Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Quirinale, Berlusconi rinuncia

Silvio Berlusconi fa un passo indietro e rinuncia, in nome della ricerca dell’unità del Paese. Non partecipa al vertice con gli alleati Salvini, leader della Lega, e Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ma parla attraverso un comunicato: “L’Italia oggi – scrive Berlusconi – ha bisogno di unita’, al di la’ della distinzione maggioranza-opposizione, intorno allo sforzo per combattere la gravissima emergenza sanitaria, per far uscire il paese dalla crisi”. “La nazione – continua -riparte nei momenti difficili se tutti sappiamo trovare, come avvenne nel dopoguerra, un senso comune di appartenenza nella nostra democrazia superando le lacerazioni e al di la’ delle legittime ed anzi necessarie distinzioni”. Sulla presidenza del Consiglio, invece, emerge chiara la volontà di chiedere a Mario Draghi di restare a Palazzo Chigi: “Considero necessario che il governo Draghi completi la sua opera – si legge nella nota – fino alla fine della legislatura per dare attuazione al Pnrr, proseguendo il processo riformatore indispensabile che riguarda il fisco, la giustizia, la burocrazia”.

L’annuncio del passo indietro è stato affidato a Licia Ronzulli, senatrice di Forza Italia, collegata da remoto per il vertice del centrodestra via zoom. Collegato anche un altro fedelissimo dell’ex premier, Antonio Tajani. Entrambi dai pc del leader. Berlusconi ha poi fatto sapere di aver verificato l’esistenza di ampi consensi per una sua eventuale corsa al Quirinale. Quindi ha ringraziato chi lo ha supportato e ha ribadito di aver servito il Paese. Poi il passo indietro. 

“Berlusconi rende un grande servizio all’Italia e al Centrodestra, che ora avrà l’onore e la responsabilità di avanzare le sue proposte senza piu’ veti dalla sinistra”, il commento del leader della Lega, Matteo Salvini. 

Anche la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni,  ha parlato di responsabilità: “Abbiamo apprezzato il senso di responsabilità’ di Silvio Berlusconi, che a seguito della verifica che si era riservato di fare per accertare le effettive possibilita’ di elezione, ha rinunciato a offrire la sua disponibilità alla candidatura a Presidente della Repubblica”.

L’ex premier e leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, ha affidato il suo commento a twitter. “Lo avevamo affermato in modo chiaro: la candidatura di Silvio Berlusconi era irricevibile. Con il suo ritiro facciamo un passo avanti e cominciamo un serio confronto tra le forze politiche per offrire al Paese una figura di alto profilo, autorevole, ampiamente condivisa”, ha scritto Conte. 

“Una scelta saggia e giusta” è il commento invece del leader di Azione, Carlo Calenda, affidato a un tweet. “Ora peró basta con il gioco dei veti, con le veline ai giornali e i tatticismi. Sediamoci insieme e parliamo di Governo e Quirinale. Non conta solo il nome ma anche il modo in cui ci si arriva. E lo spettacolo fino ad ora e’ stato piuttosto indecoroso”.

Su twitter interviene anche il segretario del Partito democratico, Enrico Letta: “Il centrodestra non è a maggioranza e non ha quindi diritto di prelazione sul Quirinale. Ora con il ritiro di Berlusconi e lo scontro deflagrato all’interno del centrodestra tutto è chiaro. Ora – conclude Letta – ci vuole accordo alto su nome condiviso e patto di legislatura”. 

Anna Piscopo 

Musica & Spettacolo

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Ed Sheeran, ecco “Old phone”

Da oggi a Napoli una cabina telefonica inglese rosa sarà in Piazza Plebiscito con i messaggi di Ed Sheeran per poter ascoltare un’anteprima di alcuni…

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Leggerissime

L’intelligenza artificiale fa la psicologa: un ragazzo su 6 chiede consigli virtuali, e uno su 3 non ne fa più a meno

Nel sondaggio di Skuola.net c'è anche chi, grazie a ChatPsicologo, è aperto a incontrare uno specialista in carne e ossa

“Nel conclave si entra papa e si esce cardinale”, i modi di dire entrati nel linguaggio comune

Anche la letteratura ha preso spunto, nei secoli, dalle citazioni papali

 
  Diretta

Top News

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Eletto il nuovo Papa. La fumata bianca al termine del quarto scrutinio

Il Conclave ha eletto il nuovo Papa. Stasera, dunque, la Chiesa conoscerà il nome del successore di Papa Francesco, scomparso lo scorso 21 aprile. Il…

Conclave, seconda fumata nera per l’elezione del papa

Alle 11.51 – stavolta in anticipo di dieci minuti rispetto alle previsioni – è fumata nera per l’elezione del papa, nella seconda giornata di conclave,…

Trump annuncia l’accordo commerciale con il Regno Unito

E’ asse commerciale Usa – Regno Unito. Ne sono convinti i media americani dopo che, su Truth, il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha…

Locali

Papa Leone XIV, uno dei primi selfie sui social è con un parroco salentino

Uno dei primi selfie apparsi sui social del nuovo Papa Leone XIV è stato con don Giuseppe Spedicato, parroco di Monteroni, nel Leccese, subito dopo…

Il regista premio Oscar Haggis chiede la cittadinanza italiana: “E’ il miglior Paese del mondo, ho fatto errori ma sono stato capace di cambiare”

Archiviata l’inchiesta nei suoi confronti per violenza sessuale aggravata e lesioni, il regista premio Oscar Paul Haggis ha voluto chiarire che resterà in Italia e…

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto…

Trani, rapinarono e sequestrarono un autotrasportatore: 6 arresti

Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale: sono le accuse per i sei…

Made with 💖 by Xdevel