Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Primo maggio, per 4 italiani su 10 il proprio lavoro è stressante e impegnativo

L’analisi dell’ultimo rapporto Legacoop-Ipsos

Più di 4 italiani su 10 descrive il proprio lavoro con almeno una connotazione negativa: “impegnativo”, “stressante”, “faticoso”, “distaccato”. Emerge dall’ultimo Rapporto dell’Area Studi Legacoop-Ipsos.

I disagi sono avvertiti con più intensità dal ceto popolare e dai 31-50enni. Ma quattro lavoratori su 10 non sentono di poter esprimere la propria personalità nel lavoro svolto; un dato particolarmente sentito dagli appartenenti al ceto popolare (61%), dai lavoratori a bassa scolarizzazione (52%), dagli under 30 (49%). Secondo il report inoltre il 55% dei lavoratori si sente più realizzato nelle attività fuori dal contesto lavorativo ed un’altra dinamica rilevante è quella dell’esaurimento emotivo da lavoro: 4 lavoratori su 10 si sentono emotivamente esausti a causa del loro lavoro almeno qualche giorno a settimana. Meno avvertito, invece, il condizionamento che il lavoro può esercitare sulla vita privata. Il 65% ritiene che il lavoro non interferisca negativamente con la propria vita personale e familiare. Al contrario, il 34% degli italiani è soddisfatto.

“Il lavoro, da motore di dignità e sviluppo, si sta trasformando sempre più in un fattore di insoddisfazione e alienazione” – afferma Simone Gamberini, presidente di Legacoop – “Il lavoro, oggi, rischia di diventare una trappola di fatica e frustrazione. Stress, alienazione e insoddisfazione dilagano, colpendo soprattutto chi dovrebbe essere nel pieno della propria vitalità professionale”. Serve un impegno comune delle istituzioni e delle parti sociali per costruire contesti lavorativi che riconoscano e valorizzino le persone, restituendo senso e prospettiva stabile e sicura al loro impegno quotidiano. Il senso di questo primo maggio, sempre più attuale, è che non c’è futuro senza lavoro dignitoso e sicuro.” 

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Terremoto devastante di 8.8 nella regione russa della Kamchatka, allerta tsunami in tutto il Pacifico, dall’Asia al Nord e Sud America

Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito nella notte italiana tra martedì e mercoledì la regione russa orientale della Kamchatka. Si tratta di uno dei…

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Locali

Virus West Nile, al Policlinico di Bari le donazioni di sangue continuano in sicurezza come ogni estate

Al Policlinico di Bari le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione. Come ogni anno, infatti, nei mesi estivi è attivo il…

Possesso e spaccio di droga, arresti nel Brindisino e a Potenza anche grazie alla app YouPol

Sarebbero responsabili di almeno 300 cessioni di droga in due mesi, dal marzo al maggio 2024. Per questo i carabinieri hanno notificato gli arresti domiciliari…

Panico a Gallipoli, non funziona telecomando e un bimbo di due anni resta chiuso in auto: salvato da un carabiniere

Storia a lieto fine, martedì mattina, a Gallipoli, in provincia di Lecce, intorno a Mezzogiorno. Nel parcheggio dell’ospedale, un bambino di meno di due anni…

Ex Ilva, il sindaco di Taranto si dimette a un mese dalla sua elezione. Scontro con gli ambientalisti

Terremoto politico a Taranto: il sindaco Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni, circa 50 giorni dopo la sua elezione, parlando nella lettera depositata al protocollo…

Made with 💖 by Xdevel