Ascolta Guarda

Policlinico di Bari premiato per la migliore comunicazione social durante l’emergenza. All’Asl Lecce il premio del video più social

Il Policlinico di Bari si aggiudica il premio speciale “Smartphone d’oro” 2021 per la migliore comunicazione nella “Gestione dell’emergenza”. L’azienda ospedaliero-universitaria è stata selezionata, tra 60 candidature di ministeri, aziende sanitarie, enti locali provenienti da tutta Italia, come la pubblica amministrazione che si è contraddistinta per il più efficace e incisivo lavoro di informazione e di comunicazione relativo alla pandemia svolto durante l’ultimo anno e ha vinto il premio tematico nella sezione “Gestione emergenze ed eventi”.

A rafforzare le attività di informazione è stato in particolare l’utilizzo dei social. La pagina Instagram del Policlinico di Bari (@polibari2020) è stata utilizzata non solo per diffondere le corrette informazioni, fondamentali durante l’emergenza Covid, ma anche e soprattutto per creare comunità all’interno dell’ospedale, rafforzando lo spirito di squadra e di appartenenza tra medici, infermieri e operatori sanitari, e per generare fiducia tra la cittadinanza e tra i pazienti. Il social è diventato luogo di racconto collettivo, di confronto e di incontro.

Lo Smartphone d’Oro, promosso da Pa Social, associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale,  è un riconoscimento annuale che ha l’obiettivo di promuovere e dare valore alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica attraverso le piattaforme e gli strumenti web, social, chat, intelligenza artificiale. A decidere i vincitori nelle 10 sezioni tematiche del premio sono state tre giurie: una scientifica di esperti, composta anche per questa edizione da importanti esponenti del mondo del giornalismo, della comunicazione, del digitale e dell’innovazione; quella dei soci dell’Associazione PA Social e il voto popolare. La candidatura del Policlinico di Bari nella sezione “Gestione delle emergenze” è quella che ha ottenuto il voto più alto dall’esame delle giurie.

La premiazione si è svolta ieri a Roma nel Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia della ASL Roma 1. A ritirare il premio per il Policlinico di Bari il direttore generale Giovanni Migliore e i giornalisti dell’Ufficio stampa, Francesca Russi e Michele de Sanctis.

“Ringrazio l’ufficio stampa per il prezioso lavoro svolto nel corso della pandemia, che ha costantemente assicurato il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle informazioni – commenta il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore – La comunicazione riveste un ruolo di primaria importanza all’interno di una realtà complessa come quella del Policlinico ma diventa ancora più necessaria in fase di crisi”.

La struttura Comunicazione dell’Asl di Lecce, invece, diretta da Sonia Giausa, si è aggiudicata la categoria speciale di “Video più social”. Il video è stato realizzato grazie alla collaborazione con il nostro Dipartimento di Prevenzione e con il Museo Sigismondo Castromediano, sede di Hub vaccinale, e racconta la campagna di vaccinazione antiCovid passando in rassegna le diverse attività condotte dalla Struttura Comunicazione Istituzionale con un focus sull’utilizzo del web e dei social media.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Laura Pausini in diretta su Radio Norba

Mercoledì 17 settembre alle 15:30 nel Music College

Sport

Calcio, la Juventus vince il “derby d’Italia” nel finale. Inter battuta 4-3

Bianconeri a punteggio pieno in classifica. Per i nerazzurri secondo stop consecutivo

Atletica, Mondiali di Tokyo: la pugliese Palmisano argento nella 35 km di marcia

"Ho anche pensato di fermarmi ma continuavo a ripetermi che non poteva essere come Parigi"

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Giappone, cresce il numero dei centenari: sono quasi 100mila, il 90% sono donne. La longevità grazie anche alla dieta

Sono quasi centomila i centenari in Giappone, e 90 su 100 sono donne. Cresce per il 55mo anno consecutivo il numero di giapponesi che hanno…

Ville, quadri d’autore e zanne d’elefante: l’eredità di Armani. E la società dovrà entrare in borsa o essere venduta ai big del lusso

“Il mio ritratto di Andy Warhol a Leo”, mentre il quadro di Matisse e la foto della mano di Man Ray alla sorella Rosanna. “Re”…

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Locali

Trinitapoli, incendio in una palazzina: evacuate sei famiglie, nessun ferito

Un incendio è divampato nella tarda serata di ieri all’ultimo piano di una palazzina di via Nenni a Trinitapoli, nel Nordbarese. Evacuate per precauzione sei…

Ruffano, sparatoria davanti a un bar: ferito 17enne. Movente legato a regolamento di conti tra tifoserie

Sarebbe un regolamento di conti legato alla tifoseria organizzata il movente della sparatoria avvenuta domenica sera a Ruffano, nel Leccese. Un ragazzo di 17 anni…

Incidente tra Bitonto e Palombaio, muore Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari

Domenico Colasanto, ex direttore generale della Asl di Bari, è morto ieri in un incidente stradale, avvenuto sulla strada che collega Bitonto con la frazione…

Incidente nel Potentino, morto un motociclista pugliese di 24 anni

Un motociclista di 24 anni, di Margherita di Savoia (Barletta Andria Trani), è morto in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento,…

Made with 💖 by Xdevel

Segui la diretta della partita di calcio del Bari

-

-

-