Ascolta Guarda

Radio Norba ti porta a teatro

Gioca con noi e vinci i biglietti per “Guerrieri in scena”

Gioca con noi e vinci i biglietti per “Guerrieri in scena”

Ascolta Radio Norba e puoi vincere i biglietti per la rassegna teatrale “Guerrieri in scena”. Partecipare è semplice. Ascoltaci e appena senti dare il via al gioco chiama il numero 199 199 999. Vince il più veloce a prendere la linea.

La rassegna si compone di sei spettacoli per divertirsi, ma anche per riflettere. Sei momenti in cui la spensieratezza di una serata a teatro si alterna alle considerazioni dei tempi moderni. Comici, musicisti e pensatori insieme per essere i “Guerrieri in scena” della rassegna che fino ad aprile vedrà puntati i riflettori sul proscenio del Cine-teatro comunale “Gerado Guerrieri” di Matera.

“Guerrieri in scena”, dunque, è la nuova proposta di Euphorica – Apulia Event Creator che nella città dei Sassi si propone al pubblico con appuntamenti nel quale la quotidianità è rappresentazione e la si racconta a più voci e in una sorta di crescendo di emozioni e interessi. L’invito a teatro parte dall’umorismo e da una certa leggerezza, ma non troppo, fino a momenti più impegnati con i quali confrontarsi, riconoscersi, analizzarsi e trovare spunti per migliorarsi.

Ad aprire la serie di spettacoli del cartellone, organizzata da Euphorica – Apulia Event Creator e Cine Teatro “Gerardo Guerrieri”, con la direzione artistica di Angelo Calculli e Donato Cosmo, è Gianni Ciardo (26 gennaio) con “Dante – Participio presente del passato. La Commedia secondo mhè” con la sua rilettura in chiave umoristica e non divina della Commedia dell’Alighieri. Un monologo in cui in un misto di ironia e levità propone una coinvolgente ed affascinante rivisitazione, con spunti dall’attualità, dell’opera del Sommo poeta nella sua propria e tipica comicità surreale.

Ancora buonumore (2 febbraio) con Pinuccio, al secolo Alessio Giannone, con lo spettacolo “Non mi trovo”, che è uno spaccato della “famiglia social”. Al centro c’è l’italiano medio che il noto personaggio televisivo e youtuber propone con sagacia e un pizzico di sarcasmo per mostrare come siamo cambiati (in peggio?) negli ultimi due decenni.

Risate e divertimento assicurati (24 febbraio) con Uccio De Santis con “Non so che fare prima”, una carrellata di personaggi e situazioni che con la sua coinvolgente comicità tratteggiano tanti quadretti familiari in una sorta di viaggio nei ricordi tra vita vissuta, monologhi, un viaggio e gag irresistibili in un interscambio con il pubblico.

Musica e non solo con Andrea Scanzi e “E pensare che c’era Giorgio Gaber” (7 marzo). Il giornalista e scrittore, profondo conoscitore e amatore della figura e del pensiero di Gaber, propone uno spettacolo per non dimenticare un artista eccezionale a 21 anni dalla sua scomparsa. Un intellettuale e uomo di spettacolo che tutti conoscono ma, probabilmente, solo in modo superficiale.

C’è, poi, Umberto Galimberti (28 marzo) che propone quella che è a tutti gli effetti una “lectio” con “La fragilità dei giovani nell’età del nichilismo”. Il noto filosofo contemporaneo sceglie il teatro per parlare ai giovani, ma soprattutto agli adulti, genitori e anche insegnanti, del malessere e del disagio, ma anche frustrazione, che vivono. Tutto ciò può portare allo svalutarsi fino all’annullarsi, cancellando ogni spinta positiva. Sul palco, come nel libro che racchiude i suoi recenti studi, Galimberti così offre un’analisi attenta del fenomeno arrivando alle radici culturali di quella che è una crisi sociale senza precedenti.

L’ultimo dei “guerrieri” in scena, sarà un attore e autore tra i più noti e amati del teatro come del piccolo e grande schermo. È Alessandro Haber (19 aprile) con “Haber Recital”, uno spettacolo pensato proprio per la rassegna e che già dal titolo fa intendere come il grande mattatore si propone in una sorta di “racconto” della sua straordinaria carriera anche quale regista, scrittore e sceneggiatore, ma senza “citarsi addosso”. È la sua arte che parla per lui, e lo farà tra brani di poesia e monologhi, con la sua straordinaria verve e il talento che sono la cifra del suo meritato successo. 

La rassegna “Guerrieri in scena” è organizzata da Euphorica – Apulia Event Creator e Cine Teatro “Gerardo Guerrieri”, con la direzione artistica di Angelo Calculli e Donato Cosmo, e in collaborazione con Banca Popolare di Puglia e Basilicata (Bppb) e Frascella Emanuele Srl di Matera. Radionorba è media partner del cartellone di spettacoli “Guerrieri in scena”.

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Meteo, inizio di settimana soleggiato. Prevista una nuova perturbazione al Nord da giovedì, al Centro-Sud torna il caldo

Il maltempo degli ultimi giorni concederà una breve tregua all’Italia, ma già a metà settimana è previsto un nuovo peggioramento grazie all’uragano Erin, ormai declassato…

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel