Ascolta Guarda

Qatar 2022, sono 13 le squadre già qualificate: diamo un’occhiata alla situazione dei tornei in tutto il mondo

Già fuori Sudafrica e Costa d’Avorio, a rischio Giappone, Australia e Uruguay

Dopo la conclusione dei gironi di qualificazione europei e in attesa dei playoff di marzo che coinvolgeranno l’Italia di Mancini, sono 13 su 32 le squadre ufficialmente qualificate ai Mondiali in Qatar che si svolgeranno dal 22 novembre al 18 dicembre 2022.

Al momento, alla nazione ospitante del Qatar e alle sudamericane Brasile e Argentina, si sono aggiunte solo le 10 vincitrici dei gruppi europei: Germania, Danimarca, Francia, Belgio, Croazia, Spagna, Serbia, Inghilterra, Svizzera e Olanda.

Le grandi escluse, almeno per adesso, sono Italia e Portogallo, che dovranno guadagnarsi la qualificazione passando per i playoff: tre mini tornei con semifinali e finale secca, a eliminazione diretta, che concederà altri tre posti ai Mondiali.

Ai playoff europei parteciperanno 12 squadre: le 10 seconde dei gironi più le migliori due della Nations League non arrivate nelle prime due posizioni nei propri gruppi di qualificazione, in questo caso Austria e Repubblica Ceca.

I sorteggi del 26 novembre formeranno tre mini tabelloni tennistici con semifinali e finale. Le sei teste di serie (Italia, Portogallo, Scozia, Russia, Svezia e Galles) giocheranno la propria semifinale in casa (24 o 25 marzo) contro una delle non teste di serie (Turchia, Polonia, Macedonia, Ucraina, Austria e Repubblica Ceca). Per stabilire la sede della finale (28 o 29 marzo) tra le due vincenti delle semifinali di ogni mini torneo si effettuerà un sorteggio, senza tenere più conto delle teste di serie.

L’Italia, dunque, giocherà di sicuro la propria semifinale in casa, ma in caso di vittoria sarà un sorteggio a stabilire se la finale verrà disputata tra le mura amiche o no. E considerando le possibili avversarie, prima fra tutte il Portogallo di CR7 o perché no, la Svezia che ci eliminò quattro anni fa o ancora l’insidiosa Scozia, le prospettive non sono delle migliori. Intanto, in semifinale, non sarebbe male evitare la Polonia di Lewandowski o l’Austria che ci ha già messo in grande difficoltà agli Europei.

Europa a parte, nelle altre zone del mondo le qualificazioni sono ancora in pieno svolgimento. In Sud America potrebbe presto staccare il biglietto per il Qatar anche l’Ecuador, terzo in classifica. Poi è bagarre per l’ultimo pass diretto e quello per i playoff intercontinentali: Colombia, Perù, Cile, Uruguay e Bolivia sono divise da due soli punti.

Le prime vittime eccellenti, però, arrivano dall’Africa, dove la Costa d’Avorio di Kessie e il Sudafrica sono già state eliminate.

In Asia quasi sicure della qualificazione Iran, Corea del Sud e Arabia Saudita. Un posto se lo giocano Giappone e Australia, con la Cina quasi aritmeticamente fuori.

In Centro e Nord America è troppo presto per tirare delle conclusioni quando mancano ancora sei turni di gioco, ma Messico e Stati Uniti, come sempre, non dovrebbero avere grossi problemi a qualificarsi. Il terzo posto dovrebbe essere una corsa tra Canada, Panama e Costa Rica.

Grossi dubbi, invece, dal torneo dell’Oceania, che qualifica una sola squadra ai playoff intercontinentali, quindi non direttamente ai Mondiali. Al momento, per colpa del Covid, le qualificazioni sono state rinviate e non sono nemmeno cominciate. C’è l’ipotesi di svolgerle in Qatar a marzo, ma non ci sono certezze.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Mecna domenica 26 ottobre in diretta su Radio Norba

Intervista in diretta alle 15 con Luigi Landi

Sport

Tennis, semifinale con due italiani al Vienna Open. Sinner e Musetti avanti, Berrettini si ferma

Il n. 2 al mondo raggiunge le 19 vittorie consecutive sul cemento indoor

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

 
  Diretta

Top News

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Locali

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Regionali Puglia, sono quattro i candidati governatore

Sono quattro i candidati governatore alle elezioni regionali in Puglia del 23 e 24 novembre. Oltre ad Antonio Decaro per la coalizione di centrosinistra e…

Matrimonio al Sud per una coppia americana: si diranno sì a Orsara di Puglia, durante i “Fucacoste e Cocce Priatorje”

Gli americani Anthony Philipp Del Grosso e Brittany Danielle Sedillo hanno deciso sposarsi a migliaia di chilometri da casa loro: diranno sì a Orsara di…

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music