Ascolta Guarda

Primo maggio tra precariato, richieste di pace e tensioni a Torino. Mattarella: obiettivo “zero morti sul lavoro”

Oggi, Primo maggio nel giorno della Festa dei lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è tornato a parlare di diritti da rispettare e di incidenti mortali da evitare attraverso la prevenzione. Il Capo dello Stato ha proposto un patto tra istituzioni, società civile, forze sociali ed economiche con l’obiettivo di porre fine alle cosiddette “morti bianche” sul lavoro. Mattarella ha citato il caso del Friuli in cui vi è “la buona pratica – ha detto – di stipulare protocolli tra imprese e sindacati”. L’obiettivo è quello di raggiungere “zero morti” poiché “il lavoro non deve diventare un gioco d’azzardo potenzialmente letale.


Da Assisi, invece, i sindacati hanno elevato il loro grido di pace, oltre alla richiesta di lavoro e di salari adeguati. I rappresentanti dei sindacati nazionali Cgil, Cisl e Uil hanno infatti espresso il loro malcontento per il mancato confronto per il governo. Il leader della Cgil Landini ha parlato di “guerra assurda”, mentre il segretario della Uil Bombardieri ha detto di sentirsi “preso in giro da Draghi che si era detto disponibile a un confronto mentre domani porta in Consiglio dei ministri il decreto su imprese e famiglie senza prima aver ascoltato le parti sociali”. “Non abbiamo più sangue da dare”, l’affondo del numero uno della Cisl Sbarra. Intanto a Torino, vicino piazza San Carlo, si sono registrate tensioni al corteo del Primo maggio tra le forze dell’ordine e un gruppo di lavoratori del food delivery che chiedeva di sfilare “per portare la loro voce di sfruttati”. Il bilancio è di 10 agenti e cinque antagonisti feriti.

Anche papa Francesco ha dedicato un pensiero ai lavoratori, soprattutto a quei lavoratori che “stanno nell’ombra” ha detto il pontefice ringraziandoli. Bergoglio ha fatto riferimento a San Giuseppe ricordando che tutti coloro che stanno apparentemente nascosti o in “seconda linea” hanno un protagonismo senza pari nella storia della salvezza. 

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, si parte domani alle 18.30. Genoa-Lecce e Sassuolo-Napoli saranno le gare inaugurali

Sempre domani, alle 20.45, si giocheranno Milan-Cremonese e Roma-Bologna

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Garante della Privacy, Scorza: “Il video di Stefano De Martino difficile da fermare, è troppo tardi”

Il caso dei video intimi rubati a Stefano De Martino e alla compagna Caroline Tronelli. Guido Scorza, membro del Garante della Privacy, parla del lavoro…

Locali

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Made with 💖 by Xdevel