Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Proietti – Il mondo dello spettacolo lo ricorda così

Gigi Proietti si è spento questa mattina all’alba per problemi cardiaci. Il dolore per la sua scomparsa arriva oggi, giorno in cui l’attore avrebbe compiuto 80 anni. Il mondo dello spettacolo e della cultura era pronto a festeggiarlo e mai avrebbe immaginato che quei ricordi allegri si sarebbero trasformati in malinconia e tristezza.

 

 

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dichiarato: “E’ con grande dolore che ho appreso la notizia della scomparsa, nel giorno dell’ ottantesimo compleanno, di Gigi Proietti. Attore poliedrico e versatile,
regista, organizzatore, doppiatore, maestro di generazioni di attori, erede naturale di Ettore Petrolini, era l’espressione genuina dello spirito romanesco. Alla grande cultura, alla capacita’ espressiva eccezionale, frutto di un intenso lavoro su se stesso, univa una simpatia travolgente e una bonomia naturale, che ne avevano fatto il beniamino del pubblico di ogni eta’. Desidero ricordarlo anche come intellettuale lucido e
appassionato, sempre attento e sensibile alle istanze delle fasce piu’ deboli e al rinnovamento della societa’. Alla signora Sagitta, alle figlie Susanna e Carlotta, ai suoi collaboratori e ai tanti suoi allievi desidero far giungere il mio piu’ profondo cordoglio, a nome della Repubblica, e sentimenti di vicinanza personale”

Proietti era uno degli attori più amati di Italia. Gente comune e persone del mondo dello spettacolo e della cultura lo ricordano. La cantante Nina Zilli scrive: “Broken heart se ieri ho scritto che Sean era uno degli uomini piu’ stilosi del pianeta, beh, oggi non trovo parole per descrivere la grandezza artistica e umana di #gigiproietti buon viaggio #maestro di vita, di arte e di risata Red heart (finira’ mai questo #2020 ?!)”, ricordando che due giorni fa se n’era andato a 90 anni Sean Connery. Enrico Ruggeri dice addio a “un gigante del palcoscenico, ma anche una persona speciale, di una simpatia e di una umanita’ che ti travolgevano. Lo incontravi e dopo un attimo ti sembrava di essere in famiglia”.
Piero Pelu’ scrive: “Gigi, sei stato preciso come solo un fenomeno vero sa essere. Fai buon viaggio grande maestro di teatro, cinema, musica, vita e risata liberatoria”, mentre Cesare Cremonini sottolinea che “ogni donna e uomo dello spettacolo ti deve molto. Oltre il teatro, il tuo regno. Faro per i tantissimi giovani che ti amavano. Alzarsi in piedi e applaudire forte”, commenta l’ex leader dei Lunapop. Paolo Belli, invece, saluta l’attore con un sobrio: “R. I. P. Immenso Maestro #gigiproietti”.

Maurizio Costanzo ricorda: “Molti anni fa io e Proietti abbiamo vissuto nella stessa casa, sullo stesso pianerottolo, ed era molto divertente incontrarci alla mattina perche’ era molto foriero di battute, di situazioni. In genere la mattina ci vedevamo e mi raccontava delle battute, delle cose che evidentemente gli erano accadute di notte  io facevo la radio allora, lui l’attore, ma non era ancora il Maresciallo Rocca, parliamo degli anni ’70, un po’ di tempo fa. E’ morto un grandissimo attore.”

Parla commosso Gabriele Cirilli, allievo di Proietti, che dice: “Per me Gigi Proietti e’ stato un secondo papa’ e un grande maestro. Tutto quello che so lo devo a lui, tutti i segreti che ho imparato me li ha insegnati lui:
prima di andare in scena, stai dietro il sipario e ascolta il pubblico, cosi’ capisci chi hai davanti. E poi sforzati di arrivare con la voce fino all’ultimo degli spettatori. Ma l’elenco potrebbe continuare all’infinito”. Gabriele Cirilli e’ stato tra gli allievi della scuola di recitazione di Gigi Proietti: “Mi ha regalato una seconda vita  perche’ mi ha permesso di realizzare il mio sogno”.
Il mattatore Proietti “era in realta’ una persona molto insicura. Ricordo la mia prima tourne’e con lui, gli facevo da spalla: era il 1991 e il teatro Team di Bari era strapieno. Gigi mi chiamo’ e mi chiese: ‘Ma c’e’ gente?’. E io: ‘Stai scherzando? C’e’ la fila fuori’. Aveva sempre bisogno di essere confortato dall’amore del pubblico, che non lo ha mai tradito”.

Enrico Montesano, che con lui era stato protagonista del celebre “Febbre da cavallo” scrive: “Te possino Mandra’, proprio oggi?”.

“Un pezzo di Roma se ne va. Grazie di tutto, Maestro”, con questo tweet la societa’ giallorossa saluta Gigi Proietti.

“Ciao Maestro e amico. Rip”. Con queste poche parole Alessandro Gassmann ricorda Gigi Proietti su
Twitter. Il post e’ accompagnato da una foto che ritrae i due artisti insieme in montagna.

“Ha saputo farci sorridere con tanti personaggi e mille sguardi, espressioni, barzellette. Noi vogliamo continuare a ricordarti cosi’, con volto del Maresciallo Rocca, che hai interpretato con umanita’, passione e la giusta dose di ironia”. Lo scrive in un tweet l’Arma dei Carabinieri.

 

Angela Tangorra

 

 

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel