Ascolta Guarda
PALATOUR

Pillola anticoncezionale gratis per tutte le donne: l’ok dell’Agenzia del farmaco. Usa: Corte suprema dice sì alla pillola abortiva

L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato la decisione di rendere gratuita la pillola anticoncezionale per le donne di tutte le fasce d’età, con un costo totale per lo Stato stimato in 140 milioni di euro l’anno. Approvata anche la gratuità della profilassi pre-esposizione contro il virus dell’Hiv, la cosiddetta Prep.

Immediata la reazione di Maria Rachele Ruiu, membro del direttivo di Pro Vita & Famiglia: “Non c’è nulla di più pericoloso per la salute delle donne che banalizzare temi che impattano sulla loro pelle, come aborto, contraccezione, gender e prostituzione. In questo quadro è altrettanto grave e pericolosa la decisione dell’Aifa di rendere la pillola anticoncezionale gratuita”, ha spiegato. “Come è possibile conciliare la pillola contraccettiva ‘libera e
gratuita’ – si domanda – come panacea di tutti i mali, senza sottolineare i gravi effetti collaterali fisici e psicologici
che possono portare fino a depressione e istinti suicidari?”. Pensiero opposto quello invece della capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra alla Camera, Luana Zanella: “Finalmente, una decisione attesa e giusta. La gratuita’ della pillola anticoncezionale autorizzata dall’ Aifa e’ un grande passo che rafforza l’autodeterminazione delle donne”, ha commentato.

LA PILLOLA ABORTIVA IN USA, LA DECISIONE DELLA CORTE SUPREMA – la Corte Suprema americana ha sospeso le
restrizioni alla pillola abortiva, di fatto garantendo l’accesso al farmaco, mentre la battaglia legale prosegue. “Continuerò a battermi contro gli attacchi alle donne guidati dalla politica”, promette il presidente Biden, impegnandosi a continuare a “difendere l’indipendenza della Food and Drugs Administration e la sua autorità ad approvare e regolare i medicinali”.
Soddisfatta anche Planned Parenthood, la principale associazione americana per la pianificazione familiare: la
decisione è una “buona notizia. La questione resta però sempre la stessa: l’accesso al mifepristone non avrebbe mai dovuto essere in pericolo”.
La decisione della Corte Suprema non è stata unanime ed ha colto di sorpresa doversi osservatori, considerato che i saggi sono a maggioranza conservatrice dopo le tre nomine decisa da Donald Trump. A dissentire pubblicamente sono stati i giudici Clarence Thomas e Samuel Alito, che avrebbero fatto scattare le restrizioni all’accesso stabilite dai tribunali.
L’amministrazione “non ha mostrato” che uno stop avrebbe creato “danni irreparabili”, ha scritto Alito. Al primo test dopo il capovolgimento della storica sentenza Roe v. Wade, che ha legalizzato l’aborto negli Stati Uniti, la Corte Suprema targata Trump ha sorpreso nell’ aver optato per mantenere l’accesso al mifepristone.
Con la bocciatura dell’aborto da parte dei saggi, la battaglia in molti Stati repubblicani si è spostata sui farmaci
usati per le interruzioni di gravidanza. Il giudice del Texas, Matthew Kacsmaryk, conservatore nominato da Donald Trump, ha stabilito agli inizi di aprile la sospensione del mifepristone per ragioni di sicurezza, sposando la causa di alcuni medici e gruppi pro vita con una decisione che metteva in dubbio l’autorità della Fda di approvare farmaci. L’amministrazione Biden ha presentato subito appello contro una decisione che di fatto bloccava in tutto il Paese la popolare pillola abortiva – usata in più della metà delle interruzioni di gravidanza negli Stati Uniti – e lo scontro è arrivato alla Corte Suprema.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Sport

Calcio, serie A. Al via del Mare il Lecce resta sconfitto per 1-0 dal Napoli dell’ex Antonio Conte

Mister Di Francesco: "Non meritavamo la sconfitta, ma il calcio è questo. Oggi, però, mi girano"

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

 
  Diretta

Top News

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Elezioni regionali, tutte le agevolazioni sulle tariffe per chi torna a casa per votare

Si avvicinano le elezioni in Puglia, Campania e Veneto, e per chi vive fuori regione è tempo di prenotare il proprio viaggio per andare a…

Giamaica, l’uragano Melissa minaccia il Paese caraibico con vento e inondazioni letali. Si contano vittime

Prima c’erano stati Katrina, nel 2005, e Maria, nel 2017, adesso l’uragano che spaventa l’America è Melissa, il più violento a toccare terra e che…

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Locali

Droga, 11 arresti nel Foggiano. La base in un box videosorvegliato, affisso anche un listino prezzi

Dalle prime luci dell’alba, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia stanno eseguendo un’ordinanza di misure cautelari, emessa dall’Ufficio gip del tribunale, su richiesta della…

Mangiano funghi selvatici: morta 80enne a Ostuni, ricoverata d’urgenza la figlia

Una donna 80 anni è morta a Ostuni, in provincia di Brindisi, dopo aver mangiato, circa una settimana fa, alcuni funghi selvatici. A quanto si…

Fucacoste, a Orsara di Puglia da 30 anni c’è la signora delle zucche. Ne intaglia dieci al giorno e attrae turisti e curiosi

A Orsara di Puglia, da 30 anni, c’è la “signora delle zucche”. Nel comune foggiano di 2.400 abitanti, ogni primo novembre, si festeggiano i ‘Fucacoste…

Stornara, arriva un furgone di Poste italiane per erogare danaro. Cittadini senza sportelli automatici dopo gli assalti

Da sabato scorso a Stornara, nel Foggiano, i cittadini non avevano più il servizio automatico di bancomat e postamat per prelevare danaro o effettuare altre…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music