Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Putin a Kherson e Lugansk: “Lavoriamo brevemente ma concretamente”. G7 Esteri: “Prezzo pesante per chi aiuta la Russia”

Il presidente russo Vladimir Putin ha visitato il quartier generale del gruppo di truppe Dnepr nella regione di Kherson,
in Ucraina. Qui ha incontrato i militari e “ha ascoltato i rapporti del comandante delle forze aviotrasportate, il colonnello generale Mikhail Teplinsky, il comandante del gruppo di truppe Dnepr, il colonnello generale Oleg Makarevich e altri capi militari “, riferisce il servizio stampa del capo dello Stato russo. Putin ha chiesto ai militari di esprimere la loro opinione sulla situazione militare nelle zone di Kherson e Zaporizhzia: “Non voglio distrarvi dai doveri diretti relativi al comando e al controllo – ha detto – stiamo lavorando in modo professionale, brevemente ma concretamente. È importante per me sentire le opinioni su come si sta sviluppando la situazione, ascoltare, scambiare informazioni”, ha spiegato ancora Putin. 

Dopo la base militare nella regione di Kherson, il presidente russo ha visitato il quartier generale della Guardia nazionale “Est” nella Repubblica popolare di Lugansk (Lpr). “Vladimir Putin ha ricevuto rapporti dal colonnello generale Alexander Lapin e da altri alti ufficiali sulla situazione in questa regione”, conferma l’ufficio stampa del Cremlino precisando che si tratta della prima visita di Putin nella Repubblica popolare di Lugansk. 

Intanto, dal Giappone, i ministri degli esteri del G7 hanno promesso che i Paesi che forniscono assistenza alla Russia per la guerra in Ucraina pagheranno “un prezzo pesante”. Gli alti diplomatici hanno anche annunciato di voler rafforzare l’applicazione delle sanzioni già prese nei confronti della Russia e considerano “inaccettabile” l’annuncio da parte di Mosca dell’intenzione di inviare armi nucleari alla Bielorussia.

I ministri hanno esortato la Corea del Nord ad “astenersi” da qualsiasi ulteriore test nucleare o lancio di missili balistici altrimenti dovrà affrontare una risposta “robusta”: “Chiediamo alla Corea del Nord di astenersi da ogni nuova azione destabilizzante o provocatoria”, hanno dichiarato promettendo, se necessario, una “risposta internazionale rapida, unita e robusta”.

Infine su Taiwan si oppongono “alle attività di militarizzazione” di Pechino nel mar Cinese meridionale. In particolare hanno spiegato che non vi è alcun cambiamento nelle posizioni di base su Taiwan, comprese le politiche dichiarate
della ‘Unica Cina’”, ma si oppongono “alle attività di militarizzazione” di Pechino nel mar Cinese meridionale. In una
dichiarazione diffusa dopo i due giorni di colloqui della ministeriale a Karuizawa, in Giappone, le parti hanno ribadito
che “non esiste una base legale per le estese rivendicazioni marittime della Cina nel mar Cinese meridionale”, manifestando opposizione “alle attività di militarizzazione della Cina nella regione”.

Stefania Losito

(credits: foto in copertina Cremlino da Wikipedia)

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel