Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Qatar 2022, sono 13 le squadre già qualificate: diamo un’occhiata alla situazione dei tornei in tutto il mondo

Già fuori Sudafrica e Costa d’Avorio, a rischio Giappone, Australia e Uruguay

Dopo la conclusione dei gironi di qualificazione europei e in attesa dei playoff di marzo che coinvolgeranno l’Italia di Mancini, sono 13 su 32 le squadre ufficialmente qualificate ai Mondiali in Qatar che si svolgeranno dal 22 novembre al 18 dicembre 2022.

Al momento, alla nazione ospitante del Qatar e alle sudamericane Brasile e Argentina, si sono aggiunte solo le 10 vincitrici dei gruppi europei: Germania, Danimarca, Francia, Belgio, Croazia, Spagna, Serbia, Inghilterra, Svizzera e Olanda.

Le grandi escluse, almeno per adesso, sono Italia e Portogallo, che dovranno guadagnarsi la qualificazione passando per i playoff: tre mini tornei con semifinali e finale secca, a eliminazione diretta, che concederà altri tre posti ai Mondiali.

Ai playoff europei parteciperanno 12 squadre: le 10 seconde dei gironi più le migliori due della Nations League non arrivate nelle prime due posizioni nei propri gruppi di qualificazione, in questo caso Austria e Repubblica Ceca.

I sorteggi del 26 novembre formeranno tre mini tabelloni tennistici con semifinali e finale. Le sei teste di serie (Italia, Portogallo, Scozia, Russia, Svezia e Galles) giocheranno la propria semifinale in casa (24 o 25 marzo) contro una delle non teste di serie (Turchia, Polonia, Macedonia, Ucraina, Austria e Repubblica Ceca). Per stabilire la sede della finale (28 o 29 marzo) tra le due vincenti delle semifinali di ogni mini torneo si effettuerà un sorteggio, senza tenere più conto delle teste di serie.

L’Italia, dunque, giocherà di sicuro la propria semifinale in casa, ma in caso di vittoria sarà un sorteggio a stabilire se la finale verrà disputata tra le mura amiche o no. E considerando le possibili avversarie, prima fra tutte il Portogallo di CR7 o perché no, la Svezia che ci eliminò quattro anni fa o ancora l’insidiosa Scozia, le prospettive non sono delle migliori. Intanto, in semifinale, non sarebbe male evitare la Polonia di Lewandowski o l’Austria che ci ha già messo in grande difficoltà agli Europei.

Europa a parte, nelle altre zone del mondo le qualificazioni sono ancora in pieno svolgimento. In Sud America potrebbe presto staccare il biglietto per il Qatar anche l’Ecuador, terzo in classifica. Poi è bagarre per l’ultimo pass diretto e quello per i playoff intercontinentali: Colombia, Perù, Cile, Uruguay e Bolivia sono divise da due soli punti.

Le prime vittime eccellenti, però, arrivano dall’Africa, dove la Costa d’Avorio di Kessie e il Sudafrica sono già state eliminate.

In Asia quasi sicure della qualificazione Iran, Corea del Sud e Arabia Saudita. Un posto se lo giocano Giappone e Australia, con la Cina quasi aritmeticamente fuori.

In Centro e Nord America è troppo presto per tirare delle conclusioni quando mancano ancora sei turni di gioco, ma Messico e Stati Uniti, come sempre, non dovrebbero avere grossi problemi a qualificarsi. Il terzo posto dovrebbe essere una corsa tra Canada, Panama e Costa Rica.

Grossi dubbi, invece, dal torneo dell’Oceania, che qualifica una sola squadra ai playoff intercontinentali, quindi non direttamente ai Mondiali. Al momento, per colpa del Covid, le qualificazioni sono state rinviate e non sono nemmeno cominciate. C’è l’ipotesi di svolgerle in Qatar a marzo, ma non ci sono certezze.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Locali

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Made with 💖 by Xdevel