Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Pnrr: Fitto incontra gli altri ministri per un check up sugli obiettivi

Il ministro degli Affari Europei, Sud, Pnrr e Coesione territoriale Raffaele Fitto ha incontrato, a porte chiuse e in privato, i ministri Matteo Salvini (Trasporti), Giancarlo Giorgetti (Economia), Matteo Piantedosi (Interno) e Giuseppe Valditara (Istruzione e merito).

Oggetto degli incontri, avvenuti presso la sede del ministero degli Affari Europei, la modifica del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in vista dell’informativa al Parlamento che il ministro terrà in Senato il prossimo 26 aprile.

In generale le riunioni sono servite a fare un check up per perfezionare gli obiettivi per la terza tranche del Pnrr e per quelli in scadenza il prossimo 30 giugno.

I dossier sui quali i ministri si sono confrontati sono diversi. Dai Piani Urbani Integrati, che riguardano lo Stadio di Firenze e il Bosco dello Sport di Venezia, al Piano asili nido, fino ai porti.

“Nel dettaglio – si legge nel comunicato rilasciato successivamente – con il ministro dell’Interno sono state affrontate le criticità emerse in relazione ai Piani Urbani Integrati approvati con Decreto del 22 aprile 2022. I ministri hanno preso atto delle osservazioni fornite dai servizi della Commissione in ordine all’ammissibilità di alcune tipologie di interventi. L’obiettivo dell’incontro è stato la definizione di modalità e termini per adottare le opportune iniziative per completare positivamente la fase di verifica”.

Il ministro dell’Istruzione e del Merito ha illustrato lo stato di avanzamento degli obiettivi in scadenza al 30 giugno 2023 che prevede l’aggiudicazione di tutti gli appalti relativi al Piano asili nido. Nel corso della riunione, il ministro ha fornito lo stato di attuazione dell’intervento e le modalità e i termini per la positiva valutazione da parte della Commissione.

Il ministro Salvini, invece, continua la nota “ha illustrato i contenuti delle linee guida necessarie a completare il raggiungimento della milestone relativa alle concessioni portuali, obiettivo necessario al completamento delle verifiche degli adempimenti connessi all’erogazione della terza rata.

Infine l’incontro con il ministro dell’Economia, Gianfranco Giorgetti è servito a fare il punto complessivo su tutti gli adempimenti necessari ad assicurare la positiva valutazione da parte della Commissione degli obiettivi al 31 dicembre 2022.

Gianvito Magistà

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Made with 💖 by Xdevel