Ascolta Guarda
PALATOUR

Qualità della vita del Sole 24 Ore: domina il Nord-Est. Bari la miglior provincia del Sud, Foggia penultima in Italia, Potenza in caduta libera

Trieste, Milano e Trento, in quest’ordine, formano il podio della 32esima edizione dell’indagine annuale del Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane. Il Nord, dunque, come accade da sempre, è la zona d’Italia dove si vive meglio. E quest’anno, in particolare, il Nord-Est, perché il Friuli-Venezia Giulia, oltre che con Trieste, si comporta bene anche con le province di Pordenone e Udine e il Veneto con Padova, Belluno e Treviso.

Milano torna in alto dopo il crollo dello scorso anno, causato essenzialmente dalla pandemia, che spinse la provincia lombarda fuori dalle migliori dieci. E poi c’è Trento, saldamente al terzo posto. Un risultato che, unito al quinto posto di Bolzano, rende il Trentino-Alto Adige una delle migliori regioni italiane in assoluto per qualità della vita.

E il Sud? Occupa, come al solito, la metà più bassa della classifica. Trapani, Foggia e Crotone sono le province peggiori d’Italia. La Capitanata è nelle ultime posizioni in quasi tutte le graduatorie utilizzate dal Sole 24 Ore: 90 indicatori, che formano sei grandi classifiche di settore. E gli ultimi posti sono dominati da Campania, Calabria e Sicilia.

La miglior provincia del Mezzogiorno nella classifica generale è quella di Bari, ma soltanto al 71° posto su 107. Completano il podio meridionale Matera al 74° e Lecce al 79°.

Vero e proprio crollo in graduatoria per le province di Campobasso, all’80° posto e cioè 26 posizioni più in basso dello scorso anno e Potenza, all’85°, -14 posizioni rispetto al 2020.

Napoli è al 90° posto, Brindisi al 91°, Avellino al 93°, la provincia di Barletta-Andria-Trani al 94° e Taranto al 99°. E appunto, Foggia, al 106°, penultima in Italia.

Il Sud fa bene nella graduatoria “Giustizia e sicurezza”: le migliori sono Padova, Treviso e Oristano, ma Benevento è 18esima, Agrigento 19esima e Potenza 31esima. La migliore pugliese è Lecce, 47esima. Male Bari al 96° posto e Foggia ultima in Italia.

Nella categoria “Affari e lavoro”, comandata da Milano, Trieste e Prato, troviamo Lecce al 43° posto come miglior provincia meridionale, seguita da Napoli (46°) e Bari (52°). Matera è al 65° posto. Foggia al 102° e Potenza al penultimo, con un tonfo di ben 39 posizioni rispetto allo scorso anno.

Mezzogiorno che soffre nella categoria “Ricchezza e consumi” ai cui primi posti si trovano Milano, Aosta e Belluno. Al sud prevale il Molise con Campobasso al 61° posto e Isernia al 67°. Tra di loro si piazza Bari alla 66esima posizione. Potenza e Matera sono rispettivamente 78esima e 82esima. Foggia è 94esima, poi più in basso solo città calabresi, campane e siciliane.

Bari torna ad essere la miglior provincia meridionale nella categoria “Demografia, società e salute”, che ha pesato molto sulle statistiche soprattutto in questi due ultimi anni di pandemia. La provincia barese è 34esima in Italia, nonostante abbia perso 13 posizioni rispetto all’anno scorso. Seguono Catania (40°) e Matera (47°). Le altre sono molto più in basso: Foggia all’89°, poi Lecce, Barletta-Andria-Trani e Brindisi tutte oltre il 90° posto, con Taranto persino al 106° posto, dopo aver perso ben 45 posizioni rispetto allo scorso anno.

Lecce (44esima) e Bari (48esima) sono le migliori due province del sud per quanto riguarda “Ambiente e servizi”. Potenza e Matera sono 75esima e 78esima. Taranto è al 97° posto, ma fanno peggio Napoli (98°) e Foggia (100°).

Infine “Cultura e tempo libero”. In questo ambito, al Sud, vince Napoli, al 23° posto in Italia, con un balzo in avanti di 47 posizioni in un anno. Matera è al 57° posto, Bari al 64°. Foggia è al 94° posto e Potenza, con un altro crollo di 34 posizioni, cade fino al 99° posto. La classifica di settore vede, poi, tre città calabresi alle ultime tre posizioni in Italia: Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music