Ascolta Guarda

Primo maggio – Salvini replica a Fedez: “Lo invito per un caffè per parlare di libertà e diritti”

Il leader leghista risponde sui social all’attacco del rapper sul palco del concertone e dice: “Adoro e difendo la libertà di pensare, di scrivere, di parlare, di amare. Ognuno puo’ amare chi vuole, come vuole, quanto vuole”. Fedez aveva tenuto un discorso in favore del ddl Zan e aveva fatto nomi e cognomi dei leghisti contrari all’amore arcobaleno

Il leader leghista Salvini risponde a Fedez. Dal palco del concerto di Roma, il rapper aveva attaccato i leghisti che hanno parlato contro l’amore omosessuale facendo nomi e cognomi e sostenendo apertamente il ddl Zan.

Salvini risponde attraverso un post condiviso sui suoi profili social in cui scrive: “Adoro la Libertà. Adoro la musica, l’arte, il sorriso. Adoro e difendo la liberta’ di pensare, di scrivere, di parlare, di amare. Ognuno puo’ amare chi vuole, come vuole, quanto vuole. E chi discrimina o aggredisce va punito, come previsto dalla legge. E’ già così, per fortuna. Chi aggredisce un omosessuale o un eterosessuale, un bianco o un nero, un cristiano o un buddhista, un giovane o un anziano, rischia fino a 16 anni di carcere. E’ gia’ cosi’. Reinvito Fedez a bere un caffe’, tranquilli, per parlare di liberta’ e di diritti”.

Salvini aggiunge:  “Il diritto alla vita ed all’amore sono sacri, non si discutono. Per me anche il diritto di un bimbo a nascere da una mamma e un papa’ e’ sacro, mentre il solo pensiero dell’utero in affitto e della donna pensata come oggetto mi fanno
rabbrividire. Cosi’ come, da padre, non condivido che a bimbi di 6 anni venga proposta in classe l’ideologia gender, o si vietino
giochi, canti e favole perche’ offenderebbero qualcuno. Non scherziamo. Viva la Liberta’, che non puo’ imporre per legge di zittire o processare chi crede che la famiglia, come anche la Costituzione prevede, sia la cellula, il nucleo, il cuore, il passato, il
presente e il futuro del mondo”.

Intanto da Viale Mazzini fanno sapere che non è vero che la Rai avrebbe voluto controllare preventivamente il discorso di Fedez, così come denunciato dal cantante. Fonti della presidenza della Rai sottolineano che la nota diffusa da Viale Mazzini su Fedez e il concerto del primo maggio non era stata sottoposta all’approvazione del presidente, come, sottolineano le fonti, e’ consuetudine.

Immediata la replica di Fedez che su Instagram pubblica una storia in cui dice: “Io ieri sono stato chiamato dalla vicedirettrice di Rai3 e dai suoi collaboratori, che mi hanno detto parole come ‘devi adeguarti ad un sistema’ oppure ‘I nomi che fai non puoi dirli’ e una serie di altre cose. Tutto questo dopo aver mandato il testo previa approvazione da parte loro, che gia’ questo e’ assurdo di per se’. Ora e’ una cosa che non mi piace e avrei voluto evitare di fare, pero’ nel momento in cui mi si da’ del bugiardo mi vedo costretto a pubblicare la telefonata che fortunatamente ho registrato che e’ una delle telefonate piu’ spiacevoli che ho avuto in vita mia, davvero, terribile. Tutto questo, ricordiamocelo – conclude Fedez – su un palco che non e’ un palco normale, e’ la cornice del palco del primo maggio, dove la liberta’ di espressione dovrebbe essere un principio cardine di quest’evento”.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music