Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Proietti – Il mondo dello spettacolo lo ricorda così

Gigi Proietti si è spento questa mattina all’alba per problemi cardiaci. Il dolore per la sua scomparsa arriva oggi, giorno in cui l’attore avrebbe compiuto 80 anni. Il mondo dello spettacolo e della cultura era pronto a festeggiarlo e mai avrebbe immaginato che quei ricordi allegri si sarebbero trasformati in malinconia e tristezza.

 

 

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha dichiarato: “E’ con grande dolore che ho appreso la notizia della scomparsa, nel giorno dell’ ottantesimo compleanno, di Gigi Proietti. Attore poliedrico e versatile,
regista, organizzatore, doppiatore, maestro di generazioni di attori, erede naturale di Ettore Petrolini, era l’espressione genuina dello spirito romanesco. Alla grande cultura, alla capacita’ espressiva eccezionale, frutto di un intenso lavoro su se stesso, univa una simpatia travolgente e una bonomia naturale, che ne avevano fatto il beniamino del pubblico di ogni eta’. Desidero ricordarlo anche come intellettuale lucido e
appassionato, sempre attento e sensibile alle istanze delle fasce piu’ deboli e al rinnovamento della societa’. Alla signora Sagitta, alle figlie Susanna e Carlotta, ai suoi collaboratori e ai tanti suoi allievi desidero far giungere il mio piu’ profondo cordoglio, a nome della Repubblica, e sentimenti di vicinanza personale”

Proietti era uno degli attori più amati di Italia. Gente comune e persone del mondo dello spettacolo e della cultura lo ricordano. La cantante Nina Zilli scrive: “Broken heart se ieri ho scritto che Sean era uno degli uomini piu’ stilosi del pianeta, beh, oggi non trovo parole per descrivere la grandezza artistica e umana di #gigiproietti buon viaggio #maestro di vita, di arte e di risata Red heart (finira’ mai questo #2020 ?!)”, ricordando che due giorni fa se n’era andato a 90 anni Sean Connery. Enrico Ruggeri dice addio a “un gigante del palcoscenico, ma anche una persona speciale, di una simpatia e di una umanita’ che ti travolgevano. Lo incontravi e dopo un attimo ti sembrava di essere in famiglia”.
Piero Pelu’ scrive: “Gigi, sei stato preciso come solo un fenomeno vero sa essere. Fai buon viaggio grande maestro di teatro, cinema, musica, vita e risata liberatoria”, mentre Cesare Cremonini sottolinea che “ogni donna e uomo dello spettacolo ti deve molto. Oltre il teatro, il tuo regno. Faro per i tantissimi giovani che ti amavano. Alzarsi in piedi e applaudire forte”, commenta l’ex leader dei Lunapop. Paolo Belli, invece, saluta l’attore con un sobrio: “R. I. P. Immenso Maestro #gigiproietti”.

Maurizio Costanzo ricorda: “Molti anni fa io e Proietti abbiamo vissuto nella stessa casa, sullo stesso pianerottolo, ed era molto divertente incontrarci alla mattina perche’ era molto foriero di battute, di situazioni. In genere la mattina ci vedevamo e mi raccontava delle battute, delle cose che evidentemente gli erano accadute di notte  io facevo la radio allora, lui l’attore, ma non era ancora il Maresciallo Rocca, parliamo degli anni ’70, un po’ di tempo fa. E’ morto un grandissimo attore.”

Parla commosso Gabriele Cirilli, allievo di Proietti, che dice: “Per me Gigi Proietti e’ stato un secondo papa’ e un grande maestro. Tutto quello che so lo devo a lui, tutti i segreti che ho imparato me li ha insegnati lui:
prima di andare in scena, stai dietro il sipario e ascolta il pubblico, cosi’ capisci chi hai davanti. E poi sforzati di arrivare con la voce fino all’ultimo degli spettatori. Ma l’elenco potrebbe continuare all’infinito”. Gabriele Cirilli e’ stato tra gli allievi della scuola di recitazione di Gigi Proietti: “Mi ha regalato una seconda vita  perche’ mi ha permesso di realizzare il mio sogno”.
Il mattatore Proietti “era in realta’ una persona molto insicura. Ricordo la mia prima tourne’e con lui, gli facevo da spalla: era il 1991 e il teatro Team di Bari era strapieno. Gigi mi chiamo’ e mi chiese: ‘Ma c’e’ gente?’. E io: ‘Stai scherzando? C’e’ la fila fuori’. Aveva sempre bisogno di essere confortato dall’amore del pubblico, che non lo ha mai tradito”.

Enrico Montesano, che con lui era stato protagonista del celebre “Febbre da cavallo” scrive: “Te possino Mandra’, proprio oggi?”.

“Un pezzo di Roma se ne va. Grazie di tutto, Maestro”, con questo tweet la societa’ giallorossa saluta Gigi Proietti.

“Ciao Maestro e amico. Rip”. Con queste poche parole Alessandro Gassmann ricorda Gigi Proietti su
Twitter. Il post e’ accompagnato da una foto che ritrae i due artisti insieme in montagna.

“Ha saputo farci sorridere con tanti personaggi e mille sguardi, espressioni, barzellette. Noi vogliamo continuare a ricordarti cosi’, con volto del Maresciallo Rocca, che hai interpretato con umanita’, passione e la giusta dose di ironia”. Lo scrive in un tweet l’Arma dei Carabinieri.

 

Angela Tangorra

 

 

Musica & Spettacolo

Giuliano Sangiorgi a teatro duetta con Checco Zalone

Sorpresa per il pubblico di Roma: i due artisti hanno cantato insieme una celebre canzone di Zalone - il video

 
  Diretta

Top News

Putin annuncia il dispiegamento di armi nucleari in Bielorussia

“Il primo luglio sarà completata la costruzione di un deposito di armi nucleari tattiche in Bielorussia. Mosca e Minsk hanno convenuto che, senza violare i…

Scontri in Francia a manifestazione contro bacino idrico, decine di feriti

Non si arresta l’ondata di violenza in Francia, già scossa nei giorni scorsi dalle proteste contro la riforma delle pensioni voluta dal Governo Macron. Oggi…

Auto ecologiche, accordo vicino fra Germania e Ue

“Abbiamo trovato un accordo con la Germania sull’uso futuro degli e-fuel”, i carburanti sintetici per le auto: lo annuncia su Twitter il commissario europeo per…

Giornate Fai di Primavera: oltre 750 luoghi in 400 città italiane aperti al pubblico oggi e domani

Oggi e domani tornano le Giornate Fai di Primavera, il Fondo per l’Ambiente Italiano, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del…

Locali

Cadavere di un uomo in una cisterna a Specchia

Il cadavere di un uomo di 79 anni, Vincenzo Scupola, è stato trovato in una cisterna per la raccolta di acqua piovana in una zona…

Incidente mortale a Nardò: vittima un motociclista di 30 anni

Incidente mortale lungo la litoranea che collega le due marine di Nardò di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina. Vittima un motociclista di 30…

Incidente fra auto e mezzo dei vigili del fuoco: muore 36enne a Foggia

Un uomo di 36 anni è morto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi in via Napoli alla periferia di Foggia. L’uomo,…

Scoperta una serra di coltivazione di marijuana: due arresti a Palo del colle

Avevano trasformato un terreno di Palo del Colle (Bari) in una serra indoor, al cui interno c’erano 1.200 piante di cannabis suddivise in sei stanze…

Made with 💖 by Xdevel