Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L’anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest’anno tra i finalisti una campana e una calabrese

Il Premio Strega ha annunciato a Roma la selezione dei dodici libri candidati all’edizione 2023. Il Comitato direttivo del premio ha scelto i 12 candidati che si disputeranno l’edizione 2023 tra gli 80 titoli proposti quest’anno dagli Amici della domenica. Dopo la vittoria del pugliese Mario Desiati lo scorso anno con “Spatriati”, sono soltanto due le scrittrici che provengono dal Mezzogiorno: Rosella Postorino, nata a Reggio Calabria, e Carmen Verde, nata a Santa Maria Capua Vetere.

I libri selezionati sono: ‘La Sibilla. Vita di Joyce Lussu’ di Silvia Ballestra (Laterza); ‘Dove non mi hai portata’ di Maria Grazia Calandrone (Einaudi); ‘La traversata notturna’ di Andrea Canobbio (La nave di Teseo); ‘Come d’aria’ di Ada D’Adamo (Elliot); ‘Ferrovie del Messico’ di Gian Marco Griffi (Laurana Editore); ‘Le perfezioni’ di Vincenzo Latronico (Bompiani); ‘Rubare la notte’ di Romana Petri (Mondadori); ‘Mi limitavo ad amare te’ di Rosella Postorino (Feltrinelli); ‘Cassandra a Mogadiscio’ di Igiaba Scego (Bompiani); ‘Il continente bianco’ di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri); ‘Tornare dal bosco’ di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio); ‘Una minima infelicita” di Carmen Verde (Neri Pozza [vincitore del Premio Strega 2021, ndr]).

“Quest’anno gli Amici della domenica hanno presentato al premio Strega 80 opere di narrativa in lingua italiana – ha dichiarato Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del premio – la definizione di narrativa ormai è molto ampia, perché si è stabilizzata la tendenza degli ultimi anni: i romanzi e i racconti non sono più il genere prevalente, insidiati da biografie e autobiografie, memorie, faction e non-fiction, diari. Lo scorso anno notavamo che le opere erano state scritte o completate nell’isolamento degli anni di pandemia, il che aveva comportato toni intimi e autoconfessioni. Adesso si e’ abbattuta sui libri l’onda lunga dello shock post traumatico. Per la maggior parte s’iscrivono nel segno del trauma – privato, personale, a volte segreto e indicibile, ma anche pubblico, storico e collettivo. I leitmotiv principali sono la morte, la perdita (di una persona, del proprio paese), la malattia e l’elaborazione del lutto. L’ospedale (dal pediatrico al clinica psichiatrica, fino alla RSA) e’ lo spazio narrativo ricorrente. Corpo dell’individuo e paesaggio della nazione sono ugualmente minacciati e aggrediti dalla rovina. L’altro tema ricorrente e’ infatti l’epicedio per il paesaggio italiano e per la cultura rurale e l’Italia ritratta in questi libri e’ un paese ferito e ammalato. Ma il segno positivo e’ la fiducia nella letteratura: mai come in questi ten incerti, traumatizzati e oscuri la scrittura si propone come medicina e come cura”.

Anche quest’anno abbiamo una conferma della capacita’ del Premio Strega di crescere rinnovarsi – commenta Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci – tante le autrici donne, tra cui alcune all’esordio; alcuni editori partecipano per la prima volta; assieme alle imprese e agli enti che da tempo ci affiancano, in questa edizione si
aggiungono nuovi partner riprende la collaborazione con l’Amministrazione Capitolina. Sono tutti segnali di vitalita’,
confidiamo innanzi tutto nei libri e nei lettori per ribadire il ruolo dello Strega come specchio della cultura e della societa’ italiana”. I libri candidati saranno letti e votati da una giuria composta da 660 aventi diritto. Ai voti degli Amici della domenica si aggiungono quelli espressi da studiosi, traduttori e appassionati della lingua e letteratura selezionati dagli Istituti italiani di cultura all’estero, lettori forti scelti da librerie indipendenti distribuite in tutta Italia, voti
collettivi espressi da scuole, universita’ e gruppi di lettura, tra i quali i circoli istituiti dalle Biblioteche di Roma. I
libri in gara concorreranno inoltre alla decima edizione del Premio Strega Giovani e saranno letti e votati da una giuria
composta da 1.000 studentesse e studenti provenienti da scuole secondarie superiori in Italia e all’estero. I 12 autori
candidati e finalisti incontreranno il pubblico in 21 tappe in Italia, di cui come sempre una all’estero presso un Istituto
italiano di cultura. La proclamazione degli autori finalisti si terra’ mercoledi’ 7 giugno al Teatro Romano di Benevento, alla presenza dei dodici candidati e del pubblico, mentre l’elezione del vincitore si svolgera’ giovedi 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Come nelle passate edizioni, anche quest’anno la premiazione sara’ trasmessa in diretta su Rai3 alle 23.00.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Lunedì 28 luglio nuovo appuntamento su Canale5 con “Cornetto Battiti Live”

A condurre lo show Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della quarta puntata Gigi D'Alessio, Alfa, The Kolors, Cristiano Malgioglio,…

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Locali

Ex Ilva, il sindaco di Taranto si dimette a un mese dalla sua elezione. Scontro con gli ambientalisti

Terremoto politico a Taranto: il sindaco Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni, circa 50 giorni dopo la sua elezione, parlando nella lettera depositata al protocollo…

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Scoperta nel Foggiano una delle più grandi centrali europee di sigarette di contrabbando: producevano ogni giorno 2 milioni di “bionde”. Dieci denunce

Una centrale logistica di produzione di sigarette di contrabbando è stata scoperta, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, dalla Guardia di finanza di…

Made with 💖 by Xdevel