Ascolta Guarda

Pnrr, il Sud perde 11 miliardi. Al Nord più risorse per gli investimenti

Tra tagli, revisioni e rimodulazioni ammontano a ben 11 miliardi le riduzioni dei finanziamenti previsti per le grandi opere da realizzare con i fondi speciali europei del Pnrr: il costo complessivo degli interventi è passato da 82miliardi800milioni a 71miliardi400 milioni. Ma chi ci ha rimesso? Secondo una analisi del Servizio studi della Camera e degli esperti del Cresme (Centro di ricerche di mercato), anticipata dal Sole 24 Ore, il taglio ha riguardato il budget riservato al Sud. Il mezzogiorno, che deteneva il 48 per cento degli investimenti, è passato al 38 per cento mentre il Centro Nord adesso è destinatario del 60 per cento delle risorse. Insomma, mese dopo mese, secondo le dinamiche del Pnrr, i cui investimenti devono completarsi entro l’estate dell’anno prossimo, è il Nord a trarre vantaggio. Dei finanziamenti previsti al Sud 9,4 miliardi sono stati tagliati alla linea ferroviaria di alta velocità Salerno Reggio Calabria, un miliardo al nodo ferroviario di Bari e 500 milioni al nuovo collegamento Palermo – Catania. Non si tratta di finanziamenti cancellati: saranno garantiti da altre fonti finanziarie ordinarie. Il governo ha preferito dirottare il denaro del Pnrr su opere i cui lavori sono in fase avanzata e che potranno essere ultimati nei termini previsti dall’Europa. E i cantieri, a quanto pare, corrono al Nord e non al Sud per colpa della burocrazia ma anche della complessità delle opere che al Sud riguardano tipologie come le linee ferroviarie che dall’avvio al taglio del nastro prevedono tempi di realizzazione superiori ai 13 anni. Infatti il divario Nord Sud emerge anche dall’analisi dello stato di attuazione degli investimenti: al Nord sfiora il 97 per cento, al Sud il 91 per cento. E’ innegabile che il Sud si sia trovato impreparato a gestire una massa di denaro imprevista come quella del Pnrr con uffici tecnici e capacità progettuale compromessi da anni di cattiva gestione e sottofinanziamenti. E adesso paga pegno.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Tennis, Sinner in campo per prepararsi agli Us Open. Al primo turno affronterà il ceco Kopriva

Il numero uno al mondo si è allenato insieme all'argentino Comesana. Scambio di battute anche con Alcaraz

Formula 1, la Malesia rinuncia a un proprio Gran premio a causa dei costi troppo alti

L’ultima corsa in terra malese si è corsa sul circuito di Sepang nel 2017

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Garante della Privacy, Scorza: “Il video di Stefano De Martino difficile da fermare, è troppo tardi”

Il caso dei video intimi rubati a Stefano De Martino e alla compagna Caroline Tronelli. Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, parla del lavoro…

Turismo in aumento per il governo, in calo per gli albergatori

Nuovi dati sulle presenze dei turisti nei luoghi di villeggiatura italiani a seguito della querelle estiva sullo spopolamento o meno dei lidi marini. La fotografia…

L’ultimo abbraccio di Militello a Pippo Baudo, duemila persone ai funerali del conduttore

Per l’ultimo saluto a Pippo Baudo, duemila persone provenienti da ogni parte della Sicilia, ma non solo, hanno gremito la piazza Santa Maria della Stella, a…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel