Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

I Pooh, quei 5 bravi ragazzi

A Radionorba sono stati Dj per un giorno

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”640″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”7220″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”0″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1460300073260″]

Cinque eterni ragazzi con tanta voglia di scherzare, lavorare, comunicare con gioia quello che fanno, che è il sale della loro vita e di quella di tantissimi loro fan. Questi sono i Pooh, in reunion con Riccardo Fogli che per festeggiare i 50 anni di carriera della band è tornato nel gruppo. Gli mancava l’esperienza di dj per un giorno che hanno preso sul serio annunciando e disannunciando, con tanto di note e curiosità storiche, le canzoni che dalle 12 alle 13 abbiamo ascoltato su Radionorba insieme all’impeccabile Antonio Malerba. Giocano a cimentarsi con quello che dal primo gennaio 2017, dice Dodi, potrebbe diventare il loro vero lavoro visto che il gruppo si scioglierà alla fine del 2016. La goliardia appartiene a tutti e cinque e non solo a Riccardo Fogli, toscano e tendenzialmente molto ironico e autorironico, e a vederli insieme tra sfottò e racconti seri di cinquanta anni di vita musicale insieme sembrano un gruppo di compagni di scuola felici di una condivisione unica. In un’ora ripercorriamo insieme le origini della band che, non è uno scherzo e lo confermano loro stessi, si chiamano così proprio per l’orsetto Winnie the Pooh, che sono cavalieri della Repubblica e rangers onorari. Un paragrafo a parte lo merita la storia con i loro fan: “Abbiamo anche la responsabilità di matrimoni nati grazie alle nostre canzoni, di tante ragazze che per esempio si chiamano Alessandra proprio in onore al nostro brano”. Ma i Pooh, chiede Malerba, riescono a ricordare tutti i testi delle canzoni? “No!”, rispondono in coro. “Noi seguiamo il labiale del pubblico ed è un ottimo sistema per cantarle tutte”. Tra uno scherzo e l’altro, tra una domanda personale e una più seria scopriamo che Canzian e Fogli sono i più bravi in cucina, ma che Canzian ha dovuto imparare a cucinare per “Sopravvivere”, dice lui perché vengano.

Il più ritardatario è Facchinetti perché, dice, odia la puntualità, ma specifica che è un ritardo estetico fatto per far brillare l’assenza. Il più fifone dei Pooh non è Canzian che ha corso in auto per vent’anni ma, dicono loro, è Fogli perché ha paura di prendere freddo e viaggia sempre con l’inseparabile maglia della salute. I Pooh hanno attraversato cinque epoche musicali, quale è stato il momento musicalmente più interessante vissuto dalla band in 50 anni? Risponde Riccardo Fogli che passa la parola a Canzian: “Noi abbiamo attraversato cinque epoche siamo partiti dal beat al pop rock, al sinfonico, alla canzone pop e siamo entrati nel mondo dell’elettronica negli anni 80. Poi negli anni 90 con il crollo del muro di Berlino siamo entrati nell’epoca della consapevolezza e dell’impegno con iniziative come Oasi del Wwf, le canzoni dell’impegno , “uomini soli” e poi son venute tante altre belle canzoni come “La donna del mio amico”, “stare senza di te”, che non è facile, fino ad arrivare al 2016 che è il momento della rivisitazione come abbiamo fatto con canzoni come “pensiero”, “nel mondo e nell’anima” e altre cose che stiamo preparando, perché è bello riavvicinarsi ai nostri figli, che passato il tempo si vestono in altra maniera. Abbiamo vissuto epoche a fianco a noi, altre condizionandole. Siamo sopravvissuti al cambiamento e ai nostri concerti abbiamo lo stupore di vedere non solo gente della nostra età ma anche i figli dei figli dei nostri fan e quindi di vedere un pubblico giovane”.Cosa faranno i Pooh dal primo gennaio 2017 non lo sanno, ma sarà qualcosa che ha anche fare con l’ambito musicale. A settembre uscirà il nuovo disco dei Pooh che sarà la fotografia di quello che accadrà durante i concerti di San Siro e conterrà nuovi brani inediti. Esauriti i biglietti per le date milanesi, cosa che li rende orgogliosi i Pooh hanno pensato di fare una serie di date in giro per l’Italia: quindi saranno il 10 e 11 giugno a Milano, il 15 a Roma, il 18 a Messina; l’8-9 e 11 settembre all’arena di Verona, il 28 ottobre a Eboli, il 1 e il 2 novembre a Bari, l’8 a Casalecchio di Reno, il 18 a Firenze e il 25 a Torino.

Il grande evento di San Siro lo stanno preparando con “emozione, dedizione e volontà di essere un gruppo energico”, dice Dodi.
Cosa accadrà durante i concerti? Risponde Facchinetti: “Dureranno non meno di tre ore. La storia è lunga e la difficoltà è la scelta del repertorio. Per chi deve ascoltarci ci sarà una sorpresa. Comunque racconteremo la nostra storia con le canzoni e la nostra musica. Non è stato facile metterci d’accordo e convincere qualcuno che poteva non esserci per questa reunion, perché era molto importante e dolorosa la decisione di dividerci e lasciare il palco da Pooh. Non è facile ma nello stesso tempo così abbiamo immaginato e pensato. Pensiamo che la nostra storia meriti il gran finale e che sia giusto scendere dal palco con le luci accese”.
A Facchinetti fa eco Dodi che racconta: “Quando abbiamo lanciato gli eventi di Roma e Milano e abbiamo cominciato a vendere un sacco di biglietti la data che più ci siamo sentiti di fare è quella in Puglia, dopo Messina, perché non potevamo abbandonare questo mestiere senza dire grazie alla Puglia che per noi è stato sostentamento”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel