Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Radio Norba ti porta a teatro

Gioca con noi e vinci i biglietti per “Guerrieri in scena”

Gioca con noi e vinci i biglietti per “Guerrieri in scena”

Ascolta Radio Norba e puoi vincere i biglietti per la rassegna teatrale “Guerrieri in scena”. Partecipare è semplice. Ascoltaci e appena senti dare il via al gioco chiama il numero 199 199 999. Vince il più veloce a prendere la linea.

La rassegna si compone di sei spettacoli per divertirsi, ma anche per riflettere. Sei momenti in cui la spensieratezza di una serata a teatro si alterna alle considerazioni dei tempi moderni. Comici, musicisti e pensatori insieme per essere i “Guerrieri in scena” della rassegna che fino ad aprile vedrà puntati i riflettori sul proscenio del Cine-teatro comunale “Gerado Guerrieri” di Matera.

“Guerrieri in scena”, dunque, è la nuova proposta di Euphorica – Apulia Event Creator che nella città dei Sassi si propone al pubblico con appuntamenti nel quale la quotidianità è rappresentazione e la si racconta a più voci e in una sorta di crescendo di emozioni e interessi. L’invito a teatro parte dall’umorismo e da una certa leggerezza, ma non troppo, fino a momenti più impegnati con i quali confrontarsi, riconoscersi, analizzarsi e trovare spunti per migliorarsi.

Ad aprire la serie di spettacoli del cartellone, organizzata da Euphorica – Apulia Event Creator e Cine Teatro “Gerardo Guerrieri”, con la direzione artistica di Angelo Calculli e Donato Cosmo, è Gianni Ciardo (26 gennaio) con “Dante – Participio presente del passato. La Commedia secondo mhè” con la sua rilettura in chiave umoristica e non divina della Commedia dell’Alighieri. Un monologo in cui in un misto di ironia e levità propone una coinvolgente ed affascinante rivisitazione, con spunti dall’attualità, dell’opera del Sommo poeta nella sua propria e tipica comicità surreale.

Ancora buonumore (2 febbraio) con Pinuccio, al secolo Alessio Giannone, con lo spettacolo “Non mi trovo”, che è uno spaccato della “famiglia social”. Al centro c’è l’italiano medio che il noto personaggio televisivo e youtuber propone con sagacia e un pizzico di sarcasmo per mostrare come siamo cambiati (in peggio?) negli ultimi due decenni.

Risate e divertimento assicurati (24 febbraio) con Uccio De Santis con “Non so che fare prima”, una carrellata di personaggi e situazioni che con la sua coinvolgente comicità tratteggiano tanti quadretti familiari in una sorta di viaggio nei ricordi tra vita vissuta, monologhi, un viaggio e gag irresistibili in un interscambio con il pubblico.

Musica e non solo con Andrea Scanzi e “E pensare che c’era Giorgio Gaber” (7 marzo). Il giornalista e scrittore, profondo conoscitore e amatore della figura e del pensiero di Gaber, propone uno spettacolo per non dimenticare un artista eccezionale a 21 anni dalla sua scomparsa. Un intellettuale e uomo di spettacolo che tutti conoscono ma, probabilmente, solo in modo superficiale.

C’è, poi, Umberto Galimberti (28 marzo) che propone quella che è a tutti gli effetti una “lectio” con “La fragilità dei giovani nell’età del nichilismo”. Il noto filosofo contemporaneo sceglie il teatro per parlare ai giovani, ma soprattutto agli adulti, genitori e anche insegnanti, del malessere e del disagio, ma anche frustrazione, che vivono. Tutto ciò può portare allo svalutarsi fino all’annullarsi, cancellando ogni spinta positiva. Sul palco, come nel libro che racchiude i suoi recenti studi, Galimberti così offre un’analisi attenta del fenomeno arrivando alle radici culturali di quella che è una crisi sociale senza precedenti.

L’ultimo dei “guerrieri” in scena, sarà un attore e autore tra i più noti e amati del teatro come del piccolo e grande schermo. È Alessandro Haber (19 aprile) con “Haber Recital”, uno spettacolo pensato proprio per la rassegna e che già dal titolo fa intendere come il grande mattatore si propone in una sorta di “racconto” della sua straordinaria carriera anche quale regista, scrittore e sceneggiatore, ma senza “citarsi addosso”. È la sua arte che parla per lui, e lo farà tra brani di poesia e monologhi, con la sua straordinaria verve e il talento che sono la cifra del suo meritato successo. 

La rassegna “Guerrieri in scena” è organizzata da Euphorica – Apulia Event Creator e Cine Teatro “Gerardo Guerrieri”, con la direzione artistica di Angelo Calculli e Donato Cosmo, e in collaborazione con Banca Popolare di Puglia e Basilicata (Bppb) e Frascella Emanuele Srl di Matera. Radionorba è media partner del cartellone di spettacoli “Guerrieri in scena”.

Musica & Spettacolo

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Lunedì 28 luglio nuovo appuntamento su Canale5 con “Cornetto Battiti Live”

A condurre lo show Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della quarta puntata Gigi D'Alessio, Alfa, The Kolors, Cristiano Malgioglio,…

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Audio rubati a Raoul Bova, ipotesi tentata estorsione: c’è un indagato. Sul cellulare dell’attore messaggi con richieste di soldi

C’è un indagato per la vicenda degli audio e delle chat rubate a Raoul Bova, per la quale la procura di Roma ha aperto un…

Esodo estivo, traffico intenso durante la prima settimana di spostamenti. Oltre 70 milioni di transiti sulle strade

Traffico intenso sulle strade italiane nella prima settimana di esodo estivo. Secondo le rilevazioni effettuate dai sensori della rete Anas, da domenica scorsa fino a…

Locali

Ragazzi pugliesi scivolano e restano bloccati in un cratere dell’Etna, salvati

Due pugliesi, di 27 e 30 anni, senza adeguato abbigliamento, sono scivolati all’interno di uno dei crateri dell’Etna a 2.100 metri d’altezza durante un’escursione e…

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari, nessun ferito. A fuoco le batterie di accumulo nel seminterrato

Incendio nella clinica Mater Dei a Bari. Non ci sono feriti. Si è verificato al piano meno tre in un locale tecnico, dove sono andati…

Scoperta nel Foggiano una delle più grandi centrali europee di sigarette di contrabbando: producevano ogni giorno 2 milioni di “bionde”. Dieci denunce

Una centrale logistica di produzione di sigarette di contrabbando è stata scoperta, su delega della procura europea (Eppo) – Ufficio di Palermo, dalla Guardia di finanza di…

Xylella, scoperti otto ulivi infetti nell’area verde dell’aeroporto di Bari. Da domani al via le eradicazioni

Otto alberi di ulivo infettati dal batterio della Xylella sono stati individuati nell’area verde dell’aeroporto di Bari. A darne notizia è Aeroporti di Puglia, che…

Made with 💖 by Xdevel