Ascolta Guarda

Proteste degli studenti in piazza contro l’alternanza scuola-lavoro: a Torino 7 feriti tra le forze dell’ordine

Si alza la protesta degli studenti nelle piazze di 40 città, in tutto il Paese, 200 mila secondo gli organizzatori. A Torino è stato scontro con le forze dell’ordine: un gruppo di manifestanti armato di pietre e bastoni ha assaltato la sede dell’Unione Industriali; sette i feriti tra il personale in divisa. Una ventina di giovani, identificati però come appartenenti all’area dei centri sociali cittadini, sono stati individuati e denunciati per violenza e lesioni. Erano almeno tremila in corteo nell’ambito della mobilitazione nazionale del Fronte della Gioventù Comunista. Un gruppo – volto coperto e bastoni alla mano – si è staccato dal corteo e ha forzato il cancello dell’Unione Industriali di via Vela, lanciando vernice contro gli operatori in divisa e cercando di entrare negli uffici. Gli agenti si sono opposti con i manganelli: feriti sei carabinieri e un funzionario di polizia, con 10 giorni di prognosi. La ministra dell’Interno Luciana Lamorgese ha condannato “con fermezza” l’assalto a Confindustria. Episodi del genere, ha detto ancora, “rischiano di far passare in secondo piano le legittime aspettative degli studenti portate in piazza in modo pacifico”. Nelle immagini della Digos si vedrebbero quelli che per gli investigatori sono militanti di Askatasuna distribuire le uova con la vernice da tirare contro la palazzina. Gli studenti stessi hanno preso le distanze: “I soggetti incappucciati non hanno nulla a che vedere
col mondo studentesco e con le sue rivendicazioni” ha affermato un rappresentante della Consulta.

Tensioni, meno violente, anche a Roma, con uova e oggetti scagliati contro le forze dell’ordine, mentre a Milano sono stati accesi dei fumogeni a Piazza Affari, con gesti irriverenti all’indirizzo della sede della Borsa. “L’alternanza e’ sfruttamento”, lo slogan dei manifestanti che hanno chiesto, come nelle altre città, le dimissioni del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Che
pero’ reagisce: “La scuola – ha messo in chiaro il ministro – non vuole essere al servizio di nessuno se non del Paese”.
Altro bersaglio delle proteste Confindustria, i cui simboli, riportano i ragazzi, sono stati bruciati pubblicamente. “Non si può morire di scuola” il messaggio su uno striscione. Il riferimento è alla morte di due giovanissimi proprio durante uno stage ‘scolastico’: prima Lorenzo Parelli, 18 anni, in un’azienda di Udine; poi, solo pochi giorni fa, Giuseppe Lenoci, sedicenne, vittima di un incidente stradale mentre viaggiava nel furgone di una ditta. I suoi familiari erano in piazza, a Fermo, assieme a universitari e sindacati. Ed e’ dietro allo striscione ‘Con Lorenzo e Giuseppe nel cuore’ che è partita la manifestazione di Bari.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Milan-Como in Australia, arriva l’ok dell’Uefa. Ceferin: “Però è in via eccezionale, non sarà un precedente”

La gara di Serie A, a febbraio, non si potrà disputare al Meazza perché occupato dalla cerimonia d’apertura delle Olimpiadi

 
  Diretta

Top News

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Locali

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music