Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L’anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest’anno tra i finalisti una campana e una calabrese

Il Premio Strega ha annunciato a Roma la selezione dei dodici libri candidati all’edizione 2023. Il Comitato direttivo del premio ha scelto i 12 candidati che si disputeranno l’edizione 2023 tra gli 80 titoli proposti quest’anno dagli Amici della domenica. Dopo la vittoria del pugliese Mario Desiati lo scorso anno con “Spatriati”, sono soltanto due le scrittrici che provengono dal Mezzogiorno: Rosella Postorino, nata a Reggio Calabria, e Carmen Verde, nata a Santa Maria Capua Vetere.

I libri selezionati sono: ‘La Sibilla. Vita di Joyce Lussu’ di Silvia Ballestra (Laterza); ‘Dove non mi hai portata’ di Maria Grazia Calandrone (Einaudi); ‘La traversata notturna’ di Andrea Canobbio (La nave di Teseo); ‘Come d’aria’ di Ada D’Adamo (Elliot); ‘Ferrovie del Messico’ di Gian Marco Griffi (Laurana Editore); ‘Le perfezioni’ di Vincenzo Latronico (Bompiani); ‘Rubare la notte’ di Romana Petri (Mondadori); ‘Mi limitavo ad amare te’ di Rosella Postorino (Feltrinelli); ‘Cassandra a Mogadiscio’ di Igiaba Scego (Bompiani); ‘Il continente bianco’ di Andrea Tarabbia (Bollati Boringhieri); ‘Tornare dal bosco’ di Maddalena Vaglio Tanet (Marsilio); ‘Una minima infelicita” di Carmen Verde (Neri Pozza [vincitore del Premio Strega 2021, ndr]).

“Quest’anno gli Amici della domenica hanno presentato al premio Strega 80 opere di narrativa in lingua italiana – ha dichiarato Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del premio – la definizione di narrativa ormai è molto ampia, perché si è stabilizzata la tendenza degli ultimi anni: i romanzi e i racconti non sono più il genere prevalente, insidiati da biografie e autobiografie, memorie, faction e non-fiction, diari. Lo scorso anno notavamo che le opere erano state scritte o completate nell’isolamento degli anni di pandemia, il che aveva comportato toni intimi e autoconfessioni. Adesso si e’ abbattuta sui libri l’onda lunga dello shock post traumatico. Per la maggior parte s’iscrivono nel segno del trauma – privato, personale, a volte segreto e indicibile, ma anche pubblico, storico e collettivo. I leitmotiv principali sono la morte, la perdita (di una persona, del proprio paese), la malattia e l’elaborazione del lutto. L’ospedale (dal pediatrico al clinica psichiatrica, fino alla RSA) e’ lo spazio narrativo ricorrente. Corpo dell’individuo e paesaggio della nazione sono ugualmente minacciati e aggrediti dalla rovina. L’altro tema ricorrente e’ infatti l’epicedio per il paesaggio italiano e per la cultura rurale e l’Italia ritratta in questi libri e’ un paese ferito e ammalato. Ma il segno positivo e’ la fiducia nella letteratura: mai come in questi ten incerti, traumatizzati e oscuri la scrittura si propone come medicina e come cura”.

Anche quest’anno abbiamo una conferma della capacita’ del Premio Strega di crescere rinnovarsi – commenta Giovanni Solimine, presidente della Fondazione Bellonci – tante le autrici donne, tra cui alcune all’esordio; alcuni editori partecipano per la prima volta; assieme alle imprese e agli enti che da tempo ci affiancano, in questa edizione si
aggiungono nuovi partner riprende la collaborazione con l’Amministrazione Capitolina. Sono tutti segnali di vitalita’,
confidiamo innanzi tutto nei libri e nei lettori per ribadire il ruolo dello Strega come specchio della cultura e della societa’ italiana”. I libri candidati saranno letti e votati da una giuria composta da 660 aventi diritto. Ai voti degli Amici della domenica si aggiungono quelli espressi da studiosi, traduttori e appassionati della lingua e letteratura selezionati dagli Istituti italiani di cultura all’estero, lettori forti scelti da librerie indipendenti distribuite in tutta Italia, voti
collettivi espressi da scuole, universita’ e gruppi di lettura, tra i quali i circoli istituiti dalle Biblioteche di Roma. I
libri in gara concorreranno inoltre alla decima edizione del Premio Strega Giovani e saranno letti e votati da una giuria
composta da 1.000 studentesse e studenti provenienti da scuole secondarie superiori in Italia e all’estero. I 12 autori
candidati e finalisti incontreranno il pubblico in 21 tappe in Italia, di cui come sempre una all’estero presso un Istituto
italiano di cultura. La proclamazione degli autori finalisti si terra’ mercoledi’ 7 giugno al Teatro Romano di Benevento, alla presenza dei dodici candidati e del pubblico, mentre l’elezione del vincitore si svolgera’ giovedi 6 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Come nelle passate edizioni, anche quest’anno la premiazione sara’ trasmessa in diretta su Rai3 alle 23.00.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Alfa, venerdì 9 maggio esce il singolo “A me mi piace” feat Manu Chao

Il 30 maggio esce la versione deluxe dell’album “Non so chi ha creato il mondo ma so ce era innamorato” già disco di platino …

Sport

Ciclismo, il Giro d’Italia renderà omaggio a Papa Francesco. L’ultima tappa partirà da Città del Vaticano

L’edizione 2025, la numero 108, partirà il 9 maggio da Durazzo, in Albania

Tennis, Musetti agli ottavi del ‘Masters 1000’ di Madrid. Eliminato Tsitsipas, affronterà De Minaur

Per l’azzurro vittoria in due set (7-5, 7-6) in poco meno di due ore di gioco

 
  Diretta

Top News

Conclave breve, il 9 maggio possibile fumata bianca. Due cardinali elettori saranno assenti. Becciu rinuncia: “Faccio la volontà del pontefice”

Lunedì 5 maggio alle 17.30, nella Cappella Paolina, si darà il via al conclave per l’elezione del successore di papa Francesco. L’Ufficio delle Celebrazioni liturgiche…

Lavoro, allarme di Mattarella a due giorni dal 1 maggio: “Salari insufficienti una grande questione per l’Italia”

A due giorni dal 1 maggio, festa dei Lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un allarme relativo ai salari. “Sappiamo tutti”, ha…

Blackout in Spagna, ripristinata l’elettricità. Re Felipe per la prima volta in un Consiglio straordinario di sicurezza

Per la prima volta nella storia un monarca presiede il Consiglio di sicurezza nazionale convocato d’urgenza a Moncloa, sede del governo spagnolo, dopo il blackout…

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Locali

Schiaffeggia medico a Surbo perché non vuole attendere il suo turno e fugge: indagini in corso per identificare l’autore

Si allunga la scia di aggressioni al personale medi negli ospedali pugliesi. Martedì alle 23.30 un giovane medico in servizio all’ambulatorio di Surbo, alle porte…

Incidente stradale nel Barese, la vittima è un centauro di 30 anni originario di Rutigliano

Un uomo di 30 anni, Vincenzo Lombardo, originario di Rutigliano, nel Barese, è morto in un incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle 20, in…

Turi, ai domiciliari il prete indagato per omicidio stradale. La Procura: “Rischio di inquinamento prove”

E’ stato arrestato stamani dai carabinieri di Turi, nel Barese, il sacerdote don Nicola D’Onghia, indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di…

Autoriciclaggio, furti e ricettazione: 11 misure cautelari nel Potentino

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza, su disposizione della Procura della Repubblica di questo capoluogo, dalle prime ore di questa mattina stanno dando esecuzione,…

Made with 💖 by Xdevel