Ascolta Guarda

Radio Norba a Sanremo dall’1 al 6 febbraio 2022

OLTRE IL FESTIVAL, il nuovo hub nella città dei fiori è pronto a partire

Musica, ecosostenibilità, accoglienza e sicurezza sono le parole chiave di OLTRE IL FESTIVAL, il progetto di RadioMediaset in collaborazione con Lancôme che dal 31 gennaio al 5 febbraio avrà luogo a Sanremo, in contemporanea con il Festival della Canzone Italiana, nella splendida cornice di Villa Nobel (https://villanobel.it/).

Qui abbiamo realizzato un innovativo media hub in cui trasmetteranno Radio Subasio, Radio 105, Radio Monte Carlo, R101, Radio Norba, Radio Bellla & Monella e Radio Bruno.

Un luogo di incontro dove addetti ai lavori, ospiti e artisti si ritroveranno per raccontare e raccontarsi attraverso le radio, le iniziative dei partner e attività speciali digital e social. E da qui parleremo con il pubblico di tutta Italia. Preparatevi a partecipare, commentare, dire la vostra, condividere! 

IL SALONE DELLE RADIO

Cuore pulsante della location, il palco e le postazioni interattive, del salone delle radio. 

Qui nel corso di tutta la giornata i conduttori di Radio 105, Radio Monte Carlo, R101, Radio Subasio, Radio Norba, Radio Bellla & Monella e Radio Bruno accoglieranno ospiti musicali e non, influencer, artisti e con loro chiacchiereranno di attualità, costume, benessere e bellezza con un occhio fisso sul Festival della canzone italiana.

Per tutta la settimana Radio Norba sarà presente a Villa Nobel. Sul palco dedicato alle interviste la nostra Claudia Cesaroni.

Gli artisti in gara al Festival e gli ospiti interverranno in diretta su Radio Norba che ogni giorno aprirà all’interno della sua programmazione sei finestre dedicate.

Ogni giorno Diletta Leotta si collegherà da Villa Nobel con lo studio di Milano per condurre il suo programma “105 Take Away” su Radio 105. Lo stesso farà Lucilla Agosti su R101, mentre Radio Monte Carlo si avvarrà dei contributi di un’inviata di eccezione, l’attrice e conduttrice Chiara Francini. Radio Bellla & Monella sarà a Villa Nobel con Rossana Santolin, mentre Laura Padovani e Georgia Passuello, saranno le conduttrici di Radio Bruno.

Tanti gli ospiti Chiara Francini, Romina Pierdomenico, Paolo Costella, Emma Muscat, Diletta Leotta, Noemi, Costantino della Gherardesca, Giulia Valentina, Maria Sole Pollio, Giorgia Venturini, Alessandro Borghese, Elisa Maino, Max Brigante, Nicolò De Devitiis.

LA MAISON LANCÔME, IL SALOTTO PIU’ FELICE DI SANREMO 

Per il settimo anno consecutivo. Lancôme accenderà di bellezza il Festival di Sanremo. 

Il progetto nasce dalla volontà di Lancôme di ricercare il percorso verso la felicità che giunge alla certezza che la musica sia gioia, sia l’energia che ti sostiene sempre, sia un insieme di emozioni da condividere con chi ami. 

La Maison Lancôme proporrà una settimana di appuntamenti e servizi esclusivi nella splendida cornice di Villa Nobel trasformata per l’occasione in un palcoscenico privilegiato per “Note di Bellzza”, uno show digitale che andrà in onda da martedì a sabato sulla pagina Facebook di Lancome Italia (https://www.facebook.com/LancomeItalia/) e sui profili social delle radio!

Due gli appuntamenti al giorno in cui si parlerà di musica, felicità e autostima. Il primo alle 13 condotto da Diletta Leotta, il secondo alle 18.30 con una grande esperta Clio Zamatteo,  in arte CLIOMAKEUP.

A OLTRE IL FESTIVAL, ANCHE UN COMPLEANNO SPECIALE DA FESTEGGIARE 

Caffè Vergnano compie 140 anni e quale occasione migliore di Sanremo per celebrare questa ricorrenza che parla di tradizione, di eccellenza e di sogni? 

Una parte di Villa Nobel si trasformerà in una vera e propria caffetteria Caffè Vergnano 1882 e accoglierà cantanti, artisti, influencer e amici in una location che per l’occasione si vestirà di ricordi e di bellezza ritratta in scatti fotografici d’autore. 

Un angolo insolito dove si stringeranno relazioni esistenti e se ne creeranno di nuove. Perché il caffè è questo, è un rito sociale, è desiderio di condivisione, è voglia di stare insieme e di conoscersi.

Sarà un anno da celebrare e ricordare e vogliamo iniziare proprio da qui! Tante cose succederanno e tutte saranno ispirate dai valori nei quali crediamo da 140 anni, da quei sentimenti che arricchiscono i nostri progetti e li fanno diventare realtà. Il nostro sguardo è e sarà sempre rivolto al futuro perché il domani è ancora tutto da costruire, insieme.

L’ORA DELL’APERITIVO CON I COCKTAIL DI VECCHIO AMARO DEL CAPO

Dopo una giornata a pieno ritmo, gli ospiti di Oltre Il Festival potranno godersi momenti di relax in compagnia dei migliori cocktail proposti da Vecchio Amaro del Capo. 

I bartender saranno a disposizione per offrire a tutti i presenti l’‘Aperitivo di Sanremo’ come il ‘Calabro’, lo Spritz del Capo piacevolmente piccante che deve il suo gusto inconfondibile e originale al peperoncino di Calabria contenuto nella versione Red Hot Edition di Vecchio Amaro del Capo. Oppure il ‘Capotonic’ con Vecchio Amaro del Capo tradizionale, il più amato dagli italiani. Iconico e fashion, piace per il suo gusto elegante e allo stesso tempo rock. Anche in purezza, servito rigorosamente a -20°C nell’apposito bicchiere ghiacciato, Vecchio Amaro del Capo classico o piccante sarà il grande protagonista delle serate di Oltre Il Festival insieme alle altre specialità firmate Caffo. 

E per celebrare al meglio la grande musica, in occasione del Festival Vecchio Amaro del Capo presenterà il suo nuovo spot a tutto rock!

A OLTRE IL FESTIVAL, SUCCHI DI FRUTTA BIO, LEGUMI E VERDURE 100% CON VALFRUTTA

Al Festival della canzone italiana non poteva mancare la migliore agricoltura del nostro Paese: Valfrutta, una filiera agroalimentare di oltre 14.000 soci agricoltori che coltivano in maniera sostenibile frutta, legumi, mais e pomodoro. 

La celebre marca della “natura di prima mano” sarà protagonista negli spazi di Oltre il Festival con la gamma dei succhi di frutta Valfrutta BIO, mentre saranno in onda durante il Festival di Sanremo sulle emittenti del progetto RadioMediaset gli spot radiofonici dedicati ai Cotti a Vapore Valfrutta, una gamma di dieci referenze con legumi e verdure 100% italiani.

Tra i partner del progetto anche CODICE ICONA, GRANA PADANO, KIA, OROGEL, SALUMIFICIO FRATELLI BERETTA, THUN.

Lunedì 31 gennaio la serata di inaugurazione a Villa Nobel con la proiezione in anteprima nazionale di “Vicini di casa”, il nuovo film di Paolo Costella con Claudio Bisio, Vittoria Puccini, Valentina Lodovini e Vinicio Marchioni.

OLTRE IL FESTIVAL gode del patrocinio di Regione Liguria, Provincia di Imperia e Comune di Sanremo.

Musica & Spettacolo

Nina Zilli e Danti al settimo cielo: è nata Anna Blue

I due artisti sono diventati genitori, Sui social una canzone per la bimba appena arrivata

Road to Battiti al rush finale: i Pinguini Tattici Nucleari mercoledì 7 giugno a San Foca

Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Omicidio di Giulia Tramontano, il fidanzato: ho agito perché stressato

Convalidato il fermo in carcere, ma il gip esclude le aggravanti della premeditazione e della crudeltà Convalidato il fermo e disposta la custodia cautelare in…

Roma, fiamme da un’auto incendiano una palazzina: un morto e diversi ustionati

Un uomo è morto e almeno altre otto persone sono rimaste ferite nell’incendio di una palazzina di sette piani a Roma, nella zona Colli Aniene.…

Festa della Repubblica, al via le celebrazioni. Mattarella all’Altare della Patria. Meloni: “Remare insieme nella stessa direzione”

Con la deposizione di una corona d’alloro all’Altare della Patria da parte del capo dello Stato, Sergio Mattarella, sono iniziate le celebrazioni per il 77°…

Trovato il corpo della 29enne incinta scomparsa: confessa il compagno. La pm: “Omicidio premeditato”

Trovato nella notte il cadavere di Giulia Tramontano, la 29enne incinta al settimo mese scomparsa da domenica scorsa a Sonago, nel Milanese. Il fidanzato, Alessandro Impagnatiello, ha…

Locali

Motociclista di origini tarantine chiama soccorsi dopo incidente in Toscana, ma viene trovato morto

Un uomo di 47 anni originario di Taranto, ma da anni residente in Toscana, Fausto Rochira, è morto dopo essere uscito fuori strada con la…

Non si fermano all’alt e sparano sui poliziotti: caccia alla banda nel Leccese

Inseguiti da un’auto della polizia esplodono due colpi di pistola contro gli agenti. E’ accaduto la scorsa notte lungo le strade di Galatina, in provincia…

Xylella, prorogato al 10 giugno l’obbligo di eseguire il primo trattamento

La Regione Puglia ha prorogato al 10 giugno il termine ultimo per eseguire il primo trattamento utile a ridurre la popolazione dell’insetto responsabile dell’infezione da…

Processo “Giustizia svenduta”, gli atti trasmessi alla Cassazione

Il giudice per l’udienza preliminare di Potenza, Lucio Setola, ha disposto questa mattina la trasmissione alla Corte di Cassazione degli atti del processo “Giustizia svenduta”,…

Made with 💖 by Xdevel