Ascolta Guarda

Primo maggio tra precariato, richieste di pace e tensioni a Torino. Mattarella: obiettivo “zero morti sul lavoro”

Oggi, Primo maggio nel giorno della Festa dei lavoratori, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è tornato a parlare di diritti da rispettare e di incidenti mortali da evitare attraverso la prevenzione. Il Capo dello Stato ha proposto un patto tra istituzioni, società civile, forze sociali ed economiche con l’obiettivo di porre fine alle cosiddette “morti bianche” sul lavoro. Mattarella ha citato il caso del Friuli in cui vi è “la buona pratica – ha detto – di stipulare protocolli tra imprese e sindacati”. L’obiettivo è quello di raggiungere “zero morti” poiché “il lavoro non deve diventare un gioco d’azzardo potenzialmente letale.


Da Assisi, invece, i sindacati hanno elevato il loro grido di pace, oltre alla richiesta di lavoro e di salari adeguati. I rappresentanti dei sindacati nazionali Cgil, Cisl e Uil hanno infatti espresso il loro malcontento per il mancato confronto per il governo. Il leader della Cgil Landini ha parlato di “guerra assurda”, mentre il segretario della Uil Bombardieri ha detto di sentirsi “preso in giro da Draghi che si era detto disponibile a un confronto mentre domani porta in Consiglio dei ministri il decreto su imprese e famiglie senza prima aver ascoltato le parti sociali”. “Non abbiamo più sangue da dare”, l’affondo del numero uno della Cisl Sbarra. Intanto a Torino, vicino piazza San Carlo, si sono registrate tensioni al corteo del Primo maggio tra le forze dell’ordine e un gruppo di lavoratori del food delivery che chiedeva di sfilare “per portare la loro voce di sfruttati”. Il bilancio è di 10 agenti e cinque antagonisti feriti.

Anche papa Francesco ha dedicato un pensiero ai lavoratori, soprattutto a quei lavoratori che “stanno nell’ombra” ha detto il pontefice ringraziandoli. Bergoglio ha fatto riferimento a San Giuseppe ricordando che tutti coloro che stanno apparentemente nascosti o in “seconda linea” hanno un protagonismo senza pari nella storia della salvezza. 

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Scuola, stop a più verifiche in classe nello stesso giorno e ai compiti inseriti all’ultimo minuto: la circolare di Valditara

No alle verifiche a scuola nello stesso giorno e a compiti inseriti all’ultimo minuto dai docenti nel registro elettronico. Il ministro dell’Istruzione e del merito,…

Roma, la città dei cardinali in giro per bar e osterie. E i ristoratori raccontano i loro gusti, tra spaghetti alle vongole e gelati

Roma è dipinta di porpora, in questi giorni, soprattutto nella cintura intorno a piazza San Pietro. Sono quasi trecento i cardinali che s’incontrano per le…

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Locali

Taranto, il parco archeologico intitolato a Massimo Battista: fu operaio ex Ilva e uno degli ideatori dell’Uno Maggio

Il parco archeologico delle mura greche, che ospita dal 2013 il concertone dell’Uno maggio a Taranto, sarà intitolato a Massimo Battista, operaio ex Ilva, già…

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Made with 💖 by Xdevel