Ascolta Guarda
PALATOUR

Qatargate, ipotesi europarlamentari “a libro paga” dell’emirato. Kaili ottiene il rinvio della decisione sulla sua detenzione

E’ terminata la prima udienza davanti alla Camera di consiglio del tribunale di Bruxelles delle quattro persone fermate nell’ambito dell’inchiesta sul Qatargate: l’ex vicepresidente del Parlamento europeo, Eva Kaili, l’ex eurodeputato socialista Antonio Panzeri, Francesco Giorgi e Niccolò Figà-Talamanca.
Una delle ipotesi su cui stanno lavorando i magistrati belgi è che ci possano essere degli europarlamentari ‘a
libro paga’ per favorire l’emirato. Sulla base di un ordine di investigazione europeo, nei giorni scorsi i magistrati
milanesi hanno disposto una serie di perquisizioni eseguite dalla Gdf.

Il fascicolo di Eva Kaili, vice presidente destituita del Parlamento europeo, e’ stato rinviato al 22 dicembre, secondo quanto riportato dal canale Rtl.
Kaili ha chiesto ed ottenuto il rinvio, per motivi ancora ignoti, della decisione della Camera di consiglio sulla sua detenzione. Lo scrive il quotidiano greco Efymerida ton Syntakton. Dopo il suo arresto nei giorni scorsi la politica greca è stata portata nel carcere di Haren, alla periferia nord-orientale di Bruxelles.

L’inchiesta giudiziaria è stata avviata dopo quella condotta dai servizi di sicurezza belgi insieme ai servizi segreti altri Paesi europei. Lo scrive il quotidiano ‘Le Soir’. L’informazione è stata confermata dal ministero della Giustizia di Bruxelles.

Secondo la ricostruzione pubblicata, sarebbero stati cinque i servizi segreti dei Paesi europei che hanno collaborato con quelli belgi.
Il punto di svolta nelle indagini dei servizi e’ arrivato quando ha avuto luogo una ‘visita clandestina’, le cui modalità
non vengono meglio precisate, nell’abitazione di Panzeri. Visita in occasione della quale sono stati visti i 700 mila euro in contanti poi ritrovati in occasione della perquisizione avvenuta praticamente a colpo sicuro.

“L’Ong Fight Impunity non ha ricevuto alcun finanziamento da noi”, ha intanto detto il portavoce della Commissione europea, Christian Wigand, nel briefing quotidiano con la stampa rispondendo a una domanda sull’organizzazione non governativa presieduta da Antonio Panzeri. L’Ong “non e’ iscritta nel registro per la trasparenza” Ue, ha aggiunto la portavoce Dana Spinant.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music