7%. Tra i giovani si attesta al 29,4%

Aumenta, com’era previsto, il prodotto interno lordo italiano in questo secondo trimestre 2021. L’Istat registra la crescita del 2,7% rispetto al trimestre precedente. La crescita acquisita per il 2021 è del 4,8%. In base agli ultimi calcoli,
l’economia italiana è cresciuta dello 0,2% contro il +0,1% stimato a giugno e il -0,4% della stima flash di aprile scorso. Il balzo “eccezionalmente marcato” registrato su base annua, spiega l’Istituto di statistica, deriva dal confronto con il punto di minimo toccato nello stesso periodo del 2020, quando il Paese affrontava l’apice della crisi pandemica.

Il risultato, spiegano i tecnici, “ha beneficiato soprattutto di un forte recupero del settore dei servizi di mercato, il più
penalizzato dalla crisi, di una crescita dell’industria e di una sostanziale stazionarietà dell’agricoltura”.

Il carrello della spesa, che include i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, registrano a luglio
un’inversione di tendenza passando da -0,7% del mese precedente a +0,2%. L’indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,3% su base mensile e dell’1,8% su base annua . “La forte accelerazione dell’inflazione a
luglio – commenta l’Istituto – è di nuovo dovuta ai prezzi dei Beni energetici, in particolare di quelli regolamentati” (che
includono le tariffe di luce e gas), che registrano “la crescita più alta dal 1996”, cioè da quando esiste uno storico del settore.

“L’Italia sta vivendo una vera e propria fase di boom economico”, commenta il ministro per la Pubblica amministrazione Renato Brunetta, sottolineando che “le stime di crescita annuale dovranno essere necessariamente riviste tutte al rialzo, perché quelle attuali sono basate su ipotesi non più veritiere di aumento del Pil del secondo trimestre. E’ possibile, quindi, – prosegue – che la crescita si attesti verso il +6%, un risultato che nessun previsore osava nemmeno sperare all’inizio dell’anno”. Le attuali stime del governo si orientano sul +5%. 

Il ministro evidenzia in particolare il confronto del tasso di crescita del Pil italiano con quello di Germania e Francia. La prima e’ cresciuta, nello stesso trimestre, del +1,5%, mentre la seconda soltanto del +0,9%. “Il nostro Paese si è rivelato cosi’ essere la vera locomotiva della ripresa europea nella prima parte dell’anno”.

Positivo, secondo Brunetta, anche il dato sulla disoccupazione, scesa a giugno dal 10,2% al 9,7%. Anche se non proprio di pari passo, ma cresce e, “nel corso dei cinque mesi, registra un aumento di oltre 400 mila occupati”. Rispetto a febbraio 2020, il numero è ancora inferiore di oltre 470mila unità. Lo indica l’Istat che rileva come il tasso di disoccupazione scende, nel mese di giugno, al 9,7% (-0,5 punti) e torna, dopo cinque mesi, sotto la soglia del 10%. Tra i giovani si attesta al 29,4% (-1,3 punti).

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Ucraina, pronto un piano in 12 punti per liberare la Crimea

L’Ucraina ha predisposto un piano per liberare la Crimea occupata dai russi. E’ composto da 12 punti. In prevede in particolare due passaggi: rimuovere il…

Domenica delle Palme: in 60mila in piazza San Pietro per la benedizione di Papa Francesco

Circa 60mila persone hanno assistito in piazza San Pietro alla celebrazione della Domenica delle Palme officiata da papa Francesco con la voce debole e lievemente affannata.…

Valanghe, altri due scialpinisti morti e un ferito in Alto Adige

E’ di due morti e un ferito grave il bilancio di una valanga che questa mattina ha travolto un gruppo di sette scialpinisti in Vallelunga,…

Due scialpinisti travolti da una valanga in Valle d’Aosta, individuati i corpi

Sono stati individuati in mattinata, ricoperti da circa tre metri di neve, i corpi di due scialpinisti torinesi dispersi da ieri sera in Valle d’Aosta,…

Locali

Serie B, il Bari torna alla vittoria. Antenucci e Folorunsho piegano il Benevento

Il Bari ha ritrovato la vittoria dopo due partite senza successi. Al “San Nicola” i biancorossi hanno battuto per 2-0 il Benevento. Entrambe le reti…

Ordini dal carcere per nascondere una mitraglietta, tre arresti

Dal carcere avrebbe ordinato alla fidanzata e a un’amica di nascondere una mitraglietta. È l’accusa che a Foggia ha portato all’arresto di tre persone. In…

Scoperta discarica abusiva a Bari, rinvenute tracce di amianto. Denunciate due persone

A Bari la polizia locale ha sequestrato un’area di 350 metri quadrati trasformata in discarica abusiva di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie. Dai primi accertamenti…

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Made with 💖 by Xdevel