Ascolta Guarda
PALATOUR

Policlinico di Bari premiato per la migliore comunicazione social durante l’emergenza. All’Asl Lecce il premio del video più social

Il Policlinico di Bari si aggiudica il premio speciale “Smartphone d’oro” 2021 per la migliore comunicazione nella “Gestione dell’emergenza”. L’azienda ospedaliero-universitaria è stata selezionata, tra 60 candidature di ministeri, aziende sanitarie, enti locali provenienti da tutta Italia, come la pubblica amministrazione che si è contraddistinta per il più efficace e incisivo lavoro di informazione e di comunicazione relativo alla pandemia svolto durante l’ultimo anno e ha vinto il premio tematico nella sezione “Gestione emergenze ed eventi”.

A rafforzare le attività di informazione è stato in particolare l’utilizzo dei social. La pagina Instagram del Policlinico di Bari (@polibari2020) è stata utilizzata non solo per diffondere le corrette informazioni, fondamentali durante l’emergenza Covid, ma anche e soprattutto per creare comunità all’interno dell’ospedale, rafforzando lo spirito di squadra e di appartenenza tra medici, infermieri e operatori sanitari, e per generare fiducia tra la cittadinanza e tra i pazienti. Il social è diventato luogo di racconto collettivo, di confronto e di incontro.

Lo Smartphone d’Oro, promosso da Pa Social, associazione italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale,  è un riconoscimento annuale che ha l’obiettivo di promuovere e dare valore alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica attraverso le piattaforme e gli strumenti web, social, chat, intelligenza artificiale. A decidere i vincitori nelle 10 sezioni tematiche del premio sono state tre giurie: una scientifica di esperti, composta anche per questa edizione da importanti esponenti del mondo del giornalismo, della comunicazione, del digitale e dell’innovazione; quella dei soci dell’Associazione PA Social e il voto popolare. La candidatura del Policlinico di Bari nella sezione “Gestione delle emergenze” è quella che ha ottenuto il voto più alto dall’esame delle giurie.

La premiazione si è svolta ieri a Roma nel Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia della ASL Roma 1. A ritirare il premio per il Policlinico di Bari il direttore generale Giovanni Migliore e i giornalisti dell’Ufficio stampa, Francesca Russi e Michele de Sanctis.

“Ringrazio l’ufficio stampa per il prezioso lavoro svolto nel corso della pandemia, che ha costantemente assicurato il massimo grado di trasparenza, chiarezza e tempestività delle informazioni – commenta il direttore generale del Policlinico di Bari, Giovanni Migliore – La comunicazione riveste un ruolo di primaria importanza all’interno di una realtà complessa come quella del Policlinico ma diventa ancora più necessaria in fase di crisi”.

La struttura Comunicazione dell’Asl di Lecce, invece, diretta da Sonia Giausa, si è aggiudicata la categoria speciale di “Video più social”. Il video è stato realizzato grazie alla collaborazione con il nostro Dipartimento di Prevenzione e con il Museo Sigismondo Castromediano, sede di Hub vaccinale, e racconta la campagna di vaccinazione antiCovid passando in rassegna le diverse attività condotte dalla Struttura Comunicazione Istituzionale con un focus sull’utilizzo del web e dei social media.

Stefania Losito

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

 
  Diretta

Top News

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Locali

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music