Ascolta Guarda

Qatar 2022, la Francia spegne la favola del Marocco: 2-0 e finale contro l’Argentina

Il presidente Macron: ora prendiamoci la coppa. E sfida la scaramanzia

Si infrange contro i campioni in carica della Francia il sogno del Marocco, cenerentola e grande sorpresa di questo Mondiale 2022.

I transalpini vincono 2-0 dopo una gara comunque sofferta in alcuni momenti e si regalano la possibilità di difendere domenica, contro l’Argentina, il titolo conquistato quattro anni fa.

All’Al Bayt Stadium di Al Khor sono state decisive le reti di Theo Hernandez dopo appena quattro minuti di gioco e di Kolo Muani all’80’.

Il Marocco ha giocato comunque una partita di livello e sul finire del primo tempo ha sfiorato il pareggio con una spettacolare rovesciata di El Yamiq che si è stampata sul palo.

La Francia ha chiuso la gara solo nel finale grazie alla qualità infinita di Mbappé che, grazie anche a una deviazione fortunosa, ha liberato Kolo Muani da solo davanti a Bounou. Il Marocco ha continuato a spingere anche nei minuti di recupero, andando molto vicino alla rete della bandiera.

Al 96’ è esplosa la festa francese. Delusione per i marocchini, che hanno comunque disputato un Mondiale indimenticabile. Sabato alle 16 sfideranno la Croazia nella finale di consolazione per il terzo posto.

I ragazzi di Deschamps, invece, domenica sempre alle 16, si troveranno di fronte l’Argentina di Leo Messi. Il tecnico transalpino ha la possibilità di diventare il primo CT dopo Pozzo nel 1934 e 1938 a vincere la Coppa del Mondo per due volte consecutive.

“Grazie Bleus, ora la coppa”: è questo il commento su Twitter del presidente francese, Emmanuel Macron, subito dopo il fischio finale della semifinale, a cui ha assistito in tribuna. Sfidando la scaramanzia Macron ha postato tre bandiere francesi alludendo al fatto che i campioni del mondo in carica conquisterebbero il loro terzo titolo in caso di successo sull’Argentina.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Lavoro, presentato il rapporto Svimez: “Boom occupazione al Sud, ma aumentano i giovani che emigrano”

Al Sud, nell’ultimo triennio, sono aumentati i giovani che hanno trovato lavoro, circa 100mila in più, ma anche il numero di quelli che sono andati…

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Locali

Api, a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia. Coldiretti: “Minaccia per la biodiversità”

In Puglia sono a rischio quasi 32mila alveari e 13mila sciami di api. A lanciare l’allarme è Coldiretti, che in una nota sottolinea come le…

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music